micromega Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 il leak non l'ho mai ascoltato. comunque molto bello.
homesick Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Amico gli spostamenti li devi fare a piccoli passi tipo 5 cm per volta , ad un metro di mezzo non hai più il rinforzo della parete di fondo ma altre cancellazioni del suono , magari ti mangi il medio basso e viene fuori un rimbombo della madonna . Il Leak è bella , sicuramente , è un classe D , come controllo del basso dovrebbe essere meglio del Marantz ma cmq per Me c'è qualcosa che non va nella stanza , più che cambiare amplificatore , prenderei in considerazione di sostituire i diffusori con altre magari in cassa chiusa che suonano bene a parete.
gabri65 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Il 3/12/2021 at 21:29, Amico ha scritto: Arrivato poche settimane fa il Marantz pm6007. Suono molto ovattato... Troppo! Ciao non ho ascoltato il nuovo PM 6007, ma nn credo che discosti molto dai modelli PM 6004 /PM 6006 che ho avuto . Mi fà strano ,comunque, che suoni ovattato . Magari questi ampli hanno le medio alte un po piu " morbide " rispetto a un ROTEL , per esempio ,ma che suonino ovattati mi pare strano. Anche l'interfaccia con i tuoi diffusori , non la sconsigliano ,solitamente . Per la verità ho letto ,su un forum estero, che un utente ha trovato il PM 6007 poco esteso, cupo, boh.
Amico Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 1 ora fa, homesick ha scritto: c'è qualcosa che non va nella stanza Purtroppo la stanza non va a prescindere, ma quello è l'unico spazio che ho : molto riflettente e un pò stretto. Sicuramente non un posto dove fare suonare un impianto 😂 32 minuti fa, gabri65 ha scritto: che suoni ovattato Come ho scritto sopra è il controllo dei bassi che rovina l'acustica. Un vero peccato, poichè sui medi alti se la cava benone.
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Quello che non capisco però è perché prima non avevi questo problema, mi lascia perplesso la cosa, può essere che marantz non sia brillantissimo però mi fa strana tutta questa differenza
cele Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Miei due centesimi.... il problema dell'ampli è secondario... con quel posizionamento dei diffusori qualsiasi ampli anche da ennemila euro non potrebbe fare il miracolo.... non vedo altra soluzione che non contempli un buon paio di piedistalli con dei glisdome in teflon alla base... facilissimi da spostare, non rovinano alcuna superficie e a riposo ritornano a cuccia (accostati alla parete).
homesick Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Amico Non è una colpa , dobbiamo fare con quello che abbiamo. Le klipsch che hai sono un ottimo prodotto ma hanno bisogno di aria per suonare al meglio. Io senza impazzire con cambi infiniti di amplificazione , alla ricerca della pietra filosofale , andrei su una vecchia cassa chiusa , una grundig box , una Canton Gle etc , oppure sul recente con suono aperto , una Focal chorus 806v , queste ultime più le attacchi al muro meglio vanno in basso per esperienza personale. 1
gabri65 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 1 ora fa, Amico ha scritto: Come ho scritto sopra è il controllo dei bassi che rovina l'acustica. Ah ok ,nn avevo letto bene . Sulle basse Marantz nn è certo un campione di controllo ,rispetto ad altri ampli, ma potrebbe influire anche il posizionamento dei diffusori troppo vicino alla parete (reflex posteriore)Prova a mettere una spugna sagomata a dovere ,nel reflex posteriore .
giannifocus Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Mi sa che ti sei impelagato nella famosa melma acustica. se proprio non puoi togliere le mensole fai questa prova a costo zero. 1) metti qualcosa di assorbente sulla parete dietro le casse, anche un cuscino, poi se funziona vendono i quadri acustici. 2) metti sotto i diffusori un qualcosa tipo punta rovesciata o evita gomma e tutto ciò che è morbido. facci sapere se risolvi così con 40/50€ compri quadri e punte ad hoc.
Amico Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 6 ore fa, cri ha scritto: mi fa strana tutta questa differenza Purtroppo anche a me.. per questo motivo ho aperto il thread 😂 Tuttavia questo Marantz è un vero sbrodolone sui bassi, e sommato ad un ambiente molto riflettente crea un bel soqquadro. Il Nad invece aveva un controllo dei bassi favoloso. 5 ore fa, cele ha scritto: con quel posizionamento dei diffusori qualsiasi ampli anche da ennemila euro non potrebbe fare il miracolo Vero. 5 ore fa, cele ha scritto: vedo altra soluzione che non contempli un buon paio di piedistalli Concordo, infatti ci sto pensando.. 4 ore fa, homesick ha scritto: andrei su una vecchia cassa chiusa Quoto@celeper rimanere sulle Klipsch, spostandole con stand. 4 ore fa, gabri65 ha scritto: Prova a mettere una spugna sagomata In concomitanza con gli stand comprerò pannelli acustici buoni. Masacoustic li fa buonissimi e hanno un costo decente. 👍🏻 2 ore fa, giannifocus ha scritto: se risolvi così con 40/50€ compri quadri e punte ad hoc. Le Klipsch hanno già le punte 😋
giannifocus Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 7 ore fa, Amico ha scritto: Le Klipsch hanno già le punte Meglio. fai solo la prova n.1 allora
homesick Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Amico la seduta di ascolto quanto è distante dalle casse? Per caso il divano o punto di ascolto ha subito dietro un altra parete ?
_Diablo_ Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 18:21, cri ha scritto: Quello che non capisco però è perché prima non avevi questo problema, mi lascia perplesso la cosa, può essere che marantz non sia brillantissimo però mi fa strana tutta questa differenza . Sì è abbastanza strana. A meno che il nuovo amplificatore sia rotto. Tuttavia è più ragionevole pensare che il vecchio NAD fosse ormai cotto e suonasse come una radiolina spompata dal suono esile. In questa ipotesi semplicemente col nuovo amplificatore viene fuori tutto il carattere del diffusore. Proprio quel modello l'ho sentito con amplificatori anche migliori e il sound è quello descritto: totalmente sbilanciato sulle basse frequenze (in grado di riempire 30mq) con dei alti piuttosto nasali e medi quasi non pervenuti. Chiaramente per capirlo bisogna confrontare un altro diffusore in alternativa nello stesso impianto. . Tra l'altro il PM6007 è forse il migliore amplificatore sulla fascia dei 500€, sebbene dal timbro stile Marantz leggermente eufonico è tutt'altro che scarso dinamicamente (dal pm6006 in poi c'è stato un netto miglioramento) e in termini di dettaglio/raffinatezza è molto buono. . Se si vuole tenere l'amplificatore e vista la posizione, suggerirei di cambiare le Klipchs con delle più raffinate Focal Aria 906 con reflex frontale.
captainsensible Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Amico hai provato ad attenuare le basse frequenze con il controllo toni e vedere se il suono diventa più limpido ? E' gratis.... CS
Amico Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 Il 9/12/2021 at 08:03, giannifocus ha scritto: prova n.1 allora Provo con delle spugne? Il 9/12/2021 at 08:13, homesick ha scritto: la seduta di ascolto quanto è distante dalle casse? Per caso il divano o punto di ascolto ha subito dietro un altra parete ? La seduta è distante circa 1,5 mt. E la parete posteriore è distante altri 2 mt. 7 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Tuttavia è più ragionevole pensare che il vecchio NAD fosse ormai cotto e suonasse come una radiolina spompata dal suono esile Onestamente penso invece che il controllo del basso abbia influito molto sulla nuova location. 7 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Tra l'altro il PM6007 è forse il migliore amplificatore sulla fascia dei 500€, Tu dici? Infatti a questo prezzo non mi viene niente in mente di qualità superiore. Parlano bene dell' XTZ A2-300.@_Diablo_ 7 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Klipchs con delle più raffinate Focal Aria 906 con reflex frontale. 46 minuti fa, captainsensible ha scritto: hai provato ad attenuare le basse frequenze con il controllo toni e vedere se il suono diventa più limpido ? Si, difatti al momento tengo la manopola dei bassi più chiusa.
homesick Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Amico @Amico @Amico Se ti metti vicino alla parete di fronte all'impianto , invece i bassi come sono ?
Amico Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 @homesick Un può meno presenti i bassi, di più i medi. Ma niente di sostanziale.
homesick Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Amico Ultima prova gratis che puoi fare è quella di incrociare molto più le casse verso il punto di ascolto con inclinazione via via crescente fino ad arrivare a farle incrociare più avanti della ipotetica testa che ascolta . Dopodiché l'idea che mi sono fatto a distanza è che e' più un problema di interfaccia tra stanza , diffusori e punto di ascolto che tra ampli e casse. Per cui o usi i controlli di tono , siano lodati 😄 oppure scegli delle casse meno problematiche in basso se vicine alla parete di fondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora