Vai al contenuto
Melius Club

Schuko vs italiana: differenze?


Messaggi raccomandati

Inviato

Le schuko hanno maggior spazio all'interno terminare un cavo audiofilo con le prese italiane spesso è un'impresa, se non proprio impossibile. 

Inviato

@ferroattivo grazie, è un buon suggerimento franco e utile.

ci sono prese che si possono trovare qui in Italia o in Europa senza puntare alla Cina che siano buone e economiche?

Inviato

@GuidoR le Viborg in Cina, costano quasi come da noi, non ha senso, conviene solo se ti prendi le Monosaudio attorno ai 25 euro , comunque devi aspettare 2 settimane o poco piu' .

Inviato

@ferroattivo ho visto che proponi sia schuko che iec, pensi influenzi anche la iec quanto la schuko?

Inviato

@officialsm queste sono quelle basilari:

https://it.aliexpress.com/item/4000053793430.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.16f71a8dp3gRLM&algo_pvid=65b52f44-1932-48cb-9e4d-c7228f8bf989&algo_exp_id=65b52f44-1932-48cb-9e4d-c7228f8bf989-2&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"10000000120425440"}

poi sul sito trovi quelle con terminale placcato oro-argento e quelle piu' costose che ancora non ho provate.

Il miglioramento consiste : maggiore pulizia, maggiore precisione, scena piu' aperta, maggiore senso di dinamica , suono maggiormente  distaccato dalle casse, pero' piu' pulizia ti mette mette in evidenza anche difetti prima mascherati.

Inviato

@ferroattivo domanda: pensi che sia il fusibile migliore dell'originale o magari l'originale essendo vecchio e ossidato era solo da sostituire (o pulire magari)

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, GuidoR ha scritto:

un buon produttore di cavi, che realizza cavi non economici in Italia con cui ho parlato,

mi ha detto che le schuko bticino da 5 euro vanno benissimo.

Persona seria.

Inviato

@GuidoR assolutamente si, dipende che suono hai e dove vuoi arrivare. Io ho usato sia le Viborg in rame pieno che le Furutech . Le Viborg trasmettono un suono piu' pieno , tendente al caldo, meno preciso, Le Furutech sono piu' vivide e precise , sostituite su tutti gli apparecchi , ne vale la pena

Inviato

@officialsm i fusibili normali sono come i cavi da elettricista, vanno sostituiti, ci sono fusibili esoterici che costano una cifra, (Orange 170 euro) ma quelli cinesi vanno bene ugualmente, entrambi li ha provati un mio amico.

Inviato

@ferroattivo scusa non ho capito, che significa "sono come i cavi da elettricista, vanno sostituiti"?

Inviato

Probabilmente queste differenze si sentono con elettroniche che hanno alimentazioni sotto dimensionati e poco curati. Tanti anni fa' possedevo un'integrato che veniva disturbato dal rasoiO elettrico del vicino di casa. 

  • Haha 1
Inviato

@GuidoR io ho preso la FI 03 G , lega mista con alta % in rame , viene 18 euro , la differenza è abbastanza evidente piu' della Viborg, oppure ti prendi quella della nuova serie NCF costa 40 euro , ma solo da venditori ufficiali, in Cina le vendono , ma penso siano clonate@officialsm

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

le schulo

Se usi quelle consiglio molti☘️☘️☘️☘️☘️☘️☘️☘️☘️☘️☘️🍀🍀🍀☘️😁

  • Haha 1
Inviato

@officialsm intendevo questo: un cavo di alimentazione dedicato ai ns. impianti ha una precisa geometria, costruito con rame in qualità 7 N , con doppia, tripla schermatura, per contro un qualsiasi  cavo elettrico non ha queste caratteristiche. Il fusibile standard ha un semplice filamento, quelli dedicati sono curati nei dettagli filo interno in rame o argento , cappucci dorati, riempimento del vano cavo 

Inviato

@GuidoR schuko ho le Viborg e Monosaudio, IEC Viborg e Furutech, sulla ciabatta Frutti Furutech FIE 30G 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...