magicaroma Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 È quello che è successo a me ieri sera; tolgo un vinile dal piatto (giradischi e piatto in metallo più mat in grafite) e parte una carica elettrostatica veramente forte e comincia a ronzare tutto. Stamattina provo a riaccendere, niente ronza di nuovo, cambio sorgente, tolgo l'alimentazione separata (Hicap che alimenta un Supernait) ma niente, sempre uguale. Probabilmente è un problema di massa, ma come può essere successo?
captainsensible Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @magicaroma Hai staccato tutti i cavi di ingresso ? Invertite le spine di alimentazione ? Ronzio a parte, il suono si sente normale ? CS
bombolink Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @magicaroma puoi aver danneggiato qualcosa, soprattutto componenti a stato solido. Una carica elettrostatica può superare migliaia di volts. 1
Bazza Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @magicaroma Hai privato a staccare i cavi del gira ? Non è che ti ha fritto le bobine della testina ?
Suonatore Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Bazza ho pensato la stessa cosa! Prima del rogo, già un altro caso di questi è stato dibattuto ma non ricordo se si era arrivati ad una soluzione.....
Lemmy Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 A me era successo che una carica elettrostatica ha bruciato una testina però il cd e lo streamer funzionavano senza problemi
magicaroma Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @captainsensible @captainsensible non ho provato a rimettere la musica; il ronzio è veramente forte anche con il volume a zero @Bazza non ricordo, quando arrivo a casa provo. Intanto grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Novembre 2021 Moderatori Inviato 1 Novembre 2021 4 ore fa, magicaroma ha scritto: È quello che è successo a me ieri sera se la sfiga ci mette il suo stramaledetto zampino si, potrebbe essere possibile! 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 19 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: se la sfiga ci mette il suo stramaledetto zampino si, potrebbe essere possibile! Proverbio romano: "Si te deve di' male, te mozzicano pure le pecore". 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 43 minuti fa, magicaroma ha scritto: non ricordo, quando arrivo a casa provo. Sì, scollega del tutto il gira (anche l'eventuale filo di massa e la spina della corrente) ed anche il pre phono, e prova a metter su un CD. Accendi con volume a zero. Se tutto è ok, prova a rimettere in linea anche il pre phono, e commuta su di esso con volume a zero. Se tutto è ok, prova ad alzare. Gira staccato da tutto nel frattempo, eh. 1
flamenko Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @magicaroma Si, può eccome! per evitare in futuro……
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Novembre 2021 Moderatori Inviato 1 Novembre 2021 14 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Proverbio romano: "Si te deve di' male, te mozzicano pure le pecore". Ecco
magicaroma Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 Rieccomi. Ho scollegato direttamente il prephono e sempre uguale, ho staccato e rimesso anche la ciabatta e non è cambiato niente, ronzio molto forte indipendentemente dal volume e non funziona nessuna sorgente. Però nel frattempo a furia di fare accendi spegni è morto definitivamente l'amplificatore; tutto muto e tutte le lucine spente
NlCO Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 9 minuti fa, magicaroma ha scritto: tutto muto e tutte le lucine spente Fusibile?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Novembre 2021 Moderatori Inviato 1 Novembre 2021 15 minuti fa, magicaroma ha scritto: è morto definitivamente l'amplificatore; eeeeeedai porco zius!!!! Resetta tutto, scollega tutto e riparti da zero con calma e mente lucida, attaccaci una elettronica alla volta e prova, per ultimo attacca il gira se problemi con altro non hai.
captainsensible Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @magicaroma probabile che la scarica elettrostatica abbia danneggiato qualcosa, allora. Succede. Fusibile o meno, portalo a fare controllare da un tecnico. CS
leoncino Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Ma usare su piatto in metallo un mat in grafite non andare a cercarsela?
bombolink Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @leoncino si stavo per dirglielo. Se gli antichi usavano gomma un qualche motivo ci sarà ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora