karnak Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Il brutto no! Quelle che ti ho citato sono elettriche brutte oggettivamente?
gorillone Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 Comunque, parlando con la gente ….. nessuno o quasi vuol cambiare la macchina a meno che ne sia costretto o quasi. Nell’ibrido e nell’elettrico ci crede pochissima gente, almeno nella mia zona dove le percorrenze sono quasi sempre importanti. Penso sia un fenomeno che farà un po’ di successo nelle città …. poi si accorgeranno che con l’ibrido non si risparmia, che le batterie non durano tanto …. e mi fermò qui, non voglio deragliare su quel che penso dei cambi automatici. Che il settore sia in crisi profondissima è una certezza, le vendite sono bassissime …. infatti l’usato è cresciuto a dismisura
Jack Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 5 minuti fa, gorillone ha scritto: dei cambi automatici. Sull’elettrico, sulle ibride, essendo nuova tecnologia ci sta che si possa discutere ed essere scettici ma esserlo sui cambi automatici di oggi vuol dire non averli mai usati. Un doppia frizione 7 marce Mercedes, uno ZF 9 marce settato alfa o bmw, un PDK doppia frizione Porsche … ma anche un più tranquillo Aisin del mio volvone, non sono nemmeno paragonabili ad un banale manuale. Un umano non cambierà mai con la perizia ed il timing di un automatico con così tanti rapporti. L’auto è sempre in coppia perfetta e manco si sente che ha buttato dentro 4-5 marce in progressione fulminea o scalando anche. Con franchezza criticare i cambi automatici di oggi fa ridere. Non conosco uno che sia uno che provato un automatico torni poi al banale manuale. 1
briandinazareth Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 tra l'altro la tecnologia aiuta a ridurre l'impatto ambientale. la germania potrebbe a breve essere indipendente o quasi per la produzione di litio. https://www.cosvig.it/ecco-come-la-germania-sta-investendo-nella-produzione-di-litio-da-geotermia/
gorillone Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 @Jack Ne ho provati parecchi. Perché tu e altri campioni, che ho già messo negli indesiderati, non rispettate coloro cui non piace? Non mi interessa il timing …. voglio fare quello che voglio io, non un computer. Sei un venditore di auto? Non rispondere, prego, ti metto negli indesiderati …. non leggerei il tuo messaggio. Certo che non tornano indietro …. dopo un po’ non sono più capaci 🤭
extermination Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 In modalità sequenziale-manuale è uno spasso.
gorillone Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 @extermination Tutti i gusti son gusti! Quando cambierò … voglio un dieeeseeelllllll!!!! Chi abita in città lo capisco, ma …. ripeto …. dalle mie parti le tesla 🤮🤮 non le vuole nessuno. P. S. Non sono un no qualcosa, sono solo uno che ha studiato e che cerca di pensare con la propria testa, senza farsi fregare da chi vuole vendere auto che durano pochi anni e costano una cifra sia a comprarle che a mantenerle
extermination Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 7 minuti fa, gorillone ha scritto: senza farsi fregare da chi vuole vendere auto che durano pochi anni e costano una cifra sia a comprarle che a mantenerle Per quanto mi riguarda: auto elettrica? No grazie. 1
gorillone Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 @extermination Discutere con chi si pone in modo corretto è sempre un piacere. Peccato che ogni tanto salti fuori qualche campione, spesso studioso di faccialibro, che non sa discutere serenamente con chi la pensa magari in modo un po’ diverso
extermination Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @gorillone Tu pensa che io ho ce l'ho in casa una bella gatta da pelare: figlio 26enne - Energy Engineer e membro di un'associazione ambientalista - discutere con lui su tematiche green diventa spesso un dispiacere ( per me ovviamente) !! 😂
Jack Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @gorillone vabbeh parla da solo, chissene frega, “nicken omen” 🤣 1
qzndq3 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 58 minuti fa, gorillone ha scritto: sono solo uno che ha studiato Cosa hai studiato?
