Vai al contenuto
Melius Club

I filtri servono?una situazione senza particolari problemi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Se non ci sono particolari problemi i 

Inviato

Migliorano opeggiorano in un ambiente normale di appartamento dove possono esserci elettrodomestici ma senza problemi di tensioni o particolari problematiche? Scusate è scappato l’invio prima di finire la frase

Inviato

Non ho mai provato filtri. Ma ci avevo fatto un pensiero,  e  mi sono messo alla ricerca di info. Non sono riuscito a farmi in'idea precisa, chi ne dice bene, chi male. Credo che le variabili più significative siano lo stato della linea casalinga, e l'alimentazione dell'apparecchio. 

Un piccolo  miglioramento, l'ho ottenuto mettendo un trasformatore di isolamento solo sul dac. L'amplificatore invece non gradiva, a dimostrazione delle  variabili che dicevo prima.

Inviato

Grazie ggr, quindi hai un trasformatore per una sola elettronica, mi diresti che modello e che miglioramenti apporta e se ha degli effetti negativi? Sto cercando di capirci qualcosa.

Inviato

Se non ci sono problemi, il filtro non ha nulla da filtrare

  • Melius 1
Inviato

https://www.google.it/search?q=trasformatore+isolamento+230/230&client=ms-opera-mobile&hl=en&prmd=isvxn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwio6rel4fHzAhWDyKQKHdhjCr0Q_AUIFCgB&biw=320&bih=517&dpr=3.38#imgrc=62J1WlxwJS_mZM

Il trasformatore è tipo questo. Non riesco a mandare una foto dell'originale, perche l'ho chiuso in in box. Sul miglioramento, è solo un po più di chiarezza, voci e strumenti hanno contorni piudefiniti. Nessun miracolo. Timbrica dinamica, estensione, tutto uguale. Il mio dac, ma credo un po tutto gli apparecchi dove convivono digitale e analogico  sono molto sensibili alle alimentazioni e ai disturbi. L'amplificatore invece non se ne accorgeva neanche.

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Se non ci sono problemi, il filtro non ha nulla da filtrare

Già...

Inviato

Io invece cercavo, per provarlo, un filtro singolo che avesse al suo interno un buon anti emi/rfi e un buon dc-blocker. Per fare delle prove... Solo che non ne trovo se non quelli costruiti dalla ATL audio...

Qualcuno li ha mai provati?

A questo proposito inoltre, volevo chiarimenti riguardo alla corrente continua sulla rete.

Ipotizzando che essa ci sia, immagino che possa provenire sia dalla presa a muro (iniettata eventualmente da ciò che sta a monte nell'impianto elettrico e nel condominio) o anche direttamente da qualcuna delle elettroniche dell'impianto (se non ben progettata). Dico bene?

Ora, se uno mette un dc blocker a monte della eventuale ciabatta, non filtrerebbe la "contaminazione" della dc causata dalle elettroniche. Motivo per il quale il dc blocker andrebbe posizionato su ogni presa cui è collegato l'apparecchio incriminato (immagino, dac, alimentatori pc, televisori e altre cosette del genere). Ancora. Dico bene?

Inviato

Il dc blocker funziona in ingresso non in uscita quindi andrebbe messo sull'elettronica che si vuole non venga contaminata dalla dc.

Inviato

Ah ok, non è bidirezionale, quindi non protegge a monte ma solo a valle, verso l'elettronica. Chiaro

Inviato

@dover Io sto usando una spina iec della furutech, fi-68, con un filtro. È sul cavo di alimentazione del dac e funziona molto bene: un suono più chiaramente staccato dal fondo, più facile capire il tono delle note e degli strumenti. Se invece lo uso all’ingresso della ciabatta, quindi filtrando la corrente che arriva atutti i componenti, l’effetto è minore. Mi sono fatto l’idea che sia lo streamer, nel mio caso, a generare dei disturbi, che sono quindi eliminati dal filtro posto proprio all’ingresso dell’alimentazione del dac.

Inviato

@fmr59 mi sembra una soluzione interessante, ma dovrei distruggere un cavo d’alimentazione, sarebbe ideale se vi fosse uno spezzone di cavo con il filtro, o un filtro esterno come il system and magic black mini

Inviato

Il system and magic black mini, gran bel filtro e molto versatile.

Inviato

@GuidoR Io mi faccio i cavi di alimentazione con del “normale” cavo belden schermato. Comunque, è abbastanza facile sostituire la spina iec ad un cavo già assemblato. Il vantaggio della iec filtrata è che la sporcizia che il cavo di alimentazione raccoglie dall’etere, nonostante lo schermo, o dalla linea, non entra nel componente a cui la spina è attaccata.

Inviato
Il 29/10/2021 at 22:56, GuidoR ha scritto:

Se non ci sono particolari problemi i 

E questo chi lo stabilisce con certezza?

Più o meno tutti abbiamo disturbi di rete, troppi dispositivi inquinanti nelle abitazioni.

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Tokyo ha scritto:

Più o meno tutti abbiamo disturbi di rete, troppi dispositivi inquinanti nelle abitazioni.

Quasi sempre ininfluenti.

Inoltre, gli apparecchi nascono filtrati di loro.

Inviato

@Tokyo anche se fosse vero quello che dici, non esiste un filtro universale per tutti i disturbi, per ciunta da mettere in una ciabatta od una presa. Rischi di filtrare quello che non serve e di lasciar passare i disturbi che nel tuo caso ci sono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...