Vai al contenuto
Melius Club

Blue Sound Node2 info su wireless


Messaggi raccomandati

buonasera a tutti, chiedo gentilmente un'informazione.

Ho intenzione di collegare all'impianto principale  (che si trova nel seminterrato) uno streamer Node2 da cui preleverò il segnale difgitale in coassiale per entrare nel dac RME ADI-2 e fin qui tutto ok, chiedo a chi ne sa di più, se è possibile quando l'impianto principale è spento utilizzare il Node2 anche da un'altra parte della casa e come si fa ad entrare in un altro integratino posto al piano terra o al piano superiore.

Scusate l'ignoranza 

Link al commento
https://melius.club/topic/4927-blue-sound-node2-info-su-wireless/
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Jazee ha scritto:

utilizzare il Node2 anche da un'altra parte della casa e come si fa ad entrare in un altro integratino posto al piano terra o al piano superiore

… penso proprio che tu debba spostarlo fisicamente … il Node ha uscite analogiche rca e digitali coax/toslink.

Il Wi-Fi serve in ingresso al Node non in uscita …

Link al commento
https://melius.club/topic/4927-blue-sound-node2-info-su-wireless/#findComment-261146
Condividi su altri siti

1 ora fa, Jazee ha scritto:

è possibile quando l'impianto principale è spento utilizzare il Node2 anche da un'altra parte della casa e come si fa ad entrare in un altro integratino posto al piano terra o al piano superiore.

Credo che si possa fare, estendendo l'uscita digitale SPDIF/Toslink del Node2 e collegando un altro dac all'integratino

.
Verrebbe una catena dell'amore tipo questa:
Node2 > estensore SPDIF trasmittente > (rete ethernet)> estensore SPDIF ricevente > DAC > integratino
Estensori SPDIF trasmittente e ricevente possono essere dei "cosi" tipo questi QUI

.
Come si vede anche dai disegni, la (rete ethernet) di collegamento deve esserci, ovvero devi avere almeno un cavo ethernet che dallo scantinato sale al piano superiore, magari c'è una canalina dove farlo passare. In alternativa esistono degli extender ethernet wifi o su rete elettrica (si trovano a 2 soldi usati).
.
A questo punto hai creato una 1/2 centrale nucleare ma hai trasportato il SPDIF/Toslink dal Node2 attraverso gli estensori e la rete ethernet, fino all' integratino del piano superiore
.
Quindi se la moglie non ti ha ancora preso a colpi di mattarello e chiamato il medico, manca solo ritrasformare il segnale digitale in analogico:
Se l' integratino è un HomeTheatre, quasi sicuramente ha già l'ingresso SPDIF o Toslink
Se l'integratino non è un HomeT e non ha l'ingresso digitale, serve un DAC ... tipo questo QUI, il solito Khadas
.

Dovrebbe funzionare

Per decenza ho omesso l'elenco dei cavi, cavetti ed alimentatorini per le varie "scatolette"
.
Ovviamente il realizzare una roba dell genere, prevede un certo squilibrio mentale (io lo farei sicuramente anche solo per la soddisfazione di vedere se funziona!) ma credo che la soluzione migliore sia quella di comprare un secondo Node2

.

Un cordiale saluto, Massimiliano
 

Link al commento
https://melius.club/topic/4927-blue-sound-node2-info-su-wireless/#findComment-261249
Condividi su altri siti

@Jazee si. Si accede dal menu dei player quello a destra e poi dove ci sono i tre puntini accanto al nome del player. Da lì si fa il pairing con le cuffie BT o con altri dispositivi BT. Ora non ho idea di quanto sia grande la casa e se nel caso specifico il segnale regga. In generale non è male come portata, ma due piani a questo punto potrebbero essere impegnativi. È da provare. 

Link al commento
https://melius.club/topic/4927-blue-sound-node2-info-su-wireless/#findComment-261299
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...