qzndq3 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: Un doppia frizione 7 marce Mercedes, uno ZF 9 marce settato alfa o bmw, un PDK doppia frizione Porsche … ma anche un più tranquillo Aisin del mio volvone, non sono nemmeno paragonabili ad un banale manuale Non ho mai guidato un'auto con il PDK Porsche, ma ho guidato il doppia frizione Mercedes, l'Aisin montato sulla serie2, provato l'implementazione dello ZF8 montato sulla Giulia ed avuto su più BMW lo ZF8. Anche se non mi è piaciuto molto l'Aisin, non posso che darti un bel melius, in particolare lo ZF8 è incredibile, rasenta la perfezione. In in caso di necessità o desiderio, c'è sempre la modalità sequenziale. Tornare al manuale, io l'ho fatto per un attacco di tirchieria presenile, è paragonabile a guidare di notte un'auto con i fari alogeni dopo essersi abituati ai fari xeno o led. 2
qzndq3 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Il 21/11/2021 at 08:11, karnak ha scritto: Secondo me girano troppi diesel in ambito urbano Troppi veicoli Euro niente, non solo diesel, o in pessimo stato in giro ovunque. Fosse per me bandirei tutto ciò che non rispetta almeno la normativa Euro5 in tutta Europa. Stamattina sulla SP24 avevo in coda davanti a me un'auto ed un furgone diesel con targa BX e BY ed un'auto benzina con targa CD, quindi se va bene Euro3. L'auto ed il furgone diesel ad ogni ripartenza sparavano la nube nera di particolato, l'auto a benzina il pennacchio azzurro da fasce andate ed olio bruciato.
Jack Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 10 minuti fa, qzndq3 ha scritto: l'Aisin montato sulla serie2 vero che dipende anche dalla regolazione ma questo cambio giapponese è concepito più per il confort che per la prestazione... comunque già questo si beve qualsiasi pilotuccio della strada statal curvosa 😆. Il PDK per me numero uno ma anche il mercedes mi piace molto. Sui diesel moderni cha fanno 1000-3000 giri nell’utilizzo sensato fa ridere usare un manuale... immagina in quel range di giri far salire e scendere 7-8 rapporti 😆😆
vizegraf Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Jack Ogni tanto me ne vado nella mia cantina/officina per costruirmi qualcosa che mi serve. Lo potrei comprare già fatto e magari è anche migliore, ma mi diverto di più a costruirmelo. Quando vado al paese natio (circa 60 Km. di strada di montagna) le marce le metto io, magari sbagliate, magari meno rapidamente, ma mi diverto di più. Avete perduto il piacere della guida. 1
Jack Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 9 ore fa, vizegraf ha scritto: Avete perduto il piacere della guida. se il piacere di guida è mettere e togliere marce lo si può fare anche coi nuovi cambi eh 9 ore fa, vizegraf ha scritto: me ne vado nella mia cantina/officina per costruirmi qualcosa che mi serve. a me lo dici che son sempre a far robe ? comunque ognuno può comprare quel che gli garba, io ho solo scritto che questa idiosincrasia verso il cambio evoluto è senza senso e che non conosco nessuno - dico nessuno - che sia tornato indietro nemmeno il buon @lufranz che era contrarian ancora più di te 😄. È altrettanto ovvio che ci sono percorsi particolari dove “certe” auto, poche, si esprimono bene anche col manuale... non a caso ho anche la mx-5... c’è posto per tutti basta non continuare coi pregiudizi
qzndq3 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 9 ore fa, vizegraf ha scritto: Quando vado al paese natio (circa 60 Km. di strada di montagna) le marce le metto io Ne abbiamo già discusso se ti ricordi, è solo prima e dopo i tornanti in discesa che con il cambio manuale ci si sente più tranquilli, ma non va dimenticato che un buon automatico, quale ad esempio lo ZF8, può essere utilizzato come rapidissimo sequenziale e non si rimpiangono manuale e frizione. La vera differenza tra automatico e sequenziale nella vita di tutti i giorni, è che dopo aver avuto l'automatico la prima volta che ti fai un'oretta di coda con il manuale, maledici il giorno che non l'hai ripreso. Poi ovvio che non a tutti piace la menta e duemila Euro in più pesano, ma il piacere di guida è secondo me qualcosa che poco a che vedere con la tipologia del cambio.
Messaggi raccomandati