hifi_marco Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti, volevo raccontarvi un espisodio a dir poco inquietante che mi è capitato ieri. Un mio amico mi ha mandato su Wathsapp una FOTO (screenshot), non un link, di un oggetto su Amazon, completamente estraneo a qualunque cosa io abbia mai cercato su Amazon o sul web. La sera sul mio account Facebook c'era fra le pubblicità di Amazon IN PRIMA POSIZIONE esattamente quell'oggetto, non uno simile... proprio quello! Considerazioni: in teoria le chat di Wathsapp dovrebero essere crittografate end to end... si trattava di uno screenshot, non di un link ovviamente lo sappia tutti che Whatapp e FB sono la stessa cosa..... comunque la cosa è inquietante... Marco 1
criMan Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Mi sembra che sia gia' sotto accusa per questa cosa la galassia delle aziende feisbukkiane, l'ennesima accusa di "spionaggio" che sara' piu' avanti al vaglio delle autorita' ammericane preposte. Non e' una sciocchezza , Zuck ci ha insegnato che quando arriva un competitor fai prima ad inglobarlo che attaccarlo creando qualcosa di nuovo e migliore. Cosi' si e' pappato WP e Instagram. Ai vertici dell'azienda hanno poi capito che per massimizzare i profitti con i dati dei clienti (utenti) si poteva fare un bell'impasto tra i dati di tutti e 3 le piattaforme e il gioco e' fatto. Vorrei aggiungere , non so' da quanto , che anche parlando con il telefono nelle vicinanze potrebbe accadere che vi appaia un annuncio di quel prodotto che avete menzionato... poi si lamentano del green pass.. 1
audio2 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @hifi_marco adesso te ne accorgi. te pensa che io manco ho lo smartphone e mi capitano lo stesso cose simili ( sul pc di casa ).
hifi_marco Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @audio2 Lo sapevo, ma non credevo fossero arrivati a tanto...
Velvet Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 17 minuti fa, hifi_marco ha scritto: una FOTO (screenshot), non un link, di un oggetto su Amazon, completamente estraneo a qualunque cosa io abbia mai cercato su Amazon o sul web. La sera sul mio account Facebook c'era fra le pubblicità di Amazon IN PRIMA POSIZIONE esattamente quell'oggetto, non uno simile... proprio quello! L' AI fa questo ed altro. Ad esempio lo smartphone con cui scrivo queste parole quando inquadri un oggetto, pianta, paesaggio, edificio, strada ecc con la fotocamera, volendo in tempo reale fa il confronto con milioni di altre immagini simili trovate sul web e se il soggetto viene riconosciuto ti dice cos'è e ti rimanda ai risultati di ricerca. Il tutto, ripeto, in tempo reale e senza fare nulla . Inquietante, lo so
audio2 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @hifi_marco credo che in realtà sia pure peggio, solo che magari non te ne accorgi.
briandinazareth Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 in realtà non è stata violata la tua criptazione, il gioco è molto più bastardo. ti ha coniugato con quella persona, che ha cercato poco prima l'oggetto, della quale tipologia tu avevi fatto qualche ricerca precedente, il tuo amico ti manda il msg dopo che ha visto quello specifico oggetto e voilà finisce primo nella tua lista. senza che nessuno abbia visto quella foto. tutte queste comparazioni sono fatte da intelligenze artificiali che calcolano la probabilità, in questo caso ti hanno beccato in pieno. ma sarebbe andata bene anche se l'amico tuo ti avesse mandato una foto di una ragazza... perché siete due persone connesse che avete cercato qualcosa di simile ed è probabilissimo che ne parliate nelle vostre conversazioni. ed ecco che dopo aver aiutato tua madre a scegliere la lavatrice ricevi annunci di lavatrici per 2 settimane... fino a che qualcosa d'altro non sale nella hit parade di quelli che parrebbero i tuoi interessi. e ogni volta che succede la conoscenza delle tue abitudini da parte della IA cresce. c'è un celebre esperimento fatto tramite l'analisi delle pagine facebook delle persone usando l'IA che dimostrava, con domande poste ai partner, genitori e amici, che l'intelligenza artificiale del social sapeva più sui soggetti che le persone più vicine.
vizegraf Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 23 minuti fa, hifi_marco ha scritto: comunque la cosa è inquietante... 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Inquietante, lo so Non vi inquietate ... e scambiatevi foto di belle ragazze
hifi_marco Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @briandinazareth In realtà non è andata così. La foto il mio amico me l'aveva mandata per farmi vedere cosa un SUO amico aveva intenzione di comprare.... e io non avevo MAI cercato alcunchè di simile... comunque un bell'esempio di applicazione di AI..... faceva bene Totò 'u Curto a usare i pizzini! Marco
briandinazareth Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @hifi_marco interessante, di che oggetto parliamo? mai cercato niente di simile neppure su google?
hifi_marco Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @briandinazareth mai... Si trattava di una maschera di Halloween che io non avevo mai nemmeno pensato di ricercare... e nemmeno il mio amico.
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 29 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Ottobre 2021 io cerco sempre "belle escort che pagano per cercare compagnia maschile" ma non mi arriva mai niente 😞 3
briandinazareth Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 2 minuti fa, hifi_marco ha scritto: mai... Si trattava di una maschera di Halloween che io non avevo mai nemmeno pensato di ricercare... e nemmeno il mio amico. il tuo amico immagino di si, se ti ha girato lo screenshot. a volte è difficile capire come le IA arrivino alle cose, c'è qualche elemento che ci sfugge ma a lei no 😂 questo perché è molto improbabile che whatsapp violi la criptazione end to end, sarebbe uno scandalo di diversi ordini di grandezza superiore all'ultimo di facebook. il fatto però che fosse una cosa legata a questi giorni specifici facilita il lavoro... e quindi magari è bastata l'associazione col tuo amico che ti scrive dopo aver cercato... tiro ad indovinare eh, non è detto che ci sia una motivazione facilmente spiegabile in termini umani,.
hifi_marco Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @briandinazareth Può darsi... ma il mio amico mi ha girato la cosa per prendere in giro il primo (che sembra avesse intenzioni "giocherellone" con quella maschera...😁😉). Quindi dubito che lui ne avesse mai cercato una....
briandinazareth Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 ah, penso di aver capito. la foto arriva si criptata ma poi viene salvata sul tuo telefono in chiaro e, indovina un po', whatsapp ha accesso alla tua galleria di foto, quindi può facilmente sapere che foto. l'amico tuo ti ha mandato anche se non legge quello che vi siete scritti. capire cosa ci sia in una foto è ormai un giochino e l'IA lo fa già in modo molto più efficiente dell'uomo.
vizegraf Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma a lei no Quando il "lei" è riferito all'AI, scrivilo in maiuscolo (Lei), non si sa mai, potrebbe offendersi.
briandinazareth Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: Quando il "lei" è riferito all'AI, scrivilo in maiuscolo (Lei), non si sa mai, potrebbe offendersi. mi ha fatto pensare a questo capolavoro 1
Membro_0014 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Quello che a me stupisce non è tanto quello che sia in grado di fare un algoritmo (riconoscere un immagine ed associarlo ad una persona per poi proporre un probabile acquisto) ma appunto l’enorme quantità di dati processati, immaginate in ogni istante quanti miliardi di miliardi di giga di dati vengono scambiati per diletto o per lavoro nel mondo, tutti controllati, catalogati e digeriti da enormi e potentissimi server….impressionante!! Sul fatto che siamo tutti spiati e controllati, basta avere in mano uno smartphone, non ci piove…triste constatazione della realtà….vabbe che non si ha nulla da nascondere ma la privacy non esiste!!!!!
Messaggi raccomandati