ArupSureela Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Salve a tutti. Purtroppo il braccio originale del mio Oracle è risultato danneggiato irreparabilmente. Vorrei cambiarlo, visto che il gira decisamente merita(per quel poco che ha funzionato suonava in maniera straordinaria) e vorrei comprare un braccio nuovo ma quella dei giradischi è una passione abbastanza recente per me. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Il negozio dove ho portato il gira (Dolfi di Firenze) vende solo bracci Rega,che per loro stessa ammissione non sono il massimo per un gira sospeso. Budget fino a 1000 euro più o meno... Grazie a chiunque interverrà.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 @ArupSureela che braccio è e come hai constatato che il guasto è irreparabile? Nulla è irreparabile a meno che non sia caduto a terra storgendo di brutto la canna.
ArupSureela Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE buongiorno! Il braccio è il suo originale,il Prelude della Oracle. Purtroppo entrambi i tecnici ai quali l'ho portato a far vedere hanno detto la stessa cosa... cuscinetti andati e lifter del braccio idem(quest'ultimo inaccessibile visto che il meccanismo è integrato in una pressofusione). Cercando in rete sembra che siano proprio difetti congeniti di questo braccio, infatti di Alexandria col suo braccio praticamente non se ne trovano quasi più...
Pimpinotto Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Sono possessore, tra tanti bracci, di un Rega RB300 dal 1986 che talvolta monto su un Sota Sapphire e, sinceramente, non capisco cosa abbia di inadatto ai giradischi a controtelaio sospeso visto che il braccio, nel suo complesso risulta abbastanza leggero, pertanto, non mette in crisi le molle dei giradischi a controtelaio, anche quelli "mollaccioni" tipo Thorens. Se non ricordo male erano anche disponibili basette dedicate per montarlo sui Thorens TD160. A meno che, nei modelli superiori all'RB300, il cavo integrato, che dovrebbe essere di alta qualità, non risulti piuttosto rigido quindi in grado di interferire con la libera oscillazione dei controtelai flottanti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 @ArupSureela ne prendo atto ma per scrupolo indagheró. Fosse nell' eventualità riparabile saresti disposto a spenderci qualcosa per riaverlo efficiente o sei proprio intenzionato a sbarazzartene?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 12 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: controtelaio sospeso visto che il braccio, nel suo complesso risulta abbastanza leggero, Appunto... lascia perplesso anche a me una risposta del genere. Posso capire l'idea malsana di applicare un braccio unipivot o un braccio che dispone di antiskating o contrappesi tenuti da fili di nylon che son tutto un dondolio su un gira flottante ma un braccio a cuscinetti come il Rega che è di una semplicità estrema non si capisce dove sta il problema di applicarlo su un telaio flottante.
ArupSureela Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE ripararlo non mi dispiacerebbe,ma dopo 3 mesi di attesa da diversi tecnici(vabbè ho fatto fare anche il service con il kit completo Oracle) mi sono anche un po' demoralizzato. Riguardo ai bracci Rega non so' che dire ma oltre alle parole del tecnico di Dolfi anche in rete sui siti americani e canadesi dove ovviamente gli Oracle sono più diffusi, nonostante qualcuno usi l'RB300 la maggior parte lo sconsiglia in favore di bracci Jelco e SME. Tra l'altro Dolfi i Rega li vende,non capisco che interesse avrebbe...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 12 minuti fa, ArupSureela ha scritto: Tra l'altro Dolfi i Rega li vende,non capisco che interesse avrebbe... a parte Rega tiene dell'altro come brand di bracci?
ArupSureela Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE no. Ora il loro tecnico si informava su quali bracci potessero andare bene e tra questi quelli che riescono a reperire.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 @ArupSureela mi sto informando per la riparabilità del prelude se fattibile per mia curiosità.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2021 @ArupSureela ho parlato con @Micromonte aka Cartridge lab. del tuo caso riferendomi che in tutta sincerità sui Prelude non ha mai messo mano ma prima di buttare un braccio ce ne vuole. Contattalo se non lo vuoi buttare, al limite ti costa solo la spedizione, mai visto che ha riparato e revisionato una marea di bracci anche con guasti irreparabili a detta di altri almeno ti fa una diagnosi precisa al 100% con preventivo annesso se la riparazione fosse fattibile. Sarebbe un peccato sapere che si poteva riparare e revisionare completamente sostutuendo i cuscinetti o altro a prezzo onesto e non averlo fatto, specialmente se a quel braccio ci tieni. 1
dago Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @ArupSureela Dai anche un colpo di telefono a Simone Lucchetti di Audiosilente (sul web trovi recapiti ecc.). Non è venale ed è molto bravo e, tra le altre cose, effettua anche riparazioni su bracci. Mi fece anche vedere qualche tempo fa, uno stock di bracci NOS che aveva avuto ecc. ecc. e di cui non ricordo il brand. Hai visto mai...
ArupSureela Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE @dago ok, vedrò di contattarli ad inizio settimana. Speriamo bene...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2021 3 ore fa, dago ha scritto: Dai anche un colpo di telefono a Simone Lucchetti mah...saro stato sfigato io ma su due bracci a distanza di tempo che gli spedii anni fa ho poi dovuto quando mi servivano (ormai fuori garanzia) ri farli rivedere da altri, per il resto persona squisita e molto loquace.
oscilloscopio Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 2 ore fa, dago ha scritto: Mi fece anche vedere qualche tempo fa, uno stock di bracci NOS che aveva avuto ecc. ecc. e di cui non ricordo il brand. Esoter Ten o Five...
dago Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @oscilloscopio Giusto! Esoter Track Ten. @BEST-GROOVE Mah, io mi ci sono trovato molto bene per un Dual ed un Thorens... poi... la perfezione non è di questo mondo. E come dici, è persona squisita, disponibile e sempre pronto a fare due chiacchiere (anche quattro) e soprattutto sembra animato da vera passione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2021 56 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Esoter Ten o Five... Fifty
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora