Vai al contenuto
Melius Club

Grundig Ts1000


AR10Pgreco

Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buon giorno. 
Apro una nuova discussione su un registratore a bobine Grundig Ts1000 con sistema dolby 4 tracce.
Leggevo su internet che l’apparecchio aveva degli optional che lo rendevano assai versatile e più precisamente:

che il gruppo testine si può facilmente rimuovere per essere sostituito da un gruppo a 2 tracce e la stessa velocità può essere portata sino 38 cms x la riproduzione di master. Ho capito bene? Che è possibile inserire il Dolby un selettore per la registrazione ed uno per la riproduzione. 

Se così fosse sarebbe un apparecchio molto versatile, ma il gruppo testine è facilmente reperibile? Ed i pezzi di ricambio si trovano ancora? ……. E soprattutto come suona?

 

  • Moderatori
Inviato

@AR10Pgreco Grundig e Philips ebbero in catalogo degli rtr unicamente per confrontarsi come brand sul mercato europeo, con residuale successo.

Non penso che i ricambi possano essere facilmente reperibili. 

 

Inviato

Lufranz sintetizza in: lo prenderei solo se me lo regalassero o quasi, e il giorno dopo lo vedreste su ebay in attesa di qualche fanatico grundista ( o CCI-sta) pronto a pagarlo a peso d'oro."

Trazione a cinghia con motori CC di piccola taglia, meccanismo azionato da motorino con encoder di posizione, elettronica inutilmente complessa, ingegnerizzazione mediocre, ridicolmente dotato della velocità di 4.75 cm/s (a che serve ?) ricambi introvabili. 

Pussa via !

 

oscilloscopio
Inviato

@lufranz Peggio di così...mancava solo che gli scrivessi che poteva esplodergli in faccia...😂

Inviato

Per completare l'opera di "demolizione": non so come la velocità possa essere portata a 38 cm/s, forse modificando la scheda di controllo del motore col rischio di sovralimentare il motore stesso e ridurne la vita utile. Oppure montare una puleggia di diametro doppio che va fatta fare da un tornitore.

Comunque la macchina non ha il selettore NAB/CCIR, ed essendo low-speed (4.75-9.5-19) è molto probabile [quasi certo ?] che sia equalizzata NAB. Occorrerebbe quindi anche modificare le reti di equalizzazione per leggere i master tapes.

Ma anche facendo tutte le modifiche necessarie ci si ritroverebbe a mettere dei master tapes su una macchina  di prestazioni meccaniche mediocri ed elettronica già discutibile in origine, non in grado di estrarne il contenuto in modo adeguato alla qualità del supporto e soprattutto al suo costo. Non ha senso.

Senza esitazione preferirei un "vile" B77HS.

 

 

Inviato

Questo è parlare chiaro. Così mi piace! Grazie Luca. 

  • Moderatori
Inviato

@AR10Pgreco Io sono stato più diplomatico, ma l'essenza è quella riportata nuda e cruda dall'addetto stampa di @lufranz.

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, lufranz ha scritto:

Lufranz sintetizza in: 

😁 Salutamelo quando lo vedi!

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, AR10Pgreco ha scritto:

Questo è parlare chiaro. Così mi piace! Grazie Luca. 

Figurati, di nulla.

Inviato
Adesso, paolosances ha scritto:

Salutamelo quando lo vedi!

Eccomi, stamattina avevo da fare e ho dato l'incarico di rispondere a Ermanno il ferroviere 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...