Vai al contenuto
Melius Club

Schuko vs italiana: differenze?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 

secondo voi vi sono differenze nell’utilizzo di prese italiane rispetto alle schuko?

molti cavi sono ora venduti con schuko, ma alcuni produttori come airtech e klimo usano ancora anche le prese italiane. Le multiprese vimar di qualità hanno tutte l’italiana.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, GuidoR ha scritto:

secondo voi vi sono differenze nell’utilizzo di prese italiane rispetto alle schuko?


Le schuko hanno maggior superficie di contatto e maggior resistenza meccanica. Occupano però due posti-frutto sulle ciabatte, mentre un'italiana ne occupa uno. 

PS per la Vimar, prova a guardare nella serie "Professional".
 

Inviato

@Fabio Cottatellucci ho proprio quella, accetta le schuko ma la presa a muro è italiana. Allora c’è un vantaggio nelle schuko: hanno maggior suoerficie di contatto..

Grazuw

Intendevo: Grazie

bungalow bill
Inviato

Le schuko mi sembrano più robuste .

Inviato
1 ora fa, bungalow bill ha scritto:

Le schuko mi sembrano più robuste .

si, ma sono tedesche, le ns hanno più fantasia.... 😜

Se fatte bene son tutte ottime... la differenza è raffigurata dai diversi standard

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, bungalow bill ha scritto:

Le schuko mi sembrano più robuste

Da come le vedo, sembrano più consistenti specialmente in caso di urti laterali (parte della spina affonda nella presa).
Però, ripeto, occupano 2 posti contro 1 delle italiane e si spera che il retrobottega dell'impianto sia un posto tranquillo.

Personalmente, ho tutte o quasi Schuko (in prevalenza della Mennekes) e, sul centralino, ho addirittura un'industriale (Palazzoli) a cui si attacca il cavo che va a muro.
Le vedete qui sotto.
 

Mennekes e Industriali.jpg

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Anch'io le ho tutte schuko .

Inviato

Ho notato che i cilindri che portano la corrente sono più grossi nelle schuko, inoltre la terra è costituita da una striscia e non da un altro cilindretto. Penso vi sia in generale maggior superficie di contatto rispetto alle spine italiane. Poi se questo ha effetto sul suono non lo so.

  • Moderatori
Inviato

detesto le schuco perchè oltre ad occupare più spazio sese affiancate rispetto all tradizionalei non avendo in casa prese shuco se non per la lavatrice devo sempre e comunque metterci degli adattatori che non è il massimo o tagliare la spina e metterci l'italiana.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

detesto le schuco perchè non avendo in casa prese shuco se non per la lavatrice devo sempre e comunque metterci degli adattatori che non è il massimo o tagliare la spina e metterci l'italiana.

Dovresti cambiare le placche a muro, è banale ed economico. Gli adattatori schuko-Ita/10ampere dovrebbero essere fuori regola ed introvabili, inoltre tagliare la spina invalida la garanzia . 

Fabio Cottatellucci
Inviato
42 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Dovresti cambiare le placche a muro, è banale ed economico

Infatti, ma forse non ha abbastanza spazio nelle scatole a muro (come dicevo sopra, una Schuko occupa due posti-frutto, un'italiana uno soltanto,
 

43 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Gli adattatori schuko-Ita/10ampere dovrebbero essere fuori regola ed introvabili,

 Certamente, ma le italiane di cui parliamo sono le 16A, quelle "grandi". 

Inviato

Sarò ingenuo ma la vedo più come una questione estetica. PS. Ho le shuko

Inviato

Le Schuko sono indubbiamente piu' sicure, già durante l'inserimento non c'è modo di venire a contatto con i pioli scoperti prima del collegamento elettrico, per contro sulle spine italiane se è rovinata la parte in pvc isolante lasciando il piolo scoperto, un contatto è possibile, inoltre l'unione meccanica è decisamente piu' stabile. Ma se la domanda del nostro amico è in merito alla qualità sonora, allora solo le schuko dedicate all'hifi danno soddisfazioni.

Inviato

A parte la struttura meccanica che indubbiamente gioca a favore della schuko. Ma mi gioco l'impianto a chi è in grado a coglierne differenze sonore. 

  • Melius 2
Inviato

@fabbe mi dispiace , hai perso, si sente addirittura differenza fra una Viborg in rame puro e una Monosaudio sempre in rame puro , figurati se saliamo di qualità !!!

Inviato
47 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

si sente addirittura differenza fra una Viborg in rame puro e una Monosaudio sempre in rame puro

Stessa superficie di contatto, stesso materiale, come fanno a esserci differenze?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...