Jazzlover Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Il 4/11/2021 at 11:00, davanf ha scritto: Solo l'App è migliorabile, anzi, sarebbe totalmente da riscrivere. Che problemi ha?
avv Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @supers72 Guarda tu dici che è innegabile l'esistenza delle differenze, altri dicono esattamente il contrario. Ora io non ho potuto fare dei raffronti tra streamer puri. Ma mi chiedo, non avendo conoscenze tecniche, perchè se c'è differenza tra le varie meccaniche di lettura non dovrebbe esserci differenza tra i vari streamer puri?
supers72 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @avv infatti le differenze ci sono, come anche per le meccaniche.
Cforny59 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @supers72 Questa è la tua opinione; secondo altri forumer (vedi altre discussioni) non ci sono, o sono talmente infinitesimali che il Node 2i può fungere da streamer PURO anche in impianti di altissimo livello (e comunque è assolutamente superiore alla concorrenza in quanto ad app). Ben diverso il discorso per le meccaniche: per rispondere ad Avv, basti pensare che le lenti dei laser possono essere di plastica o di cristallo!
supers72 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Cforny59 la mia opinione basata su quello che sento io a casa mia e anche in negozio con altre persone. Poi ognuno è libero di avere la propria opinione che spero si fondi sulle esperienze effettivamente avute. Tu hai fatto dei confronti? Sarei curioso delle tue impressioni.
Cforny59 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @supers72 al momento no, mi sono limitato ad osservare che su questo forum, sia in questa sezione ("Node 2i o 2021 vs Cambridge Cxn"), sia in Computer audio ("gli streamer suonano?") ci sono molte opinioni opposte alle tue da parte di forumer che di confronti ne hanno fatti, e tanti. Comunque personalmente non ho intenzione di cambiare il Node, la facilità di utilizzo straordinaria (secondo molte opinioni è "insuperabile"), specie con il servizio di streaming cui sono abbonato (IDAGIO; a parte Burmester - ovviamente inavvicinabile🤣 - Bluos è l' unica app che lo integra nativo) lo rende per me "inamovibile" (se poi cambierò provider si vedrà). Ho invece intenzione di intervenire sulla mia catena a livello di dac e di amplificazione, pur essendo già soddisfatto.
davanf Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Jazzlover Lavora con la logica delle code che chiamano playlist. Per mandare in esecuzione un brano al centro dell'album fino alla fine dei fare 3 passaggi anzichè uno. Il play il forward e backward sono delle iconcine piccolissime. Se clicchi sul brano in esecuzione si apre solo la copertina (artwork) senza la possibilità di andare in pausa o dare altri comandi su una grande schermata. Il display dello scorrimento e quello del volume sono su un icona a parte. Negli ultimi anni ho usato Volumio, Pcore, App Cambridge, App Electrocompaniet, App Node Bluesound, ne ho fatte di battaglie !!!
davanf Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @avv Perchè userresti il DAC del Node che, rispetto allo Streamer è la parte più debole di questo dispositivo se pur dal rapporto q/p difficilmente superabile.
jj@66 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Avendo avuto prima Node ed ora Lumin confermo quanto detto da @davanf, app rivedibile proprio perché se paragonata a BluOs è macchinosa e meno intuitiva.
avv Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Cforny59 Si infatti ...sono d'accordo ma non vorrei andare O.T. Da quello che so io lo Streamer è stato "Benedetto" proprio perché elimina o eliminerebbe tutti i problemi ( tanti) legati alle meccaniche di lettura.
supers72 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @Cforny59 si vede che ognuno ha avuto le proprie esperienze. Per parte mia in tutte le occasioni ho sentito differenze significative. Ti invito a provare perché potresti avere delle sorprese e capire che in realtà il componente da sostituire non è il tuo dac. Comunque il Node resta ottimo, imbattibile per rapporto qualità prezzo , soprattutto dopo avergli sostituito il cavo di alimentazione 😉
Cforny59 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @supers72 infatti sto riempiendo il carrello di Audioteka🤣🤣🤣
Cforny59 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @CLARK JR gli unici che ho trovato terminati con spina C7 sono gli Audioquest, NRG-Z2 EU (più caro) e NRG-Y2 EU (meno caro); al momento non sono disponibili in lunghezza 1 metro, mi sono messo in lista d' attesa...
CLARK JR Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @Cforny59 ci sono differenze con l'originale?
Cforny59 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @CLARK JR ti dirò dopo aver provato 😉. Ammesso che le senta🤣 1
supers72 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @Cforny59 io gli avevo messo un Nordost Purple Flaire e la differenza si sentiva. Facci sapere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora