TopHi-End Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @avv sinceramente non comprendo come si possa parlare solamente di "uscita digitale". L'uscita digitale è solamente la parte finale di tutto quello che c'è a monte. Ergo, devi considerare obbligatoriamente tutto lo streamer. Spero di avere centrato la risposta al tuo quesito.
avv Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @TopHi-End Ah...ok, perfetto. C'è stato un equivoco allora. E' la stessa cosa che dicevo io. Ma io ho letto che qualcuno parlava solo di "uscita digitale" e per questo motivo mi ponevo il quesito.
avv Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Riflettevo.....se il Node 2i è valido ma è più valido il Lumin in mezzo che ci possiamo mettere? Il Project box2 ? Quest'ultimo però non ha un uscita coax!!
rictrip Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 Finalmente ho potuto provare il Lumin U1 nel mio impianto, e Adesso le mie domande hanno una risposta.. - I Lumin è meglio del Node 2i? Senza girarci tanto intorno.. Si - La differenza di prezzo €590 contro €2099 é proporzionale alla differenza nella qualità del suono? Questa è gia una risposta più difficile e va rapportata sicuramente al valore che uno da a queste differenze ed alle possibilità del proprio portafogli. Nello specifico ho trovato nel Lumin un maggiore nero infrastrumentale, diciamo una maggiore separazione degli strumenti, così come un basso più a fuoco. Ovviamente non parliamo di differenze abissali e che a mio parere NON giustificano la differenza di prezzo; se dovessi dare un prezzo al Node rapportandolo a quello del Lumin, direi che dovrebbe costare un po’ più della metà ma assolutamente non un quarto.. poi vai a capire se è il Lumin che costa troppo o il Node che costa troppo poco. Ad ogni modo, queste differenze sono comunque abbastanza (almeno per me) per farmi desiderare il passaggio al Lumin, ma per un affinamento del suono, di sicuro non andrò a stravolgere nulla del suono esistente! un sentito grazie a @STEFANEL che ha portato il suo Lumin U1 a casa mia, scoprendo che bastava fare appena 300mt 😂.. vedi com’è piccolo il Forum. Sono state 2 piacevoli ore di chiacchiere ed ascolti, grazie ancora ed a buon rendere! 1
CLARK JR Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @rictrip Meno male dai, pensa se era il contrario 😉😉😉
rictrip Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @CLARK JR mi sarei tirato dietro l'ira funesta dei possessori del Lumin 😅
STEFANEL Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @rictrip e’ stato un piacere, anche per scoprire nuova bella musica!
Airo Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 ora fa, rictrip ha scritto: Ovviamente non parliamo di differenze abissali Quello che definisci (giustamente) come differenze abissali , sono vere solo per un ascoltato temporaneo , ma quelle “virgole” alla lunga inevitabilmente mutano in fatica d’ascolto . Secondo me , la differenza di soldi ci sta tutta . Ciao 1
rictrip Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @Airo guarda per il Node non parlerei di fatica di ascolto. Ne parlavo proprio oggi con Stefano del fatto che (probabilmente merito delle Harbeth), il mio impianto non è mai stato così esente da fatica di ascolto, nel weekend riesco a stare anche 4 ore di fila con lo stereo acceso e non ho il Lumin, ma il Node. Poi magari in un'altra catena presenterà un qualche indurimento sulle alte o un basso troppo gonfio. Resta il fatto che il Lumin è superiore, senza se e senza ma.. e come dicevo quel gap di prezzo è assolutamente soggettivo, io al Node do un valore della metà rispetto al Lumin (non poco credo), qualcuno magari dirà che valgono uguale e qualcun'altro ancora dirà che il Lumin vale 10 volte il Node.. vendendo il Node dovrò mettere sul piatto più di €1000 per un Lumin usato e secondo me vale la pena; se dovessi uscirne 2000 di differenza, non credo che che farei questo passo, perchè non sarebbe in linea con lo sforzo economico che comporterebbe PER ME in questo momento!
bietto_p Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Hifi club a Milano settimana scorsa aveva un U1 usato, 6 mesi di vita
Airo Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @rictrip perdonami , ma con quale Dac avete fatto la prova ?
rictrip Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @Airo con il DAC interno del mio Hegel H390
gabri65 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 14 ore fa, rictrip ha scritto: Resta il fatto che il Lumin è superiore, senza se e senza ma Ciao io ribadisco che nn sono apparecchi confrontabili ,nn solo per la differenza di prezzo .Uno è un trasporto digitale HI END , ottimizzato allo scopo, l'altro è uno streamer completo con un DAC integrato ,di fascia consumer .Non ha certo la costruzione di LUMIN. Avrebbe piu senso un confronto con PRIMARE NP 5 che ha lo stesso scopo del LUMIN ,anche se l'NP5 nn è sicuramente un prodotto HI END .
rictrip Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @gabri65 se provi a leggere in giro le opinioni riguardo alle differenze nel trasporto digitale, troverai 2 fazioni contrapposte, chi dice che un semplice passaggio di dati non può influire sul suono e quindi è inutile spendere in costosissimi streamer e chi come te pensa esattamente il contrario.. volendo fare un upgrade volevo sincerarmi del fatto che le differenze ci fossero è così è stato. Adesso mi sento più tranquillo nell’investire un po’ di soldi, visto che non ho possibilità economiche di altri che si possono permettere il lusso di spendere svariate migliaia di euro anche solo per provare e se non va bene pazienza. Adesso le mie orecchie sanno 😊, quindi almeno per me questa prova ha avuto un senso!
gabri65 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @rictrip Ciao benvenuto nel club dei "no euro " (visto che vanno di moda i "no vax" rimango in tema😁) A parte gli scherzi ,io ,in realtà, nn faccio parte di nessuna fazione . Credo però ,che siano 2 apparecchi ottimizzati in maniera diversa x approcci differenti , questo si ,quindi il confronto tra i 2 ,si puo anche fare , magari tenendo ben a mente le differenze progettuali e costruttive . Magari alcuni impianti ,essendo piu rivelatori di altri, mettono in evidenza tali differenze quindi, in quel caso è plausibile anche una differenza marcata o meno ,tra apparecchi connessi digitalmente . Hai fatto bene a fare l'upgrade ,basandoti soprattutto sul Tuo giudizio ,senza influenze esterne , l'importante è esser soddisfatti delle proprio scelte che , nel caso del nostro "movimento no euro" sono da ponderare con attenzione maggiore . Ciao
rictrip Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 2 ore fa, gabri65 ha scritto: benvenuto nel club dei "no euro " Sono uno dei padri fondatori 😂😂 scherzi a parte, non ho ancora fatto l’upgrade ma ho solamente deciso di farlo.. ora arriva la parte più difficile, trovare l’euro! 😉 1
supers72 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 5 ore fa, rictrip ha scritto: Adesso le mie orecchie sanno 😊, quindi almeno per me questa prova ha avuto un senso! @rictrip Giusta affermazione. Io sono tutto fuorché un teorico, ma è innegabile all’ascolto che le differenze tra trasporti digitali con stesso dac, stesso cavi, stessa alimentazione, sono ben evidenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora