landrupp Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Rinnegare o dare peso zero a quello, tanto o poco, che è stato fatto. Veramente pensavo che fosse utile capire anche il perché il "tanto o poco" fu fatto: di solito non era né per bontà e né per altruismo ma per mero interesse...e gli italiani non fecero eccezione, tutto qui. 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Purtroppo gli eredi delle rispettive fazioni questa considerazione C'è anche una terza posizione, quella di chi cerca di capire e discutere su come si è arrivati all' 1+1=2 senza per questo parteggiare né per gli uni e né per gli altri. Solo che - siccome non c'è mai stato un ente superiore che ha giudicato i fatti, (che fosse un tribunale di guerra o uno di pace) - si corre sempre il rischio di essere fraintesi e di essere scambiati per dei 'benaltristi" che della storia hanno una visione bizzarra, nel migliore dei casi. Boh, succede... 1
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 4 ore fa, landrupp ha scritto: C'è anche una terza posizione, quella di chi cerca di capire e discutere su come si è arrivati all' 1+1=2 senza per questo parteggiare né per gli uni e né per gli altri. Questo va bene solo per la narrazione della storia, ma non serve a nulla nell’ottica di una ipotetica “giustificazione” del crimine, l’Olocausto non può avere alcuna giustificazione, le argomentazioni usate al tempo da coloro che lo idearono possono e forse devono essere ricordate solo per dovere di cronaca e perché possano rappresentare un esempio di come si possa arrivare a concepire un crimine di tale efferatezza da non essere neppure concepibile per gran parte del genere umano, lo stesso discorso va fatto per tutti i crimini contro l’umanità, quindi per qualsiasi crimine che abbia uno sfondo “razzista”, come un genocidio che miri ad una pulizia etnica, nessuna giustificazione è ammissibile in questi casi se non la cruda narrazione storica dei fatti.
landrupp Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @maurodg65 ma chi giustifica niente, oh...ma piantala co ste tirate moraliste: anche all'olocausto - come per qualsiasi altra tragedia - va capito come e perché ci si arrivò, ma non per giustificarlo ma piuttosto per comprenderlo come ho già scritto, perché non accada di nuovo SE si dovessero ripresentare quei segnali o quelle idee che lo hanno preceduto...idem le foibe, idem qualsiasi altra cosa simile... E Dio ce ne scampi, negli ultimi anni abbiamo pure visto il ritorno di esempi inquietanti in questo senso o, all'opposto, la loro totale banalizzazione come quella di chi si acconcia da deportato per protestare contro il Green pass... . Questo va bene solo per la narrazione della storia...ma perché, di che stiamo parlando? Son fatti oggettivi o tutte le volte bisogna fare un disclaimer per rassicurare il lettore? Ecco il mio: non sto con chi propaganda violenza o giustifica massacri (non ho voluto fare neppure il militare per questo motivo, pensa te...). . Fine OT, spero.
landrupp Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Tanto per dirne una... Eccoli, gli Italiani brava gente...
Jack Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 12 minuti fa, landrupp ha scritto: Eccoli, gli Italiani brava gente... mah... quale è il nesso?
Jack Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 I miti non si riesce mai a capire come nascono. Fatto sta che abbiano molto spesso un fondo di verità. Secondo me questo mito nasce da ciò che gli altri italiani hanno fatto. Quelli che anche solo nei rapporti umani di tutti i giorni non si mischiavano ed uniformavano alle barbarie ordinate dai comandi. Oltre ciò, credo, sia dovuto al tanto onore che i migranti italiani si sono guadagnati nei luoghi ove sono arrivati. Dove non se lo sono guadagnato sono nati altri miti: vedi quello del mafioso di broccolino. comunque, di fondo, resta una discussione difficile da dipanare perché il mito nasce e basta, il perché nessun lo sa
landrupp Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Jack ho idea sia un mito molto ingigantito nella nostra testa...
briandinazareth Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 13 minuti fa, landrupp ha scritto: ho idea sia un mito molto ingigantito nella nostra testa... totalmente ingigantito. oggi dopo un certo numero di generazioni il pregiudizio e razzismo si rivolge più ad altre categorie almeno 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Novembre 2021 Amministratori Inviato 2 Novembre 2021 In tempo di guerra il nemico va demonizzati e eliminarlo è lecito. Mi è capitato do vedere una pubblicità del tempo della guerra di Etiopia, un cartone in cui topolino si arruola a volontario e dichiarava di volersi fare un tappeto con la pelle degli etiopi uccisi. Comunque il colonialismo italiano non è stato pesante come quello belga o olandese, il che non giustifica i nostri comportamenti. Con i greci il discorso è diverso, loro con noi hanno il proverbio una faccia una razza. Il colonialismo tutti lo hanno praticato in modo inumano, gli australiani non fanno testo, non sono i nativi che vogliono studiare a Londra ma i discendenti dei colonizzatori inglesi.
briandinazareth Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 i gas che abbiamo irrorato sui villaggi inermi sono un picco che non ci permette di ritenerci migliori degli altri. quello che abbiamo combinato in jugoslavia durante la seconda guerra o più recentemente quello che abbiamo fatto a mogadiscio (ed erano gli anni '90) rendono la nostra presunta superiorità morale un poco traballante.
landrupp Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: mah... quale è il nesso? Che i falsi miti proliferano nell'ignoranza 1
Guru Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 Aggiungo, a proposito di miti che in qualche modo avremo alimentato, anche se non parliamo di eserciti, quello della mafia...
nixie Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: la nostra presunta superiorità morale Ma quale superiorità morale....non siamo arrivati come taluni a certi livelli....ma solo per la mancanza di mezzi, la moralità anche noi Italiani e lo dico a malincuore da... Italiano....avendo i suddetti(mezzi) la metteremmo definitamente sotto i calcagni dei piedi.Siamo uguali a tutti gli altri.. mà ..... "c è chì può e chi non può......" noi non "può"
Jack Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @maurodg65 Ma che gnocca era la Ventura da giovane?! 😱 1
Martin Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 17 minuti fa, nixie ha scritto: la metteremmo definitamente sotto i calcagni dei piedi.Siamo uguali a tutti gli altri.. Abbiamo un fattore (ma è del tutto involontario) che limita operativamente la nostra nocività: L' incapacità di coordinarci nel perseguimento di obiettivi comuni già a breve-medio termine. Se non salta fuori presto qualcosa "per il frigo di casa", l'italiano risulta debolmente motivato.
Superfuzz Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: o più recentemente quello che abbiamo fatto a mogadiscio (ed erano gli anni '90) rendono la nostra presunta superiorità morale un poco traballante. eh?!
Panurge Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Perchè Tafazzi? Si tratta solo di evitare false mitologie, brava gente solo perché spesso non eravamo lo stivale bensì i denti che si prendevano il calcio.
Messaggi raccomandati