Membro_0011 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Salve a tutti, per mia natura sono scettico sugli accessori pseudomiracolosi che migliorano la resa dei nostri amati impianti, preferisco spendere per componenti che reputo fondamentali, oltre al software (pre finali diffusori trattamento ambientale ecc...), ma questa volta mi sono dovuto ricredere... Spesso vado a trovare un mio amico negoziante, e qualcosa da provare lo porto sempre a casa... Stavolta mi dice: prova queste scatolette, vanno avvitate sui loro srands, li metti dietro o di fianco ai diffusori, c'è un interruttore e una manopola che regola l'intervento dell' "armonizzatore"... Lo costruisce la Stein, è una coppia di parallelepipedo di 12cm di lato e alti circa 9, leggeri, in bianco lucido, con un led blu davanti, dietro c'è un interruttore e una manopola, vanno posti su supporti dedicati alti circa 1 mt.... Non hanno bisogno di alimentazione (c'è una batteria interna che dura anni), né di cavi... Li porto a casa, li posizioni dietro le B&W 801, ma li lascio spenti, ascolto per 10 minuti, poi li accendo, posizionando la manopola poco meno di metà corsa...aspetto 5 minuti e inizio l'ascolto...
Membro_0011 Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 Inizio a diventare irrequieto, c'è qualcosa di diverso, di molto diverso nel suono dell'impianto...la scena sonora e il centro fuoco sono impressionanti, puoi "vedere" gli esecutori, il dettaglio è molto spinto, il suono è pulitissimo e asciutto...Se si esagera con la manopola la riproduzione vira troppo su tinte fredde e il basso si asciuga troppo, nel mio ambiente ad ore 9 si ha il miglior compromesso... Questo aggeggio da quello che ho capito, modifica la composizione degli ioni nell'aria, e il suono si propaga nell'ambiente in maniera diversa...l'effetto è incredibile, detto da uno scettico... Li avrei tenuti volentieri, ma con un prezzo che sfiora i 2000 euro preferisco cambiare pre o finale...😁 Ha senso In impianti di costo molto elevato, può essere un accessorio risolutivo per raggiungere quel "quid" in più... La ricostruzione dell'ambienza e la risoluzione del suono sono ad un livello elevatissimo...da non crederci...
Tokyo Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Conosco quegli aggeggi, in effetti funzionano, vai a sapere il perché e il percome, @Danilo se ci legge potrà essere più preciso ,nel suo impianto abbiamo fatto diverse prove anni fa.
officialsm Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 ma correggono anche eventuali imperfezioni dell'ambiente o migliorano solo l'output dei diffusori?
Membro_0011 Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @officialsm difficile da spiegare...spariscono rigonfiamenti in gamma bassa, tutto è più compatto trasparente scolpito...è come se le onde sonore generate dai diffusori si propaghino in un ambiente che non sia aria, ma qualcosa di più fluido, veloce...la timbrica, se si esagera con la manopola, tende a schiarirsi e asciugarsi troppo, ma non sono collegati in alcun modo con nulla, influenzano solo gli ioni nell'aria...praticamente modificano l'aria contenuta nell'ambiente di ascolto...il prezzo è folle per le mie tasche, ma diamine se funzionano Per quanto mi riguarda equivale quasi ad un cambio di preamplificatore con uno di fascia più alta, tutti i parametri sono migliorati, definizione assenza di code sonore, e l'ambienza e il centro fuoco sono straordinari...Se costassero 7/800 euro li avrei presi subito...
Danilo Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Li ho avuti per un paio di anni in piena “ febbre da tweaking “😊. Come correttamente riportato da Gianluca lavorano sul cambiamento della densità dell aria. Funzionano. Bisogna stare attenti a non esagerare con l intervento del potenziometro pena una certa artificiosità del suono. Ben regolato con le incisioni giuste si ottiene una immagine olografica e lateralizzata. Peccato il prezzo. 1
Membro_0011 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @Danilo pero' il tarlo ormai lo hanno messo in testa...ti confesso che sono tornato in negozio dopo averli restituiti per la prima prova e li ho riportati di nuovo a casa per tenerli ancora un po'...stavolta li terrò per più tempo...ma a quel prezzo non li comprerò mai...perché non sono ricco?😂
Membro_0009 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Il mantra dell'audiofilia odierna è quello del minimalismo più assoluto, con la proverbiale assunzione del "se non c'è non può alterare". Non si vendono più equalizzatori e processori di segnale però i produttori hanno trovato il nuovo sistema per continuare a vendere agli appassionati: gli orpelli. Per ogni componente vengono reclamizzati mille orpelli, oltre i cavi gli accoppiatori, disaccoppiatori, le pietre magiche che risuonano e le pietre magiche che stabilizzano, adesso gli ionizzatori dell'aria. Mi piacerebbe vedere il circuito all'interno di quell'aggeggio e farci un reverse engineering, giusto per sapere cosa fa... Ale§andro.
Danilo Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @ulmerino ogni tanto però si trovano usati intorno ai 1000 €.
Membro_0009 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 7 ore fa, Danilo ha scritto: ogni tanto però si trovano usati intorno ai 1000 €. Mi spiegheresti come modifica la densità dell'aria?
Membro_0011 Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @networkcode Non so' cosa faccia all'ambiente, ma l'effetto lo sente anche un sordo...ho trovato il sito del costruttore, ma non spiega quasi nulla in dettaglio... https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://steinmusic.com/project/h2/&ved=2ahUKEwjXpLjIm4P0AhUGn6QKHegnBlIQFnoECAwQAQ&usg=AOvVaw2mT8vQoG4GuPyaLkDnE692
corrado Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Il 4/11/2021 at 23:38, Danilo ha scritto: Li ho avuti per un paio di anni in piena “ febbre da tweaking Il 4/11/2021 at 23:38, Danilo ha scritto: Funzionano Scusa la domanda forse impertinente ma se funzionano perché li hai venduti?
Danilo Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Nessuna impertinenza figurati 😊. Come sempre capita a noi audiofili, venduti per finanziare un altro acquisto. Tieni presente che gran parte dei tweak avuti sono stati presi per curiosità e per fare esperienza. Ad oggi le uniche cose che penso rimarranno sono gli accessori Harmonix e 2 tube trap super 41. 1
mchiorri Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Il 6/11/2021 at 08:34, ulmerino ha scritto: Non so' cosa faccia all'ambiente, ma l'effetto lo sente anche un sordo...ho trovato il sito del costruttore, ma non spiega quasi nulla in dettaglio... ma sono ionizzatori? o qualcosa di simile?
Membro_0011 Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @mchiorri credo di si, o qualcosa che cambia la composizione dell'aria...
acusticamente Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Per curiosità ho fatto una ricerca su Amazon. Più che altro gli apparecchi vengono definiti come ozonizzatori/purificatori ma alcuni come ionizzatori, a costi molto ma molto inferiori all’oggetto in questione. Chissà… si potrebbe sperimentare
mchiorri Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 2 ore fa, acusticamente ha scritto: Per curiosità ho fatto una ricerca su Amazon. Più che altro gli apparecchi vengono definiti come ozonizzatori/purificatori ma alcuni come ionizzatori, a costi molto ma molto inferiori all’oggetto in questione. Chissà… si potrebbe sperimentare in effetti....
Nerodavola62 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Ma non era una ....specie di ionizzatore pure quell'apparecchietto miracoloso (e costosissimo) da mettere di fianco al girapadelle ? Mazza 'sti ionizzatori, son veramente buoni per tutte le stagioni 😉 Comunque segnalazione interessante, sarebbe bello poterlo provare con calma.... mauro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora