Vai al contenuto
Melius Club

strano e indissolubile scherzo


Messaggi raccomandati

Inviato

Non riesco, dopo sostituzione router a collegare il mio oled alla rete. Tv LG Oled55B7V collegato direttamente via LAN. Alla stessa presa sono collegati pc,sintonizzatore satellitare e tv. Pc e Sinto perfettamente collegati, con tanto di lucetta verde accesa, su quella del tv lucetta spenta e impossibilità di configurare sul tv, tutto bloccato in connessione e "verifica in corso" che dura ore.  E' la terza volta che resetto tutto e non cambia nulla, la  tim dice che è tutto a posto, in effetti pc e sinto funzionano perfettamente. Ho chiamato l'assistenza LG che non arriva, avete qualche idea?

Inviato

Cavo di rete?

Via wifi hai già provato?

Inviato

Il cavo di rete l'ho collegato al sinto per prova, funziona correttamente con tanto di lucetta verde, via wifi mi dice verifica in corso come la rete lan, ma nulla succede. Le ho provate tutte, o "quasi" tutte visto il risultato.

Inviato

@KIKO edit, non avevo letto che hai già provato il reset: cercherei accuratamente sui forum video specializzati oppure proverei a rompere le scatole al centro dove l’hai comprato. 
Se l’hai presi online, non ti resta altro che rompere ancora LG. 

Inviato

Domani mi arriva un "esperto" sperem. Sono arrivato all'ipotesi che la presa del cavo lan del tv non funzioni correttamente, ma wifi dovrebbe andare. Mah. Grazie comunque dell'interessamento.

Inviato

@KIKO Mah, il fatto che non vada anche il wifi, se ho ben capito, fa pensare ad un problema lato televisore. Possibile che con il vecchio router al televisore fosse stato assegnato un IP fisso o un protocollo specifico di connessione?

Ma forse è già arrivato il tecnico a risolvere.

Buona giornata

Daniele

Inviato

Sul televisore non dovrebbe apparire una schermata ove dare il consenso al collegamento?

Inviato

Dopo visita dell'esperto è sicuramente un difetto della tv, in effetti è bloccato su "verifica in corso" sia su rete lan che wifi. Il che è una contraddizione, o verifichi una o l'altra. Aspettiamo LG, ma la vedo restia ad uscire. Grazie a tutti.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

A conclusione di questa malaugurata vicenda il responso di LG è stato che il difetto è da imputare alla scheda madre (non mi aspettavo niente di diverso, lo sospettavo, anche se si trattasse di una saldatura fredda...) per la modica cifra di 350 euro possono provvedere alla sostituzione. Qualunque cosa capita oggi, o alla lavatrice, o alla caldaia o al frullatore è sempre colpa della famigerata "scheda". Considerando che il tv funziona benissimo, almeno spero dopo loro intervento che sia come prima, e per vedere un film alla settimana ho rifiutato la riparazione, pagato 60 euro di intervento. La loro spiegazione sull'onerosità dell'intervento è stata che è un tv di pregio, un oled, e sono fortunato che il guasto non riguardi lo schermo che costa 1000 euro (quando un tv nuovo ne costa 1.5K) Vi sembra una una giustificazione corretta? A me no. 

Considerazione generale è che, quando si ha bisogno di un riparatore, di qualsiasi genere, vista la mancanza di lavoro in generale, quando capita un intervento, ne approfittano, secondo me peggiorando ulteriormente la loro situazione. Difficile è liberarsi dalla mentalità da "bottegaio".

  • Amministratori
Inviato

@KIKO nessun apparecchio hitech home è pensato per essere riparato, in linea di massima sono schede piene di smd e componentistica miniaturizzata, si fa prima e costa meno cambiare una intera schda che impazzire  recuperare il componente giusto (pregando il celo che esista ancora) e sostituirlo. se poi è una eprom programmata probabilemnte neppure la casamadre sa come fare, sono lavori (programmaione di epom) dati in outsourcing. cambiare lo shermo ad uno smartphone costa più che cambiare smartphone, è il prezo da pagare per prodotti che costano sempre meno e chevengono montati per non essere po più toccati

Inviato

@cactus_atomo I prodotti costano sempre meno e fanno concorrenza alla stessa casa produttrice. I ricambi, come dimostrato, non costano sempre meno, anzi.  si aspettano che compri un tv nuovo? Forse, ma non sarà uno dei loro. Bel risultato di fidelizzazione. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, KIKO ha scritto:

Qualunque cosa capita oggi, o alla lavatrice, o alla caldaia o al frullatore è sempre colpa della famigerata "scheda".

...e per essere sicuri che nessuno un po' smart riesca a individuare un filo scollegato in entrata o un piccolo condensatore in perdita, nelle lavastoviglie e lavabiancheria le resinano sostenendo che così sono più protette da schizzi d'acqua (!!!).

  • Amministratori
Inviato

@KIKO prova a realizzare una quaunque auto comprando separatamente i pezzi, spebdi 5 volte più che per una auto nuova. purtroppo oggi non si ripara più (d'altra parte un'ora di lavoro di un tecnico vine sui 30 uro + iva, senel lavoro comprendi smontaggio, ricerca del guasto, sostituzione del componente, rimontaggio e collaudo, cambiare l'itera scheda è più economico

  • Moderatori
Inviato

Sostituita la scheda -in garanzia- su una lavatrice con centrifuga a 1000 giri; dopo la sostituzione ,la centrifuga poteva raggiungere i 1400 giri ...come il modello di lavatrice più costoso. 

Il tecnico, sorridendo, disse che la scheda è un unico tipo che viene settato diversamente secondo il modello di apparecchio. 

 

Inviato
7 ore fa, KIKO ha scritto:

Bel risultato di fidelizzazione.

Alla casa madre frega relativamente, tanto ci saranno i clienti Sony, Samsung, Panasonic, Philips che rimbalzeranno verso LG per le stesse identiche problematiche.

Quello che conta davvero per tutti è immettere sul mercato oggetti belli, prestazionali, economici… le vendite arriveranno di conseguenza.

L’affidabilità e la qualità dell’assistenza sono tra gli ultimi parametri di scelta, non solo nell’elettronica. Ad esempio, le auto Range Rover sono sempre tra le ultime nelle classifiche di affidabilità, eppure la gente fa la fila e spende fior di quattrini per comprarle.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@KIKO non ho ben capito se il problema te lo fa solo in wifi o anche via cablata.

Io ho avuto un problema di connessione wifi al mio LG (non oled, ma abbastanza recente).Si connetteva ma dopo pochi attimi si disconnetteva. Ho scoperto tramite dei forum esteri che il problema era ben noto e ho risolto aprendo con molta cura il pannello posteriore della tv, pulendo il connettore della scheda modulo wifi e riconnettendola. Da quel momento (toccatina... 😁) funziona tutto a dovere. potresti fare un tentativo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...