goldeye Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @cactus_atomo Se non fa rimpiangere gli altri cavi elencati,direi ottima notizia. Io ormai uso un cavo ottico in fibra di vetro..
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 1 ora fa, goldeye ha scritto: Io ormai uso un cavo ottico in fibra di vetro.. Soluzione troppo spesso trascurata.
gsxf65 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 Un piccolo dubbio, posso collegare il lettorecd e l’ampli/dac con il cavo coaxiale e con i due classici cavi rca contemporaneamente, in modo da sentire le differenze?
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Novembre 2021 Amministratori Inviato 4 Novembre 2021 @gsxf65 certo a meno che non hai cdp strani. Ma non mi pare
gsxf65 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 Userò solo il coaxiale, il vecchio Teac entry anni ‘90, deve avere una vetusta sezione di conversione😀
Aless Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Riprendo questa discussione rivolgendosi questa domanda: avete notato differenze apprezzabili tra i cavi coassiali digitali? In altre parole, c’è differenza di ascolto tra un Mogami e un Cardas top level?
SuonoDivino Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, Aless ha scritto: In altre parole, c’è differenza di ascolto tra un Mogami e un Cardas top level? no. 1 1
Aless Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @SuonoDivino è ciò che sospettavo anch’io. La trasmissione di segnali digitali (oppure ottici) non dovrebbe risentire di migliorie causate da materiali diversi o da schermature speciali
TopHi-End Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @gsxf65 cerchiamo i connettori dei cavi certificati 75, conosco solo i Canare, quando poi il connettore della nostra elettronica non credo lo sia.
TopHi-End Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 6 ore fa, Aless ha scritto: In altre parole, c’è differenza di ascolto tra un Mogami e un Cardas top level? Prima di darti una risposta, ti direi, se ne hai modo, di provare e confrontare. In questa passione non dare nulla per scontato. Se poi vuoi spendere il meno possibile, ben venga.
Sfabr64 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 6 ore fa, SuonoDivino ha scritto: no. questo no lo trovo fuorviante, fa disinformazione, la richiesta non è se i due cavi fanno un lavoro diverso, ma se rivelano differenze all'ascolto, cosa che invece fanno... avrei risposto per me no, io non ne avverto, non alle mie orecchie e per mia esperienza. Perdona la sincerità, ti assicuro che non c'è alcun spirito di provocazione da parte mia🙂 2
SuonoDivino Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 16 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: cosa che invece fanno... ...secondo te. Chissà perchè la tua convinzione passa per universale, quella degli altri invece non può. . La domanda è : c'è differenza all'ascolto tra i due cavi? La risposta è : no. 1
Aless Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Sfabr64 stiamo parlando di un range che va da 10 euro a più di 1000! Cosa fa la differenza?
sonoio Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Proprio ieri sera ho fatto un ascolto attento tra 2 cavi coax di cui uno dei 2 mi e' arrivato una settimana fa ; non vi dico i nomi vi dico solo che quello meno costoso che avevo in uso da tempo, ha vinto alla grande su tanti parametri , il perche' non ve lo so dire.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 21 Gennaio 2022 Il punto è l'impedenza caratteristica, che deve essere mantenuta su tutto il percorso, ma nulla garantisce che i connettori dei nostri dac la rispettino, quindi se non si rispettano gli standard tutto è possibile
TopHi-End Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @sonoio non è detto che il più costoso sia il migliore. Infatti, per questo consiglio di provare e ascoltare. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora