Vai al contenuto
Melius Club

Siamo spiati! Ne ho le prove... (forse)


Messaggi raccomandati

Inviato

Per i cellulari sarebbe sufficiente togliere le autorizzazioni a G. Ma vale la pena? Poter dettare i messaggi, chiedere aiuto su una strada o sul traffico, ecc.

Dopo tutto i banner pubblicitari sono innocui (e anche un po'stupidi)....

Ciao 

D.

Inviato

La cosa sorprendente è che ci sia così tanta gente che tiene accesi in casa h24 dispositivi invasivi (e informaticamente poco sicuri perché perennemente aperti verso l'esterno) cadendo poi dal pero:

 

"Mi sono sentita violata", ha raccontato Danielle a Kiro. "Una totale invasione della privacy. E ho immediatamente pensato che non avrei mai più attaccato quelle apparecchiatura perchè non ci si può fidare".

 

Ma va? E la mamma non ti ha mai detto che se lasci il portafoglio aperto sopra un marciapiedi magari ti sfilano i soldini?

Inviato

Fin che si tratta di banner pubblicitari non c'è da preoccuparsi se sono generati in automatico senza che ci sia il dipendente di G. che ti ascolta e ti manda la pubblicità giusta. Quello che mi preoccuperebbe è la possibilità che qualcuno mi attivi microfono e telecamera e ascolti quello che dico e che guardo in TV. Chi lo sa poi se gli smartphone sono davvero spenti e disconnessi.

Inviato

Avete un telefono vecchio tipo, quello con la cornetta, anche uno di 50 anni fa?

Basta e avanza per sentire cosa dite.

Naturalmente coi portatili è la stessa cosa.

Con gli smartphone siamo libri aperti, sanno pure quando andiamo a pisciare.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Riapro per dare un altro contributo:

Sabato sera. In TV mia moglie vede a non so che trasmissione l'attrice Valeria Fabrizi. Chissà quanti anni ha ? Apro google sul telefono, scrivo V-A-L e in testa... ma sì, il primo suggerimento è proprio Valeria Fabrizi.

Ieri guardo l'ultima gara di Valentino Rossi insieme a mio figlio. Ci viene una curiosità. Apro di nuovo google, scrivo V-A-L e hop-la, ecco in cima il nome del motociclista. Ma la sera prima le stesse lettere avevano dato tutt'altro.

Sarà perchè tanta gente in quel momento stava guardando quelle trasmissioni e cercava informazioni ? Può darsi. Ma quella di stamattina è più inquietante.

Breve pausa, mi alzo dalla sedia e massaggio i lombetti ingrippati da un paio d'ore al PC. Due chiacchiere con la collega nella stanza accanto: boia che incriccata... eh anche a te fa male la schiena... come no... due minuti sull'argomento e passiamo ad altro.

A mezzogiorno apro TGCOM per vedere un po' di notizie. La cornice di pubblicità del sito mostra allegramente  delle fasce riscaldanti per lenire reumatismi e dolori senza uso di farmaci. E' la prima volta che vedo una simile pubblicità.

Chiedo all'amica se per caso mentre parlavamo avesse cercato qualcosa in tema in rete. Risponde no, e guarda sbalordita anche lei lo schermo del mio portatile.

Non vedo altra spiegazione a parte la "spiata" di un telefonino in ascolto.  Unita a posizione del GPS e indirizzo IP in uscita dal router.... zac !

 

 

Inviato

Resta da capire qual è l'app spiona.

Inviato

forse fai prima a capire quale è quella non spiona

Inviato

Si può provare a consentire l'accesso al microfono ad un'app per volta.

Inviato

@hifi_marco a me è successo uguale.
ho parlato di un apparato audio con una persona vicino a me ed ho aperto Amazon che mi ha mostrato l’oggetto senza digitare nulla.
Altre volte l’Apple Watch si sveglia e Siri (senza essere interpellata) dice: non ho capito
messi bene, siamo

Inviato

 

Io nego praticamente tutti i permessi non di mio gradimento alle app, non ho installato nemmeno l'app della Coop perché vuole il permesso di poter gestire e registrare le telefonate e se lo neghi non parte nemmeno (perché un'app del supermercato dovrebbe richiedere tale permesso è un mistero).

Perdo un sacco di tempo tutte le volte a negate i permessi privacy sui siti, che chissà perché se li neghi te li richiedono tutte le volte.

A me fin'ora non ha mai fatto di propinarmi qualcosa di cui ho parlato.

 

  • 1 anno dopo...
Inviato

https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/come-social-ci-leggono-pensiero/0bc08508-5156-11ee-929c-7dcc808a97b8-va.shtml

.

Il filosofo sudcoreano Byung-chul Han nel saggio «Nello sciame» la sintetizza così: «L’analisi dei big data permette di conoscere modelli di comportamento che rendono possibili anche delle previsioni: al posto dei modelli basati su ipotesi subentra il confronto diretto dei dati. E quindi la teoria è superflua. La società della sorveglianza digitale, che ha accesso all’inconscio collettivo, al futuro comportamento delle masse, sviluppa tratti totalitari: ci consegna alla programmazione psicopolitica e al controllo».

.

Ci sarebbero tantissimi risvolti di questo argomento, ne butto lì uno in forma di domanda: ha interesse la politica a tutelarci da questo punto di vista?

  • Amministratori
Inviato

@UpTo11 i politici non sono più svegli più intelligenti o più preoarati della media della popolazione. Probabilmente neppure sanno di questo problema e se pure lo sapessero si proccuperebbero solo se le app spia possono memrizzare etrasferire le conversazioni private. Non facciamoci illusioni, se una cosa è gratis la merce siamo noi, ci siamo abituati ad avere una erie di servizi gratis (anhe utli se vogiamo9 e un prezzo per questi servizi (he costan a chi li ffre) lo dobbiamo pagare.  una videocamerq di sorveglianz in cas controlla gli accessi ma controlla anche noi, è praticament impossibile capire chi fa cosa, l'unico aspetto che mi tranquillizza relativament p che le informazioni raccolte sono troppo numerose per essereutilizzate in modo specifico ma non si s mai. se on voglio essere tracciato lascio il cellulae a casa, non c'è altro modo. ma poi ci preoccuoiamo della privacy qando sui social mettiamo di tutto di più cosa facciamo dove andamo chi frequentiamo, che relazini abbiamo'

Inviato

Tempo fa mi preoccupavo molto della privacy, delle localizzazioni, etc. etc.   Poi ho realizzato di non contare un c.zzo ed ho mollato la presa: Chi avrebbe interesse o tempo da perdere per sapere cosa son e cosa faccio, data la mia assoluta irrilevanza personale già a livello dell'assemblea di condominio  ?

:classic_mellow: 

  • Melius 1
Inviato

Se cerchiamo lavoro ci si può preoccupare del fatto che i datori possano acquisire informazioni su di noi che devono rimanere riservate come interessi personali e opinioni politiche.

Inviato

e se non me ne fregasse nulla di essere spiato ?

mica sono un boss della ndrangheta

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Paolo 62 dovrebbero, solo talmente sprovveduti che parlano al telefono anche di tangenti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...