Vai al contenuto
Melius Club

Migliaia di euro per un metro di cavo: parliamone.


Messaggi raccomandati

Inviato

Facciamo questa prova (che in realtà feci già tempo fa):

prendiamo un microfono e misuriamo nella posizione di ascolto in nostro sistema, poi spostiamo il microfono di circa 5cm (circa va bene comunque), ripetiamo la misura e...magicamente a frequenze superiori a 5KHz si notano differenze di 3/6 dB ripidissime (filtraggio a pettine).

Ora, le domande:

1) Quando cambiamo i cavi ci rimettiamo esattamente allo stesso posto?

2) Se rispondete si al punto 1 le differenze tra i vari cavi sono di entità paragonabili, tali da compensare o invertirne la risposta?

 

Se sarà si per entrambe le domande allora fate bene a spendere un pacco di soldi per i cavi.

ascoltoebasta
Inviato

@pfsoft E' tutto  molto più semplice per scegliere se acquistare o meno un cavo...........

captainsensible
Inviato
11 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

nell'altro sono dettate da fattori di socialità dei gruppi

Vuoi mettere fare parte di una elìte "che sa", e gli altri, poveretti "non sanno" 😜

 

CS

Inviato

@appecundria la stessa utilità di chi dice tutti i giorni che spende i soldi che vuole per i cavi e si sente attaccato perché altri la pensano diversamente o non sentono tutti questi benefici eclatanti..

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

L'argomento è stato sufficientemente dibattuto, senza peraltro portare alcun risultato che non fosse il solito buco nell'acqua .

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

@paolosances

8 minuti fa, paolosances ha scritto:

L'argomento è stato sufficientemente dibattuto, senza peraltro portare alcun risultato che non fosse il solito buco nell'acqua .

Hai perfettamente ragione, c'è una sottile differenza tra le parti,spesso chi ha speso in cavi riporta i risultati ottenuti nella propria catena, chi non condivide afferma semplicemente che costui ha buttato via i soldi.

  • Thanks 1
cactus_atomo
Inviato

il costo il prezzo ed il valore non sono sinonimi. la frrari si vantavdi avere sellerie in cuoi senza cuciture, che spende tanto per una macchina da valore anche a questi particolari, anche se sono ininfluenti sulle pretazioni della macchina. 

ci sono oggetti costosi in tutti i campi, non comprerei mai uno stivale da 7000 euro o un cappotto da 10.000, ma ci sono ditte che fanno sandali con materiali preziosi destinata alla clientela ricca dei paesi del golfo dove l'uomo per distinguersi può untare solo sulle ciabatte e sugli orologi.ù

ho visto una ventiquattrore in pitone, inusabile, troppo delicata, ma appetita da clientela del jet set. c'è la boesa in paglia di hermes da 70.000 euro.

se uno la vuole e se la puà pèermettere perchè stigmatizzare la scelta?

seil cavo costosissimo suona meglio per chi lo compra, saranno fatt suoi, è un hobby non devo dimostrare o insegnare nulla a nessuno.

anche noi cambiamo, la ragazza per la quale avrei fatto follie al liceo, incontrata all'università mi ha fatto pensare "ma 5 anni nfa ci avevo i prosciutti sugli occhi?"

le sensazioni non sono sempre razionali

ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

seil cavo costosissimo suona meglio per chi lo compra, saranno fatt suoi, è un hobby non devo dimostrare o insegnare nulla a nessuno.

Precisamente....... credo siano la minoranza quelli che tra noi abbiano una vasta cerchia di amicizie con questa passione (io ne ho 2) a cui,quindi, sfoggiare con orgoglio il "pitone", personalmente con i miei amici non accenno ai prezzi,già sono un alieno per aver questa passione.

 

cactus_atomo
Inviato

@ascoltoebasta dei miei hobby parlo con chi halo stesso hobby ed è quindi interessato. ho tanti amici e conoscenti con questo hobby e con  quali scambiamo esperienze ed apparecchiature, facciamo prove ecc ecc, ma come è inutile per una mia amica cercare di coinvolgermi in una discussione di moda io evito di discutere con chi non è interessato

per fortuna ho amici nelle cui case è passato di tutto e di più

ascoltoebasta
Inviato

@cactus_atomo A me è capitato,parlando genericamente del mio hobby con alcuni miei  clienti (ma non li annovero tra le amicizie) estranei a questa passione, che 3 di loro da pochi anni si siano appassionati ad ascolti di maggior qualità, quando ho potuto ho prestato loro elettroniche e cavi del mio secondo impianto in modo che potessero apprezzare le differenze che ogni componente può apportare al risultato finale.

Inviato

È il titolo del 3d a mio avviso,che si presta a critiche.

Migliaia di euro per un metro di cavo,non cavi da decine o centinaia di euro,ma migliaia,e di metri cavo da sostituire ce ne sono.

È necessario avere non solo le motivazioni,ma anche un bel conto corrente,oltre ad un impianto da  100.000 Euro a salire.

Visto che il 3d invita a parlarne liberamente esprimo la mia opinione.

Personalmente preferirei produrli,promuoverli o venderli,più che acquistarli.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
18 minuti fa, pino ha scritto:

È necessario avere non solo le motivazioni,ma anche un bel conto corrente,oltre ad un impianto da  100.000 Euro a salire.

@pino Certamente una certa proporzione dovrebbe esserci tra valore impianto e cavi, a me è capitato più d'una volta di avere in prova un cd player o elettroniche e un paio di cavi ed aver scelto l'acquisto dei cavi perchè il più concreto miglioramento del suono lo apportavano i cavi, tengo a precisare: per me

 

26 minuti fa, pino ha scritto:

Personalmente preferirei produrli,promuoverli o venderli,più che acquistarli.

Anch'io, anche perchè potrei avere i cavi a prezzo molto più basso.

13 minuti fa, pino ha scritto:

 

 

martin logan
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

come è inutile per una mia amica cercare di coinvolgermi in una discussione di moda

 Mmmm ... dipende da come è l'amica. Spesso facendosi coinvolgere, imparando ad essere attenti e partecipi ascoltatori, hai vantaggi che nessuna coppia di cavi ti potrà mai dare. Cose mie ... fate conto che non abbia scritto nulla 😉  

  • Melius 1
  • Haha 1
cactus_atomo
Inviato

@martin logan so ascoltare e anche accompagnare a fare shopping, senza guardare nervsamente l'orologio. ma francamente la moda non mi interessa e su molte cose che vanno per la magggiore avrei da ridire

ps quando ballavo tango, prima della pandemia, spesso le amche mi chidevano consigli sulla scelta delle scarpe, ma anche se sapevo consigliar non era argomento che mi coinvolgesse

martin logan
Inviato

Infatti era una considerazione / riflessione fatta a me stesso, non a te.

 

P.S. una volta nella vetrina di un negozio di scarpe ho visto esposto un simpatico cartello che diceva (più o meno) questo:

"Il cioccolato ha più effetto consolatorio, ma le scarpe hanno meno calorie".

Giusto per stare in tema, ciao. 

Inviato
Il 5/3/2022 at 10:47, fabbe ha scritto:

Penso che quasi nessuno userebbe un cavo da due lire in un impianto da 100k in su

Vero...bastano cavi da 50 Euro!🤣

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...