Grancolauro Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Un paio di giorni fa è mancato il pianista brasiliano Nelson Freire. Noto soprattutto per il suo sodalizio con Martha Argerich, Freire è stato un realtà un grande musicista, con una straordinaria sensibilità. Allievo come la Argerich di Friedrich Gulda, ha ripreso e sviluppato gli aspetti migliori dello stile del maestro, offrendo molte interpretazioni che resteranno nella memoria per la loro immediatezza e spontaneità (memorabile il quarto Concerto di Beethoven, ma bellissimi anche il Carnaval di Schuman, i concerti di Brahms, la terza ballata di Chopin). Insomma un pianista senza fronzoli, gesti rivoluzionari o atteggiamenti da divo. Eppure straordinario nella sua essenzialità. Ecco qui un pezzo che amava molto offrire al pubblico come bis ai suoi concerti.
SimoTocca Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Mi spiace davvero saperlo solo stamani! Un grande pianista, meno famoso ed apprezzato dal largo pubblico di quanto meritasse. Fra i diversi suoi concerti dal vivo a cui ho assistito, ricordo un memorabile primo concerto di Liszt è un recital “tutto Beethoven”. Su “disco” il suo recente Imperatore registrato con Chailly a Lipsia è uno dei miei “Top five” del quinto concerto di Beethoven di sempre, e i suoi due Concerti di Brahms, ancora con Chailly, sono di una bellezza mozzafiato. R.I.P. 🌹
giorgiovinyl Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Dispiace anche a me, ho avuto la fortuna di vederlo in concerto qualche anno fa, un concerto di beethoven forse proprio l'imperatore.
il Marietto Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Che brutta notizia , l'ho sempre apprezzato .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora