audio2 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 allora, vorrei farmi un due vie classico da piedistallo o anche torre, vediamo con gli ingombri, dimensione 8 o 10 pollici, da incrociare verso i 2000 hz con un tweeter a cupola, stando attorno ai 90 db o anche qualcosa di più. se possibile vorrei fare qualcosa di qualità, anche compatibilmente con i costi, cassa chiusa o reflex vedremo, avevo pensato a queste scelte qui, un pò diverse tra loro: Monacor sph 220 hq Seas a26re4 Accuton C200-60221 ( qui saremmo un pò su di prezzo, ma se vale la pena posso anche provare ) Audax hm 210Z0 qualcuno li ha mai usati ? consigli, opinioni ? grazie.
luke_64 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @audio2 tra tutti i menzionati l'unico che mi ispira è l'Audax. Ho già fatto due progetti usando l'HM130XO e le caratteristiche dichiarate discostano molto poco dalle misurazioni dirette. Anche la risposta in frequenza è proprio così, con quel buco sui 500 Hz, che però sparisce in ambiente. Seas arriva a fatica a 2000 Hz in asse, per cui la frequenza di incrocio dovrebbe essere più bassa. Accuton non lo conosco, e non ho trovato le caratteistiche in rete. Al contrario di Audax, Monacor è moto ottimista nella pubblicazione di grafici e parametri, per cui prendi con le pinze i valori dichiarati. La risposta in frequenza è quasi comica nella sua assoluta perfezione fino a 5 kHz. A mio parere, se vuoi incrociare a 2000 Hz, ti converrebbe usare due 16 cm, magari in configurazione D'Appolito, al posto di un 20 cm.
audio2 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @luke_64 grazie. un monacor l' ho già usato, l' sph 175 hq, confermo che la sensibilità è sovrastimata, mentre la larghezza di banda c'è abbastanza, comunque siccome preferisco i filtri a 6 db l' ho messo in un tre vie e problema risolto. accuton mai usato nemmeno io, certa roba con loro come wf però suona, ed io sopra ci metterei un cupola morbida. il seas è fatto apposta così, per non usare il passa basso, però dire fare baciare le cose bisogna sentirle. audax mai usato, mi incuriosisce, sembrano discreti, buona efficienza, conosci per caso qualche costruttore che li monta ? anche per farsi un' idea. però un 13 no sotto il 17 non scendo, e anche un d' appolito per me è complesso: a parte la filtratura, non ne ho mai fatti e comune con due wf preferirei fare camere separate, solo che il tw giusto in mezzo mi complica le cose. preferisco un wf da 8 pollici ed una bella cupola da 25 o 29 mm
Wolf65 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @audio2 potresti valutare anche qualcosa dal catalogo Faital Pro https://faitalpro.com/it/products/LF_Loudspeakers/
audio2 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 faital ne ho già usati in passato e non mi sono trovato tanto bene.
audio2 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 rendono meno del dichiarato, la qualità sonora non è un granchè. secondo me è roba professionale ma non della migliore, possono anche avere un senso in un sistema plurivia come medio bassi, ma non vanno giù e non salgono bene, quindi scartati.
audio2 Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 è che li danno a 86 db, che sono bassi, io volevo stare almeno sui 90
AlfonsoD Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 19 ore fa, audio2 ha scritto: 8 o 10 pollici, da incrociare verso i 2000 hz con un tweeter a cupola con un 8-10" non andrei così in alto con l'incrocio, cercherei di scendere qualche manciata di hz in più, altrimenti all'ascolto ti troverai con un bel buco. La direzionalità aumenta con il salire della frequenza e con il crescere del diametro dell'altoparlante.
audio2 Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 dipende anche dal wf, comunque un 8 per farcela ce la fa e anche bene, di sicuro con gli 8 che ho già provato, il 10 sarebbe il seas ar26 che è fatto apposta così. ma credo di non averlo mai sentito e tra quello che scrivono nelle specifiche e le orecchie c'è differenza. sotto i 2000 in un due vie comunque non ci vado, anche se alcuni tw cw la farebbero bene, per me è una zona ok dal punto di vista acustico-sonoro per metterci un incrocio.
audio2 Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 22 ore fa, luke_64 ha scritto: l'unico che mi ispira è l'Audax. mi sto dirigendo li anche io, però prenderei quello da 8 pollici. i tuoi da 13 in regione medio bassa come vanno, comparati con diametri simili ? grazie.
luke_64 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @audio2 i 13 cm li ho usati sia come midrange che come woofer. A me piacciono abbastanza, però li preferisco quando lavorano da midrange. Hanno un Qts molto basso, per cui hanno bisogno di qualche escamotage per scendere ed essere usati come woofer, perciò meglio i 20 cm 1
luke_64 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Il 3/11/2021 at 18:58, audio2 ha scritto: conosci per caso qualche costruttore che li monta Nel test delle Harbeth SHL5 si presumeva che il woofer fosse un Audax da 20 cm. In effetti dalla foto sembra proprio quello, anche se ritengo che, anche se fosse Audax, è sicuramente realizzato su specifiche.
fauntleroy Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Onestamente io un 8" in un due vie non lo utilizzerei, in quanto è molto difficile che a 2kHz non abbia cali evidenti nella risposta a 30° (per non parlare di angoli più elevati), per cui sei sempre al limite della scelta se ottenere una risposta corretta in asse o a 30°, ma è praticamente impossibile ottenere una risposta corretta ad entrambi gli angoli. Al limite, potrei vedere bene un incrocio sui 1800Hz utilizzando un tweeter in grado di scendere, tipo audax TW034. Con HM210Z0 e TW034 io ci ho realizzato i diffusori surround.
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 harbeth comunque non è roba malvagia, anzi, se la usano loro qualcosa vorrà pur dire
AlfonsoD Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @fauntleroy Come avevo detto a @audio2 qualche post sopra. Però in questo campo sappiamo benissimo che bisogna sbatterci prima la testa e poi... Alla fine potrà sempre aggiungere una via intermedia. 1
Dufay Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Questo è forse il miglior 20 cm in circolazione. Solo non fa i bassi. 1
appecundria Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Il 3/11/2021 at 16:13, audio2 ha scritto: qualcosa di qualità CAW 638 Morel, o in generale driver che abbiano una bobina molto larga, questo per avere un'area di applicazione della forza ampia. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora