karnak Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 6 ore fa, ferroattivo ha scritto: In passato sono stato fra quelli che hanno acquistato cavi dal prezzo importante, nella maggior parte dei casi , la qualità c'è e si sente Anche io e sono d'accordo. 6 ore fa, ferroattivo ha scritto: Secondo il mio parere si possono raggiungere ottime prestazioni anche con cavi DY venduti a metro Perdonami, mati quoto di nuovo : ora sono disponibili cavi a metraggio e connettori che, assemblati da mani capaci (non le mie ), danno soddisfazione almeno quanto cavi commerciali che costano X volte tanto. Ne è un buon esempio il Furutech DPS 4.1 e il suo fratellino di potenza DSS 4.1 le varie spine FI50R NCF, ma si sente parlar bene anche dei vari Neotech, per esempio. E' un DY di alto livello, certo, che non ti costa 50 Euro cavo e spine comprese, ma gli effetti si sentono eccome. 1
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @amacor 48 minuti fa, amacor ha scritto: Se non è un problema, è possibile sapere quali cavi avete confrontato e preferito ai duelund? Non vedo perchè dovrebbe essere un problema...... I miei cavi di potenza sono (e saranno) i MIT MH 770 TWIN REFERENCE
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: intendevo altro, Scusa non avevo inteso, ho speso comunque anche in altri accessori e componenti ma (per me) non si possono trascurare i cavi.
PippoAngel Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 20 ore fa, Sfabr64 ha scritto: Poi, se dovesse aggiornare le elettroniche i cavi li ha già Mica detto che un cavo “superbo” fra due elettroniche mantenga questa sua caratteristica se ne cambi anche una sola, anzi ….
imoi san Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @amacor Certo...Transparent Reference “vecchi”. Quelli di potenza sono la prima versione (non seguo più, ma credo siano giunti alla sesta release), quindi hanno non meno di 25 anni sul groppone. Nell’usato la misura che serve a me (4,5 m. x 2) si trova per circa un migliaio di euro. Non dico che siano bruscolini, ma il Duelund da 12 l’ho pagato più di 400 euro con dogana e spedizione, quindi comunque non te lo regalano. Se poi ci devi aggiungere il 16, fai 2 conti...😉 Ho avuto diversi cavi, più o meno noti, ma i Transparent, a casa mia, vanno benissimo. Con questo non voglio dire che non ci sia niente di meglio ma, A CASA MIA, sicuramente non i Duelund... 1
Sfabr64 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 3 ore fa, Pippo87 ha scritto: mantenga questa sua caratteristica se ne cambi anche una sola, anzi …. Giusto, avevo fatto una battuta che voleva dire che non si buttano, casomai si danno in permuta😅 mi sono spiegato male
amacor Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @imoi san Grazie anche a te per la dettagliata risposta.
klinokent Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Il 8/3/2022 at 17:15, karnak ha scritto: Furutech DPS 4.1 ciao ho letto la discussione su questo cavo e le sue costose terminazioni. Visto che siamo sopra il mio budget potresti indicarmi un’alternativa economica sempre Furutech? Budget 500-600€. Attualmente uso il cavo Burmester sia su c’è che ampli. La domanda é ovviamente estesa a Tutti. Grazie
karnak Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 34 minuti fa, klinokent ha scritto: Attualmente uso il cavo Burmester A mio parere puoi tranquillamente continuare ad usare il Burmester Silver sui tuoi apparecchi : sono anni che uso queste elettroniche ( ho avuto due 032, due 948, il 113, i 956 in mono con lo 011 e ora un 911 ) e pur avendo provato diversi cavi di alimentazione, ho sempre trovato il Silver più equilibrato e con uno straordinario rapporto q/p fino, appunto, alla scoperta del DPS 4.1 terminato con le FI50 R. Questo è davvero un salto di qualità senza stravolgere la timbrica che tanto apprezzano gli appassionati del marchio. Nemmeno dei mostri come, ad esempio, l' Acrolink pc 9500 ( ed ero cablato tutto Mexcel, quindi per uniformità l'Acrolink partiva favorito ) mi avevano dato la prestazione del DPS : insomma, personalmente fino ad ora avevo preferito il cavo Burmester a signori cavi di alimentazione, quindi non farti il cruccio e tieni tranquillamente l' ottimo Silver, ma se vuoi migliorare a colpo sicuro con il Furutech conservi raffinatezza e timbro, ma fiorisce letteralmente il tutto senza perdere equilibrio che contraddistingue queste ottime elettroniche.
subsub Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Sarebbe interessante provare un cavo fatto interamente in oro... Magari il suono farebbe ca@@ Re Ma..... Sarebbe un oggetto che qualcuno comprerebbe esaltandolo a prescindere.
Dubleu Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Personalmente amo maniglie e rubinetteria in oro, trovo più piacevole usarli. Case e bagni così sono fantastici. Se potessi oro ovunque.
karnak Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, subsub ha scritto: Sarebbe interessante Che uno andasse a scassare il belino dove poi intende apportare, oltre alla sua infinita saggezza, anche qualche argomento inerente il discorso.
subsub Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Se uno ha la possibilità di comprarsi un cavo di 100milaeuro..lo compra e basta.. Sicuramente non suonerà peggio di uno da milleuro.. Ma tutta la differenza la farà la mente.. Ed il fatto di costare così... Gli occhi poi guardandolo faranno il resto.. Detto niente.
cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 personalmente ritengo che un impianto debba essere equilibrato, non significa che tutti i componenti debbano costare uguale ma che di solito ivestire solo su un anello porta a dimenticare come ottimizzare il resto. può essere che ricablando con cavintop la mmia fonovaligia lesa dgli anni 60 suoni meglio, ma resta fonamentalmente una fonoaligia lesa con tutti i suoi limiti xhe nessun cavo potrà aliminare ma giustamente ognuno si compota scondo le sue idee, una scalta diversa dalla mia non è sbagliata, è solo diversa. il prezzo lo metto all'ultimo posto ho componenti che nuovi non potevo perm,ettermi e per i quali quellle cifre non lme la sarei sentito di soenere.. perforuna altri li hhan comprati e poi li han dati via
ascoltoebasta Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 36 minuti fa, subsub ha scritto: Ma tutta la differenza la farà la mente.. Ed il fatto di costare così... Gli occhi poi guardandolo faranno il resto.. Detto niente. Vedi queste sono le tipiche frasi che tendono a pronunciare le persone convinte di sapere sempre più degli altri, beati voi.....ma il sentimento che provo non è l'invidia.
Moderatori paolosances Inviato 13 Marzo 2022 Moderatori Inviato 13 Marzo 2022 Dopo otto pagine ,cosa dire ancora che non sia stato già detto? Nulla.
Messaggi raccomandati