Vai al contenuto
Melius Club

Celestion Ditton 44


oscilloscopio

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

44 sono meno aggressive ma riempiono la stanza con tutte le frequenze ed è lì il problema...ne vuoi sempre di più..

Anche se sicuramente molto diverse è la stessa sensazione che ho con le b&w. . . Non hai più voglia di spegnere l'impianto

Inviato
3 minuti fa, v15 ha scritto:

Celestion

Ci credo, del resto stiamo parlando di celestion, mica pizza e fichi

Inviato
19 minuti fa, cri ha scritto:

Non hai più voglia di spegnere l'impianto

Nella mia carriera "audio-idiofila" quando mi succede, nel 90% dei casi c'è di mezzo il British sound 😉

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@cri esattamente..anche io sono curioso di sentire le tue B&W...

oscilloscopio
Inviato

@v15 infatti...ho diffusori italiani, tedeschi, americani, giapponesi, ma il suono british a mio parere è impagabile...

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@cri guarda per Natale dovrei essere a casa dal 23 al 10 gennaio, se sei a casa qualche giorno potremmo combinare.

  • Moderatori
Inviato
Il 29/11/2021 at 21:05, albylizhard ha scritto:

Si le ho portate e fatte sistemare da Ricky Chiesa, persona di una gentilezza squisita


Visto il cognome che porta sarà stato benedetto da DIO in persona! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato

@oscilloscopio mi ricollego un pò in ritardo a questa bella discussione sulle Ditton.

Tu di dove sei? Io Legnano, sarebbe bello fare un confronto tra le nostre Ditton Visto che anche io le ho da poco portate da Chiesa per far sistemare i mobili e che come te le ho da poco.

Vorrei esprimere il mio parere visto che oggi mi sono dedicato a fare un pò di prove:

Allora anche io ritengo che le Ditton hanno una media un pò pronunciata, e sebbene non affaticano le orecchie all’ascolto io trovo che a me personalmente manca un pò quel “frizzantino” in alto, quella definizione in più sui piatti della batteria che trovo essere troppo indietro rispetto ad altri ascolti a cui sono forse troppo abituato ( Canton, Telefunken ).

Oggi le ho pilotate in sequenza con : Yamaha CA1010, Sansui AU6500 ed infine un piccolo LEAK STEREO PLUS 30, un piccolo 15 Watt che vi dirò mi sta dando tante ma tante soddisfazioni anche se non è un mostro di corrente, ma è molto musicale sopratutto se ascoltato bypassando la sezione PRE.

Fa un pò fatica secondo me a pilotare le Ditton, ma se portato a “regime” riesce a farle cantare molto piacevolmente.

 

 

Inviato

@oscilloscopio Lavorando sul crossover e sostituendo i condensatori hai notato differenze sostanziali e/o miglioramenti nella gamma alta?

 

Scusa forse sono paranoico io, ma sto facendo delle prova anche ora che è tarda notte( a volume mooolto moderato ovviamente) e sento che avvicinando l’orecchio ai tweeter i piatti e le spazzole della batteria ( ascolto molto jazz) ci sono, ma appena mi allontano di mt al mio punto di ascolto, questi spariscono completamente, e rimangono in evidenza il contrabbasso(riprodotto benissimo) e gli strumenti solisti, ma tutta la parte ritmica della batteria sparisce....🤨🤨

 

Inviato

@albylizhard

5 ore fa, albylizhard ha scritto:

ma appena mi allontano di mt al mio punto di ascolto, questi spariscono completamente, e rimangono in evidenza il contrabbasso(riprodotto benissim

Il volume è importante

oscilloscopio
Inviato

@albylizhard come scrivevo a @cri per Natale sarò in ferie una quindicina di giorni, quindi possiamo combinare un incontro per confrontare i diffusori. In merito ai crossover è difficile risponderti perché insieme al recap ho sostituito i tweeter con quelli originali, sicuramente il sound è cambiato in meglio, ma con quelli vecchi anche i woofer sfiatavano. Sicuramente le Ditton hanno un carattere diverso rispetto ai diffusori tedeschi, ho le Telefunken TLX3 sul terzo impianto e suonano più asciutte e più aperte, ma è una questione proprio di timbrica differente, personalmente apprezzo molto la timbrica inglese, ma con alcune registrazioni un paio di scatti sul controllo degli alti li metto anche io. Come ho scritto a mio parere sono molto sensibili alla qualità della registrazione, se ben fatta non necessitano di correzioni, al contrario bisogna intervenire.

Inviato
25 minuti fa, KIKO ha scritto:

Il volume è importante

👍

Inviato

@cri ottima idea, anche se per gli ascolti non sono casse comode da trasportare, quindi conviene organizzare una navetta che va da una casa all’altra😂😂

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio Onestamente a questo punto nonostante siano delle ottime casse indubbiamente ma nel percorso di esperimenti che sto facendo posso dire che non siano le mie casse definitive.

Cerco qualcosa che non mi faccia venir voglia di mettere le mani sull’eq per correggere; x me gli alti sono importanti e se è vero che alzando il volume vengono fuori è anche vero cje spesso ascolto la notte e quindi non mi è possibile farlo sempre.

se mi prende la voglia farò la prova sui crossover ma dubito che cambino così tanto.

credo sia proprio l’impostazione sonora di queste casse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...