Vai al contenuto
Melius Club

Ups si o no?


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti

 

Premessa: a casa mia ci sono dei sensibili sbalzi di tensione ed è già presente uno stabilizzatore (ELT40) a cui è collegato un condizionatore di rete (isotek minisub) a cui sono collegati i componenti dell’impianto.

Purtroppo oltre a questi sbalzi ci sono anche dei veri e propri blackout momentanei che fanno spegnere l’impianto..

 

Detto ciò, su consiglio di un utente del forum stavo per acquistare un UPS a doppia conversione fino a 3Kw ma poi, parlando con il mio rivenditore di fiducia, sono stato scoraggiato perchè a detta sua gli UPS per gli impianti fanno letteralmente “cagare” e lo stabilizzatore a monte salvaguarda già l’impianto da possibili danni.

Pareri ed opinioni sono ben accetti, soprattutto da chi ha fatto esperienza di un simile passaggio e/o utilizzo di tali strumenti.

Oltre alla questione tecnica dell’evitare danni ai componenti, che è la mia preoccupazione principale, vorrei capire anche che impatto ci sarebbe da aspettarsi sul suono sostituendo lo stabilizzatore con l’UPS e se a quel punto si potrebbe anche togliere il condizionatore.

 

Grazie anticipatamente 

Ric

Inviato

@rictrip nel tuo caso lo stabilizzatore è inutile, se manca la corrente non stabilizza. Prima cosa individuare le cause di queste mini interruzioni,  potrebbe essere un problema del ui impianto elettrico o del tuo fornitore di energia 

Gli ups a doppia conversione sono la soluzione, a patto che in uscita abbiano una  sinusoide 

Le controindicazioni sono il costo e la rumorosità, hanno le ventole che a casa disrurbaani assai a meno di non Metere ups in locale distante

 

Inviato
7 ore fa, rictrip ha scritto:

ma poi, parlando con il mio rivenditore di fiducia, sono stato scoraggiato perchè a detta sua gli UPS per gli impianti fanno letteralmente “cagare”

Forse il rivenditore si riferiva - giustamente - ai più diffusi UPS per uso informatico, che sovente non garantiscono la ricostruzione di una onda sinusoidale pura.
In caso contrario non vedo ne problemi, ne ...soluzioni alternative; e il modello postato "sulla carta" sembra rispettare i requisiti.
L'intesità della ventola sovente è regolabile/configurabile, magari in funzione dell'assorbimento istantaneo richiesto.

Comunque, monsieur de La Palisse suggerirebbe di posizionere UPS in una stanza diversa da quella dedicata all'ascolto... 😊

mauro

Inviato
1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto:

Forse il rivenditore si riferiva - giustamente - ai più diffusi UPS per uso informatico

@Nerodavola62 È esattamente quello che ho pensato anche io tornando a casa.. magari chiarirò  quest’anno cosa la prossima volta. Grazie per il feedback 

Inviato

@Wolf65 mi é già stato consigliato, ho scritto al servizio clienti dell'azienda per sapere se potevano montare delle prese schuko al posto delle IED e sono stato richiamato. Azienda di grandissima serietà, sono stati proprio loro a consigliarmi quello che ho postato dicendomi che é la stessa identica macchina, solo che  rispetto allo Xanto ha proprio le schuko al posto delle IED ma ha 3 anni di garanzia in meno e le batterie non sono incluse nella garanzia.. motivo per cui costa molto meno!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Mi inserisco in questa interessante discussione, per porre una semplice domanda: al di là del tipo di onda / sinusoide, è corretto affermare che l'inserimento a monte del media player di un semplice ups da informatica non peggiora la qualità  del suono rispetto alla linea diretta?

Chiedo perchè questo ho fatto, a scopo protettivo, dopo che tempo fa mi è saltata la scheda madre del mio X12....

Inviato

@backinthe70 gli UPS "informatici" possono essere di due tipi: no-break e line interactive. Il primo tipo sarebbe da evitare in ogni caso, il secondo tipo fornisce una certa stabilizzazione e un deciso filtraggio. È senz'altro indicato per un media player. Preferisci marche note come APC.

  • Thanks 1
Inviato

@backinthe70 posso dirti per esperienza diretta che, avendo comprato e restituito 2 giorni dopo, un UPS a doppia conversione dal costo non indifferente, il suono dell'impianto era decisamente cambiato in peggio.

Io lo avevo messo a monte del condizionatore di rete isotek mini sub che funge praticamente anche da ciabatta multipresa, per cui agiva praticamente su tutti i componenti del sistema.

Il suono ha perso naturalezza, armoniche, è diventato decisamente artefatto.. e non avuto bisogno di chissà quali confronti A/B, è bastata una manciata di secondi per avvertire la differenza!

Il tuo problema lo risolvi comunque con uno stabilizzatore di corrente serio e senza fronzoli, io uso un Elt40 che invece ha portato un leggero beneficio (nulla di trascendentale). Ho chiamato il produttore e mi ha detto che in caso di eccessivo sovraccarico (un fulmine ad esempio), le apparecchiature ad esso collegate non corrono rischi, al massimo si brucia la sua scheda, il cui costo di riparazione e di soli €80.

Spero la mia esperienza possa esserti d'aiuto!

 

Buona serata

Riccardo

  • Thanks 1
Inviato

@appecundria grazie, come faccio a capire di quale tipo si tratta? Io ne ho usato uno banalissimo della APC CS 650 che avevo in casa....

Inviato

@rictrip grazie, come ho scritto appena sopra ho usato un APC CS 650 che avevo in giro...in fondo va ad alimentare un media player.... da profano non capisco come possa peggiorare la corrente di linea che a rigor di logica dovrebbe essere meno stabile 

Inviato

@backinthe70 credimi tutto mi sarei aspettato fuorché un peggioramento.. eppure con mia grande delusione, da me è andata così!

Inviato
Adesso, rictrip ha scritto:

peggioramento

Sulle amplificazioni sì ma il media player è diverso.

Inviato

@appecundria non ne dubito, infatti ho precisato che io l'ho messo a monte di tutto l'impianto, amplificatore compreso.

Inviato

@rictrip io ho ancora ascoltato poco...essendo l'ups un 400W ci ho messo sotto solo l'x12....ero tentato di metterci anche il dac....mah....al di là della tua esperienza come potrebbe peggiorare una corrente che arriva in casa senza nessun controllo e che sulla stessa linea potrebbe avere N elementi di disturbo come altre apparecchiature collegate?

In fondo è un normale impianto di un appartamento di 20 anni....

Inviato
12 minuti fa, backinthe70 ha scritto:

APC CS 650

È un buon modello del primo tipo. In effetti non è che peggiora la corrente, fino a quando la rete è presente questo tipo di UPS è passante, quindi non produce alcun effetto né positivo né negativo. Quando manca la corrente produce un'onda di scarsa qualità perché sostanzialmente è concepito per darti il tempo di spegnere, non per garantire un buon funzionamento in assenza di rete. Il fatto è che se chiedi filtraggio, questo tipo praticamente non filtra.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

fino a quando la rete è presente questo tipo di UPS è passante, quindi non produce alcun effetto né positivo né negativo. Quando manca la corrente produce un'onda di scarsa qualità perché sostanzialmente è concepito per darti il tempo di spegnere

Ed è proprio la funzione che mi serve, in quanto il media player avendo disco e processore come un computer è quello che rischia maggiori danni da un calo o assenza di tensione ...dopo ciò che mi hai scritto sulla neutralità degli effetti potrei mettergli sotto anche il dac per comodità di utilizzo...

Per curiosità per quale motivo un ampli o un prephono ne sarebbero inficiati?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...