Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale coassiale rca per collegamento cd/dac


Messaggi raccomandati

Inviato

bella discussione , ma se uno si trova per la prima volta ad avere meccanica e dac quale  pensate sia  la connessione migliore da usare  ?  toslink o coassiale digitale  ..? A volte ne leggo di una leggera prevalenza della seconda ma non avendo mai provato o fatto esperimenti chiedo alle vostre orecchie....

Inviato

@ar3461 se hai una i2s non cercare altro. A seguire, la AES/EBU o digitale bilanciato (110 Ohm). Poi la coassiale RCA o BNC (75 Ohm) ed infine la ottica, che è penalizzata da una doppia conversione del segnale, anche se si recupera molto con un cavo in pura fibra di vetro.

Inviato

ho disponibile solo le ultime  , due il dac e' vecchiotto , tra le due quindi piu' performante la coassiale rca a 75 ohm ? Eventualmente cosa mi consigli ? budget non elevato diciamo max intorno ai 100 , va bene anche un buon usato

 

p.s. visto in giro cavo Mogami con connettori Canare a 75 ohm anch'essi.....troppo economici ?

acusticamente
Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

visto in giro cavo Mogami con connettori Canare a 75 ohm anch'essi.....troppo economici ?

L’ho preso tempo fa e confrontato con un Kimber Orchid.

A mio sentire regge benissimo, considerando oltre tutto il divario di costo

p.s.  scusate mi sono accorto dopo di aver scritto la stessa cosa in prima pagina….  Vabbè, prendetelo come rafforzativo. 😉

Inviato
15 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ed infine la ottica, che è penalizzata da una doppia conversione del segnale

in che senso?

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 minuti fa, peng ha scritto:

in che senso?

Il pickup legge ottico ed esce elettrico.
Quindi l'uscita ottica ha una conversione in più, non una in meno, poiché il segnale viene ri-convertito in ottico dentro al lettore, subito a valle del pick-up.

 

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
19 minuti fa, peng ha scritto:

in che senso?


L'audiofilo a cui non quadra qualcosa... 🙂 

 

inchesenso-Recuperato2.jpg

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, TopHi-End ha scritto:

anche se si recupera molto con un cavo in pura fibra di vetro.

cosa si recupera?

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Torno un attimo sull'argomento per porre una domanda:

Audiophonics produce cavi digitali coassiali con cavo e connettore Canare (I connettori canare 75ohm sono da crimpare con apposita pinza).

Prezzo sui 30/40 euro a seconda della lunghezza. 

Qualcuno li ha provati?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lucaz78 ho altri vavieconomici con connettori canare per il dac e da me vanno molto bene,ma non ho quello specifico cavo

Inviato

@cactus_atomo grazie, proverò a prendere quello. Devo cambiare cavo perche quello che ho è troppo corto, ma non voglio spenderci grosse cifre 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...