gimmetto Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Il 5/3/2022 at 15:37, ascoltoebasta ha scritto: a me è capitato più d'una volta di avere in prova un cd player o elettroniche e un paio di cavi ed aver scelto l'acquisto dei cavi perchè il più concreto miglioramento del suono lo apportavano i cavi, tengo a precisare: per me Infatti io scelgo le elettroniche per collegare i cavi tra loro! Si scherza eh!😅 2
ascoltoebasta Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 17 minuti fa, gimmetto ha scritto: Infatti io scelgo le elettroniche per collegare i cavi tra loro! Si scherza eh!😅 Devo ammettere che questa è bella!!! 😊
prometheus Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Infatti io scelgo le elettroniche per collegare i cavi tra loro! Si scherza eh!😅 Ricordo qualche anno fa proprio su queste pagine il resoconto di un forumer che aveva speso 140mila euro in cavi per un progetto di ottimizzazione del suo impianto (che sì e no sull’usato valeva 5-6mila). 1
Moderatori paolosances Inviato 7 Marzo 2022 Moderatori Inviato 7 Marzo 2022 @prometheus embè? Se al forumer andava bene, perché no?
Sfabr64 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @paolosances Poi, se dovesse aggiornare le elettroniche i cavi li ha già
ascoltoebasta Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 ora fa, prometheus ha scritto: Ricordo qualche anno fa proprio su queste pagine il resoconto di un forumer che aveva speso 140mila euro in cavi per un progetto di ottimizzazione del suo impianto (che sì e no sull’usato valeva 5-6mila). Son propenso a credere che scrivesse certe cose per alimentare la discussione, anch'io l'ho ottimizzato con i cavi ma solo perchè con la cifra che intendevo investire di volta in volta, mi è capitato in alcuni casi che il miglior risultato lo ottenevo col cambio del cavo piuttosto che di una sorgente o elettronica.
prometheus Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 3 ore fa, paolosances ha scritto: embè? Se al forumer andava bene, perché no? Embè? mica ho espresso un giudizio, no?
Moderatori paolosances Inviato 8 Marzo 2022 Moderatori Inviato 8 Marzo 2022 @prometheus Non siamo certo qui per giudicare l'altrui comportamento, ma per conoscere nuovi orizzonti. Personalmente ritengo ininfluente sul risultato tecnico la valutazione su base economica , in questo caso, la differenza di costo tra cavi e apparecchi . Ripeto, è un pensiero del tutto personale.
ferroattivo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 In passato sono stato fra quelli che hanno acquistato cavi dal prezzo importante, nella maggior parte dei casi , la qualità c'è e si sente, quello che è alto è il prezzo di vendita che anche su cavi ritenuti dal "buon" rapporto qualità prestazioni resta sempre spropositato a favore del venditore. Secondo il mio parere si possono raggiungere ottime prestazioni anche con cavi DY venduti a metro, basta contentarsi. Furutech e Neotech sono due buoni esempi.
Dubleu Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 8 minuti fa, ferroattivo ha scritto: basta contentarsi. E' no! Qui cadiamo!😁 Queste mezzerie non vanno bene!😁 Te Ferroattivo, come me, usi molti cavi visto che hai un impianto complesso e l'idea di averlo complesso potrebbe esser stata tutta nostra. Se mettessimo insieme il costo di tutti i nostri cavi (visto le multiamplificazioni di sistemi complessi) fra potenza, segnale ed alimentazione (usb nel mio caso) se limitassimo un impianto in un "semplice" stereo di altissima qualità faremmo parte di coloro che non si accontentano. Nel tuo caso presumo che hai "solo" 5 cavi segnale (cd-pre-dsp-finali), molti cavi alimentazione (io uso pure finali mono) e diversi cavi potenza. Se ci orientiamo così, di tutti i cavi segnale che usiamo potremmo averne uno che ne costa come tutti e 5 se non di più (con tutte le prove che abbiamo fatto), lo stesso usiamo almeno 5-6 cavi alimentazione per impianto. Nell'idea di un impianto minimal, potremmo essere dipendenti da cavi di migliaia di euro anche nell'autocostruzione. C'è la resa, c'è poco da fare. Giudicare le idee sui cavi costosi è come giudicare le idee su una multiamplificazione, avrebbe senso spendere per dsp + 3 finali o 6 mono e non altrimenti? Sono idee😂
ferroattivo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @Dubleu Beh!! i cavi di segnale e i molti cavi di alimentazione che uso della Neotech sono molto soddisfacenti , ho ancora qualche cavo "esoterico" del passato. Sicuramente c'è di meglio dei Neotech , ma a che prezzo ?? Da qui "basta contentarsi" . (un buon passo avanti , ma di parecchio, lo ho ottenuto sostituendo i i cavi interni a bordo degli apparecchi, questa modifica che parte dalla fonte del segnale, è piu' efficace di un cavo che segue dopo)
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @ferroattivo Se accontentarsi può starci bene allora è un buon compromesso............ Io ho comprato sempre cavi usati dopo averli provati e li ho pagati (facendo il sunto totale) meno di 1/3 del listino. Nel periodo natalizio un amico mi ha fatto provare i famosi Deulund 16 e 12, avevo già l'acquirente per i miei cavi di potenza e avrei avuto un margine di più di 1500€ a mio favore, e dopo l'ascolto.....beh ho deciso di non accontentarmi.Saranno ottimi per il loro prezzo ma al confronto coi miei.......dai non scherziamo. 1
ferroattivo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @ascoltoebasta tutto ci stà , alla fine è il risultato finale che conta. Anche io ho i Duelund + cavi di potenza superiori a questi . Alla fine un cavo deve essere buono, ma come prezzo adeguato all'impianto, ci sono altri componenti e accessori dove spendere soldi!!
imoi san Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @ascoltoebasta Quoto tutto, mai comprato un cavo nuovo...e nemmeno i “pezzi” dell’impianto che, nuovi, non me li sarei mai potuti permettere...Condivido anche l’esperienza con i Duelund (che ho tentato anch’io)...😉🙂
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: ci sono altri componenti e accessori dove spendere soldi!! Io non ho mai acquistato nulla del mio impianto senza averlo provato, per citare l'ultima esperienza, da 2 miei negozi di fiducia, volendo io spendere circa 1600€ +permuta usato per upgradare e senza avere mire precise, ebbi in prova un cavo di alimentazione e un lettore cd, dopo aver fatto le prove,logicamente il risultato migliore è stato ottenuto con entrambi gli articoli inseriti nella catena, ma avendo io deciso di destinare non più di 1600€ per questo upgrade, il suono migliore risultava essere quello col cavo di maggior qualità sul mio lettore anzichè il lettore di più alta qualità col mio vecchio cavo. Chiaramente è una mia esperienza e per tale va considerata, ma ero libero da condizionamenti di sorta.....anzi il lettore era molto bello (per me) e il cavo era di difficile gestione.
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @imoi san 48 minuti fa, imoi san ha scritto: mai comprato un cavo nuovo...e nemmeno i “pezzi” dell’impianto che, nuovi, non me li sarei mai potuti permettere...Condivido anche l’esperienza con i Duelund (che ho tentato anch’io) Anch'io tutto usato o ex-demo, ti confesso che con i Duelund la delusione è stata tanta, il mio amico accanto a me,che ne aveva acquistati alcuni mt più del necessario era convinto potessero rivaleggiare con i miei (magari con altri cavi accadrà),ma una volta confrontati la sua espressione fu eloquente e mi disse: " dai staccali che me li riporto a casa".
ferroattivo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @ascoltoebasta intendevo altro, ma andiamo fuori tema.
amacor Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @ascoltoebasta @ferroattivo @imoi san Se non è un problema, è possibile sapere quali cavi avete confrontato e preferito ai duelund?
Messaggi raccomandati