Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato vintage, ma non troppo


Messaggi raccomandati

Inviato

@akla scusa il finale che modello è? il pre è a valvole?

Inviato

@elulop modelli AA01 e PA 01 di aeron no entrambi stato solido oppure integrato ibrido A160  a 350 euro con le klipsch e piu che sufficiente pre a tubi finale a transistor.e telecomando.

Inviato

Luxman 430 senza dubbio: veloce, raffinato e molto dinamico. Inoltre, stadio phono top, il che non guasta di questi tempi. Anche se non accetta cavi di potenza terminati con banane, etc, resta sempre il rivale del Sansui AU919 col miglior rapporto q/p!😉

Inviato

Cyrus II, che sto ascoltando anche ora, Creek 6060 (raro, alcuni esemplari con problemi occasionali ai relais d'uscita, ma molto ben suonante), buonissimo il consiglio relativo a Monrio: anche sotto i 500 euro (anche ben al di sotto) ci sono molti apparecchi davvero validissimi.

Edit: avendolo avuto per qualche mese, confermo la deliziosità del Nimis, oggetto peraltro splendido alla vista e costruito in maniera impeccabile... certo, devono bastare i suoi 15 watt, ma se bastano è un competitor molto agguerrito, e con un po' di pazienza si trova intorno ai 400 - 500 euro.

Inviato
37 minuti fa, Tigra ha scritto:

Cyrus II

Mi ha sempre incuriosito ma anche il 3. Diciamo che non li conosco assolutamente.

oscilloscopio
Inviato

I Creek sono ottimi amplificatori, non li ho menzionati solo perché l'opener parlava anche di bella estetica.

Inviato

Io sono impallinato con i jap, cercherei un minimalista Pioneer A-400 e sarei a posto anche sul fronte affidabilità.

  • Melius 1
Inviato

Pure un Luxman L-10 andrebbe bene e come prezzo siamo intorno ai 500 euro, come specificato

  • Amministratori
Inviato

@ferdydurke quella serie non era famosa per la capacità di pilotaggio, dipende dai difusori

Inviato

@bambulotto a quel prezzo è una buonissima segnalazione 👍 se davvero nelle condizioni che il venditore riferisce.

Inviato
14 ore fa, elulop ha scritto:

Diciamo che non li conosco assolutamente

In rete, specialmente nei fora anglosassoni, c'è moltissimo materiale nelle varie discussioni che si sono accumulate negli anni; per la mia esperienza (Cyrus II), un integrato senza fronzoli (il massimo del gadget è il comando di balance coassiale al volume), con una più che buona dotazione di ingressi, tape loop compreso, ed uno stadio phono da non sottovalutare, anzi! oltretutto, gli ingressi mm ed mc sono separati, cosa anche comoda se si ha più di un giradischi (ne ho tre, ma a paragone di alcuni partecipanti sono un pivellino 😄).

Esteticamente particolare (a me piace moltissimo), ma la qualità del suono è veramente fuori dall'ordinario, ed il prezzo a cui si trova nell'usato ne fa un vero affarone.

Una quotazione onesta per il solo integrato senza alimentazione esterna PSX può essere nell'intorno dei 200 - 250 euro, qualcosa in più se in ottime condizioni e magari anche con l'imballo, cosa mai sgradita.

Due segnalazioni: attenzione alla vernice esterna piuttosto delicata ed al potenziometro del volume-balance, di qualità non sopraffina e, in caso di guasto, ormai introvabile da tempo (nessun problema, si sostituisce con qualcosa di miglior qualità, rinunciando ovviamente al bilanciamento).

Inviato

@Tigra Scusa e rispetto al Cyrus Two, quali dei due sarebbe più consigliabile?

 

Inviato

@elulop mi spiace ma non riuscirei ad esserti d'aiuto, la mia esperienza si limita al Two (con e senza PSX) ed eventualmente all'One, che procurai per un amico molti anni fa, quando volle crearsi un piccolo impianto: gli cedetti il mio Onkyo dx 704 e le JPW P1, e devo dire che il Cyrus piccolino se la cavava ottimamente, tieni presente però che ha solo 25 watt, deliziosi ma che in certi contesti potrebbero non bastare.

Del III ne parlò un forumer (mannaggia alla memoria) che ne decantò le notevoli doti musicali, ma anche problemi alla logica di controllo del volume, ma davvero non ricordo chi fosse 😟

oscilloscopio
Inviato

@elulop  Il Cyrus III ce l'ha un mio amico, ma il disgraziato ci pilota una coppia di S.F. Concerto e quell'ampli gli fà il solletico, quindi non l'ho mai potuto ascoltare al meglio delle sue prestazioni.

Inviato

Un eccellente ampli, anche bello a vedersi, è l'Onkyo A-8670. Ce l'ho da un po' di tempo in affidamento, suona molto bene, potente (105W per canale/8 ohm) e molto versatile. I toni sono escludibili con il comando defeat, ha un bel suono caldo (ma non troppo, giusto) e completo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...