nuvola74 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Buongiorno ragazzi,purtroppo oggi mentre usavo l’impianto ho notato un canale(dx) che non andava,aveva anche la lancetta del vomette a metà fissa,poi è uscito del fumo e ora sembra non andare più...porca miseria.L’ho aperto e ho notato un condesstore (credo si tratti di condensatore ceramico)annerito,il fumo infatti usciva da lì.Cosa potrebbe essere?secondo voi sostituendo quei due condensatori si risolve?lo so che è una domanda da un milione di dollari ma vorrei almeno capire qualcosina....grazie 😟
pserci Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Nel cerchio rosso ci sono due transistor ed una resistenza di buona potenza...se quella scalda c'è una situazione di C.C. da qualche parte... 1
nuvola74 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 42 minuti fa, pserci ha scritto: se quella scalda c'è una situazione di C.C. da qualche parte... Potrebbero essere i finali?spero di no ....
nuvola74 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 Èsuccesso tutto da un paio di giorni,quando qualcuno a casa acccendeva la luce arrivavano delle scariche,rumori di fruscio nelle casse...spegnevo e riaccendevo il pre e si rimetteva tutto ok.bho Eppure ci sono due fusibili nel finale ancora integri....
nuvola74 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 55 minuti fa, pserci ha scritto: Nel cerchio rosso ci sono due transistor ed una resistenza di buona potenza. Quello annerito quindi è una delle due resistenze....
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 31 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2021 Anche a me pare una resistenza, il tutto sta a capire perchè si è bruciata...affiderei comunque l'apparecchio ad un tecnico che con la strumentazione adeguata può rilevare le tensioni e le forme d'onda nei punti di controllo per trovare il guasto. 3
nuvola74 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: affiderei comunque l'apparecchio ad un tecnico Certo,grazie ,speriamo bene.
Pimpinotto Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Concordo anche io che, se non si è tecnici elettronici attrezzati, la migliore soluzione al problema sia affidarsi a un tecnico competente e di esperienza, che analizzerà per bene il problema, troverà e sostituirà i componenti guasti ed effettuerà le necessarie tarature con strumentazione adeguata per riportare l'apparecchio agli splendori iniziali. 2
corrado Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 5 ore fa, nuvola74 ha scritto: spegnevo e riaccendevo il pre e si rimetteva tutto ok. Spero a finale spento. 1
Questo è un messaggio popolare. pserci Inviato 31 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2021 E comunque, lo dico per esperienza diretta, è faticoso riparare quel finale 😊 Pesa quasi trenta chili e ogni volta che lo devi girare è rischio ernia...devo dire, inoltre, che ha il controllo della corrente di riposo sui piloti e non sui finali tra l'altro scaldano molto i piloti e per come sono messi (uno sopra l'altro) lo stesso manuale di servizio dice di tener conto che il calore di uno influenza la regolazione dell'altro canale. 3
nuvola74 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 16 ore fa, corrado ha scritto: Spero a finale spento. Si,solo una volta con finale acceso 😁
nuvola74 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 15 ore fa, pserci ha scritto: Pesa quasi trenta chili e ogni volta che lo devi girare è rischio ernia.. È vero,pensa te che io ho una clavicola rotta da 5 giorni per una partita a calcetto,quando ieri l’ho messo sul tavolo per apparirlo non ti dico quei 30 kg come si facevano sentire....
nuvola74 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 Se si trattava magari di sostituire solo le due resistenze certo potrei sostituirle da solo,ma evidentemente come dite voi,se si brucia la resistenza c’è un problema a monte.Comunque se i due fusibili sono ancora integri dovrebbe essere un buon segnale vero?
Akla Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Buongiorno il fruscio precedentemente menzionato proviene dai transistori molto comune in alcune serie .verifica i driver e 2 transistori in foto cambia le resistenze e guarda lo schema se a monte c 'e qualche zener o similari se va in corto brucia la resistenza in foto puo essere uno zener che fornisce una tensione di riferimento alla circuitazione .etc il fruscio che emetteva era il preambolo del guasto medesimo la giunzione di un diodo e o transistor. solitamente scrosci botti etc il fatto che spegnendo e riaccendendo resetti la tensione forse di uno zener condensatore e resistore x un po regge poi non scroscia piu fuma
nuvola74 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 Grazie akia,questo tuo messaggio me lo studio per bene😄,quindi provo magari a cambiare le due resistenze e i due transistor,non so però le caratteristiche,poi magari se il problema continua lo vedo al tecnico.I driver quali sarebbero?
Akla Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @nuvola74 non ho lo schema.sono piu convinto che sia un diodo a monte i 2 transistor neri in foto vanno cambiati hanno preso una bella scaldata e anche i resistori anneriti. i driver vanno verificati se idonei lasciali ..su hifi engine penso ci sia lo schema.verifica con calma e ovviamente un finale accoppiato in dc e le tensioni di riferimento per la polarizzazione degli stadi sono affidati a zener e diodi tipo 1n4148 e similari invecchiano e sono tirati e spesso anzi sovente saltano basta solo una variazione della tensione di rete casuale per metterli fuori uso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora