hypercell Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 19 ore fa, jakob1965 ha scritto: Magellan Cello - grandi torri - le aveva un forumer qui @TopHi-Endcredo che l’amico Jakob si riferisse a me. Ho avuto per 5 anni le Magellan Cello, diffusore eccellente sotto ogni punto di vista. La miglior gamma bassa che abbia mai avuto nella mia saletta, di contro la gamma alta era a volte un po’ aggressiva e meno raffinata dei miei attuali diffusori, Wilson Duette, ma nel complesso un grandissimo diffusore. io le ho sempre pilotate con finali Spectral, 100S, 250 e 260. Hanno una efficienza di 92 db per cui sembrerebbe che bastino pochi watt per pilotarle a dovere, ma complice un modulo di impedenza difficile, vogliono parecchi watt per suonare a dovere. Chi le ha comprate le pilota con grande soddisfazione con MC 252 e un altro amico le pilota con MC 7000. usate le dovresti trovare intorno a 3500-4000 1
TopHi-End Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @hypercell bellissimi! Il livello di finitura e costruzione di questi diffusori, così anche come nelle serie inferiori, è veramente elevato. Di gran livello anche l'impianto. Una sola piccola curiosità OT, mi pare di vedere il Lumin U1. Non so se hai avuto altri streamer ma, secondo te, come lettore di rete come va? 1
hypercell Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @TopHi-End è un Lumin A1 e secondo me va molto bene, ha una app che funziona benissimo ed è stabile, il dac all'interno è di ottimo livello, per acoltare nuova musica è insostituibile. 1
QUICKPRE Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @hypercell le nuove le sw3 hanno il nuovo tweeter e va alla grande. E poi l’accoppiamento con pre e finale è fondamentale. Nel mio caso, norma audio, che sono neutri e senza colorazioni, alle mie orecchie e per i miei gusti, vanno molto bene.
Questo è un messaggio popolare. QUICKPRE Inviato 3 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2021 Ecco le mie con i norma 3
TopHi-End Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @QUICKPRE notevoli! Penso che l'estrema neutralità dei Norma trovi un ottimo connubio col leggero calore di diffusori, dico bene?
one4seven Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Se non sbaglio hanno connessioni biwiring. Come le usate, mono o bi? Eventuali differenze?
Stefano86 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @one4seven @hypercell Ciao Hypercell, come vai con le Duetto? Io mi trovo splendidamente con le Magellan, se le dovessi cambiare non saprei davvero dove andare a prezzi cristiani...Ho sentito da Di Prinzio le Kharma Elegance, molto raffinate ma comunque esosissime...
hypercell Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Stefano86 Le Duette sono dei diffusori stupendi, nonostante siano un due vie da stand sono tranquillamente assimilabili a diffusori da pavimento. Goditi le tue Magellan, sono anche loro dei grandissimi diffusori, sostituirli a cifre umane non sarà facile.
Stefano86 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @hypercell Già, me ne sono reso conto. Anche io condivido le tue stesse impressioni di ascolto, perfette in tutto ad eccezione di un timbro non troppo raffinato sugli alti. 1
magoturi Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @QUICKPRE quindi conviene comprarne una per volta e risparmiare 1000 euro! io, invece, credo che l'offerta si riferisca a quelle bianche 4000 euro la coppia e se e' cosi' oggi non si trova nulla di qualita' equiparabile a questo prezzo....onestamente me ne fregherei del fatto che fossero bianche. SALVO.
Led63 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Ho avuto, per un bel pó di tempo, le Altea pilotate da Musical Fidelity A 3.2, gran bei diffusori, le Altan sono superiori .
TopHi-End Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Riprendo questa discussione perché mi è venuta la voglia di cambiare ancora... 😅 Provato il Classe A con l'alta efficienza, ma dopo degli ascolti fatti a casa di un amico mi è ritornata la voglia per le valvole (o un classe A più potente) da abbinare a diffusori di buona efficienza e suono aperto e dettagliato. Adoro letteralmente i quartetti di archi e la musica sacra e barocca, ma anche quella dalle atmosfere calde e suadenti, tipo jazz, fusion o simili, e non vorrei perdere nulla quanto ascolto. Il mio ambiente è di 17mq e trattato, quindi non mi servirebbero tanti Watt, anche perché ascolto a bassi volumi. Adesso sono in bilico tra il rimanere in casa Tannoy, magari con delle Stirling SE usate (grandi coni e, diciamo, abbastanza facili da pilotare), oppure virare decisamente su Triangle, con delle Antal EZ, delle Triangle Quartet, o altri modelli simili. Chi conosce, possiede o ha ascoltato questi diffusori e mi sa dire qualcosa in più? Sono propenso a prendere qualcosa di più "definitivo", anche perché mi sono un po' stancato di cambi continui, quindi sarei propenso a spendere entro il budget dei modelli citati, anche nell'usato (per quelli più costosi). Grazie in anticipo per i consigli. 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora