SimoTocca Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Stamani trovo, “a sorpresa”, senza roboanti annunci ma anzi, un po’ in sordina, l’Album più venduto nella storia della Hit Parade in U.K. e cioè Greatest Hits dei Queen rimasterizzato in formato HiRes 24/96. Sì, la rimasterizzazione originale è del 2011, quando la Warner ha ripreso in mano tutti i “tesori musicali” EMI e li ha messi “a lucido”. Ma ascoltati in HiRes nativo ecco... sono una delizia! Si è detto, in alcune occasioni, che la rimasterizzazione e l’ascolto in HiRes nativo non è un “tocco di Re Mida” per tutti gli album, che anzi a volte evidenziano i loro “difetti congeniti”, come il caso di Jesus Christ Superstar. Ma ...ecco... Qui invece sembra davvero che sia passato Re Mida e toccando l’argenteo CD lo abbia trasformato in oro...sottoforma di file HiRes! 😃😉 Di ritorno ad un Munich HiEnd (2018? 2017?) mi chiedevo perché alle grandi mostre accadeva raramente di ascoltare i Queen alle dimostrazioni.... e misi su proprio i Greatest Hits in CD sul mio lettore.... e beh... dopo i primi 10 secondi mi detti la risposta: la qualità audio della registrazione era davvero mediocre. Bruttino ascoltarlo sulle casse Magneplanar... inascoltabile sulle schifiltose cuffie Stax... Stamani ho messo su questo album in streaming avendo in testa la mia Stax 009 e... Wow! Che qualità audio! Che bellezza! Quasi incredibile.... Sì, ovviamente essendo una compilation rimane una certa differenza di qualità di registrazione fra le diverse canzoni... e anche un livello di volume diverso (anzi: occhio alla manopola, perché Bohemian Rapsody richiede di essere messa “a manetta”, ma poi la traccia successiva, Another one bites the dust, a quel volume suona troppo forte!). Però... ecco... un ascolto da brividi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora