Vai al contenuto
Melius Club

Febbre da youngtimer


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

@ilbetti nooo...Giacomo non lo sentivo ormai da tempo, e avevo paura a contattarlo perché sapevo del suo stato di salute...mi dispiace tantissimo, non lo conoscevo di persona, ma tramite telefono e messaggi ci sentivamo frequentemente, almeno fino a un anno e mezzo fa...😔

  • Moderatori
Inviato

@ulmerino concordo, forma poco attuale e ampia riserva sul cx.

Inviato

@ulmerino ...purtroppo....     Veniva a trovarmi in laboratorio , essendo lui di Ancona , quindi a 20minuti dal laboratorio... e fra un ascolto e l'altro, vedere la sua W124 semplicemente perfetta iniziammo a parlarne...

E mi fece venire "voglia" di un progetto simile.... quando poi scopri' che avevo contatti in Germania e che dopo poco che avevo fatto "girare" la voce ci arrivò conferma che appunto una W124 Station  ( TE) con il motore da 197 cavalli era ferma da qualche anno in un garage di amici di amici in un paesino del Baden-Wuttenberg e "aspettava" soltanto sapienti e amorevoli mani italiche per tornare al suo splendore.....

Eravamo in fase di pianificazione per l' aquisto e lo spostamento quanto purtroppo le condizioni di Giacomo hanno iniziato a precipitare....

 

 

  • Melius 1
Inviato

@ilbetti ricordo i suoi apprezzati interventi qui sul forum. Mi spiace molto leggere che alla fine ha dovuto arrendersi. Un pensiero accorato di umana empatía. 🌹

Inviato
Il 2/11/2021 at 17:00, ffabri1969 ha scritto:

la figura dello zingaro è dietro l'angolo,

hai centrato un punto per me importantissimo!!

Inviato
22 ore fa, ilbetti ha scritto:

Miticarossa

Brutta e triste notizia, Ricordo i suoi interventi. Riposi in pace. 🌹

 

LaVoceElettrica
Inviato
22 ore fa, JohnLee ha scritto:

assolutamente no, secondo me.

O è "assolutamente".

O è "secondo me".

Tertium non datur.

Ipse dixit, Pixi & Dixi.

-

Venendo alla famigerata Thesis, secondo me, (ma non assolutamente) chi l'ha disegnata (Mike Robinson?) è rimasto fermo a metà del guado.

Si percepisce una zona abitacolo molto convenzionale a cui hanno appiccicato un muso e un baule caratterizzati da strani stilemi evocativi del passato della casa, ripresi in chiave moderna, ma che sembrano messi lì tanto per dire.

Tutto il coraggio mostrato da Robinson con la Dialogos è stato diligentemente rimesso nel cassetto. Sarà stata una questione di costi, come succede in tutte le case, con Fiat che in quest'ambito brillava.

Anche senza pretendere le portiere ad armadio, si poteva fare di più, ma così non è stato.

Sull'abitacolo plastico-legnoso... vabbe'.

 

 

Inviato

@ilbetti mi ricordo dei suoi interventi sulle Klipsch. Mi spiace. RIP

Inviato
22 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

O è "assolutamente".

O è "secondo me".

Tertium non datur.

Ipse dixit, Pixi & Dixi.

 

Perchè?

siamo sempre in ambito personale, per me è un 'no assoluto', per un altro potrebbe essere diverso.

"there is a mighty judgement coming... but I might be wrong"

la prossima volta scrivo 'kazzolutamente'

 

La disamina sul design ci stà benissimo, ma il il tema era 'invecchiare bene', non 'era bella o brutta'

Quanto all'abitacolo non conosco tutte le versioni, ho messo il deretano solo su quella che aveva il mio capo dell'epoca e tra legno, pelle Frau eccetera c'era ben poco da criticare sia come materiali che come design e finitura.

Aveva anche una climatizzazione automatica fantastica per i suoi tempi.

E poi che vuol dire 'plastico-legnoso'? Tutte le auto con finiture in legno hanno anche parti in plastica, poi uno può legittimamente amare la pseudo-radica iperlucida di certe Mercedes e un altro può esserne disgustato.

 

 

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, JohnLee ha scritto:

siamo sempre in ambito personale, per me è un 'no assoluto', per un altro potrebbe essere diverso.

E quindi casca l'assoluto.

 

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, JohnLee ha scritto:

La disamina sul design ci stà benissimo, ma il il tema era 'invecchiare bene', non 'era bella o brutta'

Sull'invecchiare bene le automobili hanno gioco facile. Si guardano con una certa nostalgia e si apprezzano anche cose discutibili, che al loro tempo pochi o nessuno voleva.

Oggi ci sono molti ammiratori dell'aspetto della 130 berlina, ma all'esordio (anche lasciando perdere i problemi tecnici) era considerata un carrozzone.

Non ho ancora incontrato un amante dell'Alfa 6, ma sono fiducioso.

Inviato
39 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Non ho ancora incontrato un amante dell'Alfa 6

Ci vuole un certo coraggio 😄 

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Non ho ancora incontrato un amante dell'Alfa 6, ma sono fiducioso.

Abbi fede, arriveranno.

Lo dico fiducioso perché a vedere le auto in giro oggi, si capisce che il buongusto degli italiani sta colando a picco.

Inviato
20 ore fa, v15 ha scritto:

perché a vedere le auto in giro oggi, si capisce che il buongusto degli italiani sta colando a picco.

...non solo per le auto...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...