Dubleu Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 3 ore fa, Ricky81 ha scritto: normale ampli due canali? uscite pre out se ci sono, o va studiata la cosa. Dipende da cos'hai. ci sono moduli alto livello (uscita potenza diffusori) RCA e molto altro ancora.
Simo Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Dubleu nessun DSP, anzi non posso neanche 'filtrarci' lo streamer, è un semplice equalizzatore, ben fatto devo dire e funziona solo con i player del PC. L'impianto è semplice. Streamer collegato tramite router via cavo a PC e in ottico alla TV, ampli integrato e sub attivo. Equalizzo il segnale prima che arrivi all'ampli, intervenendo quindi anche sulla frequenza dei satelliti (dati per 54hz a -6db e incrociati a poco sotto 80hz senza passa alto) Devo dire che già un equalizzata trasforma tutto. Ho dovuto compensare parecchio la buca dei 60hz, presente anche senza sub ed attenuare a 25hz, mentre ho rinforzato intorno ai 20. Tirato su di qualche db anche da 30 a 60 hz per una brusca attenuazione sui 70, e intorno ai 100. È venuta una curva abbastanza speculare a quella risposta prima dell'intervento
Dubleu Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, Simo ha scritto: rinforzato intorno ai 20 questo lo limerei😉
Dubleu Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 2 ore fa, Simo ha scritto: frequenza dei satelliti (dati per 54hz a -6db e incrociati a poco sotto 80hz senza passa alto) presumendo che il nostro amico autore del topic dovrebbe essere orientato, liscio ai diffusori senza modulazione segnale di sorta e dsp solo nel sub; te hai fatto un lavoro un po' al limite. Restando il fatto che comunque è sempre un modo per far suonare meglio l'impianto valuterei un innalzamento del gain (volume) del subwoofer in modo che le compensazioni siano il più possibile per difetto (togliendo decibel) in modo di sgravare il più possibile il lavoro del finale destinato ai satlliti ed ai satelliti stessi. 2 ore fa, Simo ha scritto: Ho dovuto compensare parecchio la buca dei 60hz, presente anche senza sub ed attenuare a 25hz, mentre ho rinforzato intorno ai 20. lavorerei in una idea dove hai la massima attenuazione (25hz) sei al minimo dei decibel raggiungibile in modo che tutto il resto della gamma lavori in leggera attenuazione. Sei attenui -12db a 25hz, i 20hz li lascierei non caricati o li compenserei tenendo la tua risposta attuale nelle bassissime. Il buco che hai sui 60 dovrà così essere meno compensato dai diffusori. Se sui 60hz compensi di +12db(esempio) alzando il gain il più possibile potresti compensare meno, magari +6db. Meno farai lavorare in compensazione i satelliti ed il loro finale meglio è(più qualità nella banda a loro destinata). Potresti valutare anche di alzare leggermente il taglio subwoofer. Giocandoci fra rilevamenti e prove di ascolto forse può cambiare qualcosa. Se si ha tempo, perchè no. 1
Simo Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Dubleu faccio tesoro dei consigli e proverò. Effettivamente ha un senso e ci avevo anche già provato ma troppo frettolosamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora