Giovanni1966 Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Forse la domanda sarà ingenua e da neofita, ma mi chiedo se aggiungo una tromba davanti al tw cosa cambia? Questo ( caricamento) comporta quali benefici in fatto di dispersione o altro... Chiedo per un amico 😅
Moderatori joe845 Inviato 7 Novembre 2021 Moderatori Inviato 7 Novembre 2021 La dispersione sicuramente diminuisce, aumenta l'efficienza, in una specifica banda, quindi si squilibrerebbe tutto il diffusore. Perché vuoi farlo? G
Giovanni1966 Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 @joe845 no no, era una mia innocente curiosità...😁
stefanino Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Cita aumenti l'efficienza in quanto adatti l'impedenza acustica tra altoparlante e aria (spesso) aumenti la sensibilita in quanto confini l'emissione in un angolo piu ristretto rispetto a quello di emissione originario Gli adattamenti pero' non sono costanti e dipendono dalla frequenza. Questo combinato alle caratteristiche intrinseche di una tromba da una uscita meno omogenea Per riportare l'emissione su angoli più compatibili con ambienti domestici si usano spesso delle "lenti acustiche" . . una cosa importante: l'adattamento di impedenza in questo caso si traduce in una maggiore resistenza al movimento che il diaframma dell'altoparlante incontra questo significa che un altoparlante qualsiasi potrebbe non gradire per nulla la "tromba" davanti arrivando al distacco tra bobina mobile e diaframma. In altre parole : prima di fare esperimenti prendere in considerazione l'eventualita di un guasto 1
alexis Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Già il maggiore carico d’aria, pochi ne parlano perché sembra un principio astratto.. ma non lo è. Non per nulla i driver dedicati ad essere caricati, hanno un profilo matematico di espansione, cucito sul driver, in modo fa garantirne una risposta più regolare possibile, e i driver stessi, che siano a cupola o a membrana, sono pensati per lavorare al meglio, molto più rigidi. contrapposti al carico dell’aria contenuto, di fa per dire, nell’invaso della tromba. è semplice fare una piccola prova casalinga, con una ciambellina di plastilina attorno al tweeter… puoi esaltare la sua risposta in un Range più o meno ristretto, sagomando in modo diverso l’anello.. divertente e istruttivo. se invece sempre con il tweeter vuoi abbassarlo puoi fare lo stesso con un anello di feltro, o una semplice strisciolina di feltro, e hai creato un filtro meccanico a banda ristretta. a volte un semplice intervento a costo zero ci permette con un po’ di esperienza a ottimizzare il sistema a costo zero..ripeto. Ma ci vuole pazienza e tenacia, sulle flange dei tweeter si sente tutto, o quasi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora