Vai al contenuto
Melius Club

"Non trovo operai per raccogliere le olive"


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/10/2021 at 11:12, lufranz ha scritto:

Così mi ha detto mezz'ora fa un amico che ha un'azienda agricola (magari qualcuno ricorda che tempo fa misi sul forum la foto di uno dei suoi spettacolari maiali di cinta senese da oltre 300Kg... ). A quanto pare gli operai che conosce e impiegava negli anni passati hanno risposto tutti che no, non possono accettare l'incarico (quanto meno non "in regola", e al nero non vuole lui per gli ovvi rischi) perchè altrimenti perdono il reddito di cittadinanza.

E i cinquestalle lo difendono a oltranza, il reddito da divano, in quanto segno di civiltà.

Vergogna.


Draghi lo ha mantenuto, essendo sorretto anche da 5 Stelle.

Concordo col giudizio di Bonomi sull’operato del governo di coalizione.

Inviato

@Velvet scrivo qui si e no un paio di post al mese, non sono in grado di reggere un thread specifico 😊

spiego meglio il precedente intervento: mi incuriosisce l’estrema ostilità verso un provvedimento che avrà sicuramente dei limiti e storture, ma di entità decisamente inferiori a quanto succede su altri fronti.

Però non sono il solo a notare questa cosa:

https://www.huffingtonpost.it/entry/alla-maggioranza-degli-italiani-non-piace-il-reddito-di-cittadinanza_it_618f8116e4b0c621c5cd4c4d?utm_hp_ref=it-homepage

Inviato
32 minuti fa, cesare ha scritto:

spiego meglio il precedente intervento: mi incuriosisce l’estrema ostilità verso un provvedimento che avrà sicuramente dei limiti e storture, ma di entità decisamente inferiori a quanto succede su altri fronti.

Una cosa non esclude l'altra. Non è che se da una parte si rubano 800 milioni allora va bene che si rubino anche i 60 del Rdc.

Questa mentalità benaltrista e fintamente giustizialista (quando fa comodo e non tocca gli interessi propri)  è quella che ci ha portati dove siamo.

 

Ladri quelli che si sono intestati 800 milioni del 110% ed altrettanto ladri quelli che percepiscono il RdC non avendone i titoli o peggio ancora non avendone bisogno. 

Babbei e populisti quelli che hanno varato simili provvedimenti senza mettere in atto le necessarie procedure di controllo e verifica prima  di erogare i denari.

 

Guardacaso i provvedimenti (RdC e 110%) sono figli entrambi del governo Conte: come coniugare incompetenza, populismo ed enorme danno all'erario.

 

Le cose si possono fare bene o fare male: sono riusciti a fare entrambi i provvedimenti malissimo. Io auspico che il RdC  venga cancellato e sostituito con un meccanismo che vada a sostenere chi effettivamente ha bisogno e non chi ha la Ferrari in garage (altro fatto "scoperto" ex-post)

Inviato

comunque per le porcherie sui bonus sono incavolatissimo anche io, perchè sarà anche grazie a queste ( così dicono, poi 

andiamo anche a vedere ) se magari* l' anno prossimo non vi potrò accedere. solo che ai controlli bisogna pensarci prima, no che dopo magari a metà iter ti cambiano le carte in tavola.

*dico magari perchè anche questa volta di certo non c'è niente fino al licenziamento della finanziaria, anzi no nemmeno perchè bisogna aspettare le circolari interpretative che arrivano un paio di mesate dopo. immondi.

Inviato

Ogni fenomeno che voglia salire al soglio del parlamento deve inventarsi una prebenda da assegnare alla categoria che gli sembra buona destinataria dell'elargizione. Sono 40 anni che va avanti così.

Posso elencare la miriade di provvedimenti fatti così.

Ormai si è creato nel profondo di un sacco di mediocri la convinzione che alla vita se non si è capaci di guadagnarsela deve essere lo stato a pensarci. La responsabilità individuale di badare a se stessi si è totalmente persa.

E si rimprovera agli altri di rifiutarsi di pagare con quote assurde un simile andazzo.

Come fosse la stessa cosa.

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Velvet ha scritto:

Babbei e populisti quelli che hanno varato simili provvedimenti senza mettere in atto le necessarie procedure di controllo e verifica prima  di erogare i denari.

Ma se si varano provvedimenti mettendo in atto preventivamente le forme di controllo non si fa altro che agevolare gli imbroglioni che saprebbero in anticipo le mosse da evitare.

Purtroppo le frodi sono sempre dietro l'angolo, e in una certa misura inevitabili.

Si tratta quasi sempre di falsa rappresentazione della realtà e quindi difficilimente contenibile con norme preventive.

Piuttosto il problema sono come sempre la repressione e la certezza della pena, che, a mio avviso sono le sole misure capaci di "educare" i "beneficiari".

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non è che se da una parte si rubano 800 milioni allora va bene che si rubino anche i 60 del Rdc.

Ovviamente non intendevo minimamente dire questo

50 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ladri quelli che si sono intestati 800 milioni del 110% ed altrettanto ladri quelli che percepiscono il RdC non avendone i titoli o peggio ancora non avendone bisogno. 

Perfettamente d’accordo 

Inviato

questo 3D ::: "Non trovo operai per raccogliere le olive" . . .  OFF Topics

oliotenero.jpg.695e5c37464407932088d9f20d0d65db.jpg

questo cultivar non solo non è molto diffuso ma viene principalmente utilizzato per finire in salamoia (pratica introdotta dai monaci benedettini nel XVI secolo) da cui le olive all'ascolana da friggere (quelle in commercio col cavolo che sono fatte con la tenera ascolana che costa il triplo) 

per cui di olio tenero se ne trova poco o niente, , , durante il papato la nobiltà romana faceva incetta di questo olio per i propri infanti e aveveno ben ragione di farlo (***) Più soave e delicato del ligure e del gardanese, oggi viene usato anche da alcuni atleti prof

lo scorso anno dal mio pusher presi il 10% della sua produzione, ovvero 25 Kg,,, quest'anno (produzione in calo con stima di  150 kg di olio) non riesce a raccogliere non certo per mancanza di operai ma per abbondanza di pioggia.

ma non poteva raccogliere un mese fa? no, perchè essendo una persona seria la tenera ascolana da molitura la raccoglie per ultimo quando è ben matura ovvero intorno a S. Martino , mentre quella da salamoia a cavallo settembre/ottobre

 (***) copio/incollo = PER I BAMBINI E’ altamente digeribile e contribuisce, come olio extravergine d’oliva, al corretto sviluppo ed alla funzionalità di organi e apparati. L’impiego durante lo svezzamento, è altamente raccomandabile perché i suoi valori di omega 6 ed omega 3 sono simili a quelli del latte materno.

.

non pago questo olio tenero 50€/l e nemmeno 25 . . . praticamente mi fa un prezzo/regalo

non cercate di comprare su internet qualche bottiglia da litro, al massimo trovate bottiglie da mezzo litro e a 12 € cadagnuna sarebbe un buon prezzo

 

 

Inviato
17 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Piuttosto il problema sono come sempre la repressione e la certezza della pena

Se funzionasse così bisognerebbe costruire penitenziari per almeno un terzo della popolazione italiana.

Inviato
1 ora fa, Revenant ha scritto:

Se funzionasse così bisognerebbe costruire penitenziari per almeno un terzo della popolazione italiana.

Certo i penitenziari mancano (lo ricorda spesso Gratteri), ma mi riferivo alle pene in generale, quindi anche le pene pecuniarie (e relativi annessi e connessi....sequestri, confische, ecc.).

Inviato

Informatevi prima di parlare.

I controlli costano più che dare il non dovuto anche ad Agnelli.

Se non capite questo pazienza.

 

 

Inviato

Meno male che ci sei tu, che capisci tutto e ti informi.

Grazie che cielodici

Inviato
5 minuti fa, leoncino ha scritto:

Se non capite questo pazienza.

io lo capisco pure, prima non ho risposto perchè è inutile anche controbattere quando si dice che i

controlli vengono inventati ex post perchè se lo fai ex ante allora la gente prende le contromisure.

un caro saluto in anticipo sui tempi da un' isola delle piccole antille

Inviato

che poi precisiamo pure, i controlli che fanno non è altro che carta in più che ti chiedono di produrre per sgravarsi

di incombenze inflitte e che potrebbero auto assolvere interrogando altri dipartimenti pubblici. si ma dove.

Inviato

@audio2 Le banche dati esistono. A volere sanno anche quanti peli hai nel deretano. A volere, appunto.

Ora, che la PA italiana non riesca ad incrociare un casellario giudiziario con un elenco del PRA, uno del catasto e uno bancario con 3 click è un mistero che solo Leoncino può risolvere.

Inviato

appunto a volere. ma non vogliono, e non fanno nemmeno finta.

poi mi raccomando che si continui pure a parlare di evasione e di patrimoniale.

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

appunto a volere. ma non vogliono,

Controlli seri = perdita di voti.

E così continuiamo allegramente a foraggiare con nostri milioni di euro parassiti e grassatori di varia natura.

Andrebbero fatti risarcire tutti da chi ha avuto la bella pensata a suon di cazzotti in bocca, altro che voti.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...