cri Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @oscilloscopio appena ho un briciolo di tempo, ovviamente compatibilmente con il tuo faccio un salto grazie mille Tito
releone71 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @oscilloscopio ante rogo avresti trovato una vecchia discussione riguardante le Ditton ed i punti su cui intervenire per il restauro. Se cerchi sul web il binomio Ditton/tunedguy57, troverai qualche altra discussione sull'argomento. 1
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @releone71 grazie ci buttero' un occhio 👍
Moderatori paolosances Inviato 2 Novembre 2021 Moderatori Inviato 2 Novembre 2021 @cri A furia di alzarle per ascoltarle bisogna fare un salto.😁 1
cri Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @paolosances se le alziamo son alte... mi sa che vista la mia agilità faccio prima a ruotarle intorno!😅 1
cri Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 comunqua, visto che Tito @oscilloscopio mi ha battuto sul tempo sull'acquisto, quando andrò a sentirle porterò una bottiglia di olio di ricino piuttosto che una di pignoletto 🤣!!! scherzo nè😇 2
viale249 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: i crossover devo ancora controllarli, Fallo quanto prima: monteranno i famigerati Elcap...
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @viale249 Sicuramente, tanto dovrò comunque smontare i driver per sistemare i case, nel frattempo controllerò tutto. 👍 @cri Nel tuo ambiente non funzionano...avresti bassi che rimbalzano da tutte le parti....😈 1
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @what Mandami in PM il tuo indirizzo che te la spedisco...
what Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 2 ore fa, releone71 ha scritto: ante rogo avresti trovato una vecchia discussione riguardante le Ditton ed i punti su cui intervenire per il restauro. Se cerchi sul web il binomio Ditton/tunedguy57, troverai qualche altra discussione sull'argomento Sicuramente i punti deboli sono l'intelaiatura delle mascherine (fragili ) e i bordi sporgenti della cornice frontale, ( sottili) esposta facilmente agli urti casuali.Internamente se si ha la pazienza di rinforzare lo spessore dell'involucro,si otterrebbe di sicuro un miglioramento dal momento che il case non è sostanzioso come potrebbe.
what Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @oscilloscopio Scherzi? Almeno il 30% del ricavato sulla eventuale prossima rivendita.😁
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @what Leggevo che @tunedguy57 suggeriva oltre alla sostituzione dei condensatori, di rivestire l'interno del case con antirombo...
cri Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 24 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: antirombo Se posso dirti la mia prendi i fogli adesivi, . Non fare il mio errore di mettere quello a vernice. . . .una vita ad asciugare e una puzza. . . .
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @cri Sicuramente nel caso userei quelli, li ho già adottati per rivestire il plinto del Lenco con risultati eccellenti ed eventualmente possono essere rimossi senza grossi problemi.
cri Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @oscilloscopio dove li hai presi se posso chiedere? Qualche fai da te o specifici?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora