Vai al contenuto
Melius Club

Italiani brava gente...


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato

Io invece vorrei capire perché, giustamente, si vogliono condannare le atrocità commesse da una parte in guerra, mentre si dovrebbero accettare le atrocità commesse dalla controparte semplicemente giustificandole come ritorsione, diretta ed indiretta poco cambia, e non vengono invece condannati anch’essi come crimini contro l’umanità al pari dei primi, un ipotetico genocidio come ritorsione all’Olocausto da parte degli ebrei sarebbe stato eticamente e moralmente accettabile?

Eliminare tutti i tedeschi in campi di sterminio gasando vecchi, uomini, donne e bambini rastrellandoli in Germania e, perché no, in Italia sarebbe stato giustificato e moralmente accettabile? 
Se i fascisti nell’ex Jugoslavia si sono macchiati di crimini uccidendo i residenti, diventa quindi moralmente ed eticamente accettabile che a loro volta, i partigiani di Tito, per ritorsione possano uccidere vecchi, donne e bambini infoibandoli nel Carso triestino? (Ci sono state le foibe anche nel Carso sloveno perché la pulizia etnica dei partigiani ci fu anche da loro) 

È così difficile condannare tutte le atrocità senza trovare giustificazioni di sorta? È così difficile accettare che un crimine di segno opposto al primo non annulla il primo ma è semplicemente un secondo crimine di segno uguale al primo? 
 

  • Melius 1
Inviato

P.S. Se oggi ci sono ancora dei giovani che si ispirano a ideologie condannate dalla storia è proprio perché per decenni si sono alimentati alla fonte di chi denunciava, giustamente, anche i crimini commessi dall’altra parte, in Italia le foibe per decenni sono state negate, opportunamente escluse dai libri di storia per mera opportunità politica, ignorate da media e tramandate solo da alcuni, il tempo ha portato alla luce quei fatti denunciati per anni solo da una parte politica.

2 minuti fa, Velvet ha scritto:

E i marò?

Non buttare la palla in angolo, la mia è una domanda seria.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Non buttare la palla in angolo

Miravo alla tribuna ma sono scarso

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Miravo alla tribuna ma sono scarso

Scusami ma anche un po’ ipocrita, una risposta ad una semplice domanda non dovrebbe essere difficile da dare, o sbaglio? 

Inviato

@Velvet semplice semplice, se qualcuno uccidesse mio figlio (è un esempio non ne ho) sarebbe moralmente ed eticamente lecito che, per ritorsione, io faccia altrettanto con il figlio dell’assassino?

Sdoganiamo nuovamente la legge del taglione?  

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma anche un po’ ipocrita

Se hai sorelle puoi rivolgere ad una di loro, a scelta, l'insulto. Se non ne hai, per avere una reazione più diretta e concreta rispetto a quella che consente una tastiera, rivoglilo alla prima persona sconosciuta che incontri nelle prossime ore.

Perché non mi risulta che io e te abbiamo un livello di confidenza tale da poterci permettere certe cose. Se non altro per educazione, e posso dirti che sei  quanto meno un gran maleducato.

 

PS benvenuto nella mia breve lista degli ignorati. Ti troverai in buona compagnia. Ciao ciao.

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Se hai sorelle puri rivolgere ad una  di loro, a scelta, l'insulto.

E quale sarebbe l’insulto? Affermare che non rispondere direttamente ma scapolare con una battuta è ipocrisia? 
Rilassati va e datti una calmata che è meglio.

 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perché non mi risulta che io e te abbiamo un livello di confidenza tale da poterci permettere certe cose. Se non altro per educazione.

Cosa c’entra l’educazione con il sottolineare il tuo atteggiamento ipocrita, potevi evitare qualsiasi risposta ed ignorare il mio post, non l’hai fatto uscendotene con una battuta invece che ignorare l’argomento, quindi prendine atto e fattene una ragione.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Cosa c’entra l’educazione con il sottolineare il tuo atteggiamento ipocrita

Non sono l'avvocato di nessuno,  ma dare dell'ipocrita a qualcuno -  e soprattutto a freddo - e'  una offesa. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Non sono l'avvocato di nessuno,  ma dare dell'ipocrita a qualcuno -  e soprattutto a freddo - e'  una offesa.

Ne prendo atto, ma non sono d’accordo.

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Io invece vorrei capire perché, giustamente, si vogliono condannare le atrocità commesse da una parte in guerra, mentre si dovrebbero accettare le atrocità commesse dalla controparte

abbi pazienza Mauro, ma questo non è il thread sui si-dux, si parla del luogo comune "Italiani brava Gente" rispetto a quello che fu il nostro comportamento verso altre etnie o popolazioni che abbiamo in qualche modo colonizzato...e non ti accanire a dimostrare attinenze forzose o marginali, perchè stai cannando il thread alla grande e anche a me è sembrato abbastanza sopra le righe dare dell'ipocrita a Velvet che cercava solo - con una semplice battuta - di fartelo capire...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Però, è innegabile che le strade in Libia le abbiamo fatte noi.

purtroppo in Grecia, Albania e nei balcani esistevano già...

5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

ma non si può manco fare i colonialisti al contrario

sono sincero: non capisco cosa tu intenda per colonialismo al contrario

Inviato
17 ore fa, landrupp ha scritto:

Il paese sorge sul bordo di una voragine che la musa istriana ha chiamato Foiba, degno posto di sepoltura per chi, nella provincia, minaccia con audaci pretese le caratteristiche nazionali dell'Istria.”

.

Così scriveva nel 1919 Giuseppe Cobolli Gigli - irredentista nella Grande Guerra prima e poi ministro fascista dei lavori pubblici durante il 20ennio - in spregio a quanti non condividevano con lui e con gli "arditi" l'idea di un'Istria e una Dalmazia italiane...

.

Solo per precisare chi per primo aveva individuato nelle foibe una comoda soluzione della questione: chi semina vento...

Scusa Landrupp ma questo è il tuo primo post nel thread ed io rispondevo a quanto evidenziato, quindi quanto affermato non era OT ma perfettamente in tema e sarebbe interessante avere una riposta a quanto ho precedentemente scritto.

Inviato

@maurodg65 il mio primo post intendeva sottolineare che il mito di Italiani brava gente è appunto un mito - secondo me - costruito su una narrativa parzializzata ed epurata da elementi "negativi" su quello che facemmo in altre zone, il riferimento alle foibe era puramente strumentale a dimostrare questa "leggenda metropolitana".

Questo, con il "...vorrei capire perché si vogliono condannare le atrocità commesse da una parte in guerra, mentre si dovrebbero accettare le atrocità commesse dalla controparte..."  ha collegamenti non solo già discussi altrove ma anche marginali rispetto al tema del thread.

Se non lo capisci, non so che farci...😎👍

 

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

non capisco cosa tu intenda per colonialismo al contrario

Rinnegare o dare peso zero a quello, tanto o poco, che è stato fatto.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, landrupp ha scritto:

il mio primo post intendeva sottolineare che il mito di Italiani brava gente è appunto un mito - secondo me - costruito su una narrativa parzializzata ed epurata da elementi "negativi" su quello che facemmo in altre zone,

Secondo me, più che cercare di occultare le atrocità commesse, mirava ad accreditare quell'immagine di "Italiani simpatici cuccioloni, incapaci in tutto quindi ce dovete aiutà però ve volemo bene" sulla quale l'italiano raccatta elemosine ed evita responsabilità "basta che se magna".

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

È così difficile condannare tutte le atrocità senza trovare giustificazioni di sorta? È così difficile accettare che un crimine di segno opposto al primo non annulla il primo ma è semplicemente un secondo crimine di segno uguale al primo?


Ti sottoscrivo.
E' una vita intera che cerco di far passare il concetto che i crimini hanno un valore assoluto, non algebrico, e che quindi se una parte ne commette uno e l'altra un altro, come somma hai due crimini, non zero.

Purtroppo gli eredi delle rispettive fazioni questa considerazione non la sentono, e sono sempre pronit al "Sì però loro...".


×
×
  • Crea Nuovo...