briandinazareth Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 6 minuti fa, nullo ha scritto: Che palle..... impara a quotare dai... 😉
nullo Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: impara Manco a spiegare. Che due palle.... Ma sei così felice, son contento per te.
audio2 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 45 minuti fa, nullo ha scritto: vero è ( forse) che le vie dei cervelli sono infinite a volte ci sono casi di brainstorming con risultati un bel pò diversi dal desiderato, il punto è che anche solo a provare di ragionarci sopra bisognerebbe commettere atti di auto lesionismo mentale che non so se ne vale la pena. anzi no, non ne vale proprio la pena.
nullo Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 14 minuti fa, audio2 ha scritto: brainstorming con risultati un bel pò diversi dal desiderato Non so che dirti, se non che in parte ti capisco. Il bello di ascoltare gli altri e confrontarsi è ( sarebbe) nel trovare o stuzzicare punti di vista anche lontani dal proprio, dopodiché lì finisce, almeno dovrebbe... Nessuna gara e nessuna disputa. Per altri invece è massacramento di maroni fino allo sfinimento del presunto avversario. Quando non si riesce a sfinirlo, si passa al fascista/razzista/omofobo ( che non ha il coraggio di ammetterlo, come non ammette la propria inclinazione chiaramente omosessuale) che è la panacea. Insomma, tecnicamente un confrontarsi da adulti maturi.... PS Azz! Quasi dimenticavo l'invidia del pene del minchione giudicante, risolta con l'acquisto del suv e/o del cane di grossa taglia. 1 1
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 11 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2021 Curioso il fatto che le colpe siano sempre degli altri che non capiscono, non sanno confrontarsi, che per loro sia tutto riducibili ad una gara e poi ci infastidiscono, ci massacrano i coglioni, oh beninteso sempre "gli altri" mai noi. Ma d'altronde noi siamo il meglio e se questo luogo virtuale in cui scriviamo si chiama "Melius" una ragione ci sarà, ma non andatela a cercare negli altri che non sanno confrontarsi perché li non la troverete. Alla fine credo che un esamino di coscienza sul come confrontarsi andrebbe fatto da tutti, sia i Melius che i Peggius come me. 3
lello64 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Ho quotato 'idea assurda" su cui appoggiare una replica a Lello. Avevi parlato tu di Gambino & co.? Che palle..... se ce l'hai con me impara a quotare così uno vede la notifica e se ci sono i presupposti ti risponde
nullo Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 1 ora fa, lello64 ha scritto: se ce l'hai con me Figurati se ce l'ho con te. era solo un commento, o una puntualizzazione ...vedi tu, che non necessita di repliche, è un così è a prescindere, su un argomentazione peraltro ricorrente.
nullo Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Ma d'altronde noi siamo il meglio e se questo luogo virtuale Fai tutto da solo... al solito. ma era esattamente il contrario, poi vedi tu se continuare con la solita tiritera.
Savgal Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @karnak Posso assicurare che lo stesso operaio che vota Lega affolla le sedi della CGIL, ossia vota a destra ma si rivolge al sindacato più di sinistra. Mi diceva un dirigente della CGIL con cui mi confronto per questioni che attengono al mio lavoro, che le stesse cose dette in TV da Salvini le si può ascoltare nelle discussioni fra chi attende nelle sale di attesa delle sedi del sindacato. Su questa curiosa contraddizione si dovrebbe scrivere un saggio e non poche righe su un forum in cui si discute tra quattro gatti. Dario Di Vico sul Corriere della Sera ha scritto più articoli sul'argomento. Posso azzardare un'ipotesi tra questa curiosa alleanza di fatto tra autonomi e proletariato e mi rifaccio non solo ai miei studi, ma anche a quanto osservo nel mio lavoro. Il proletariato della scuola, i collaboratori scolastici o bidelli che dir si voglia, sono per principio ostili a qualsiasi mutamento dello stato delle cose, temono che il tempo renda il loro ruolo inutile. Inoltre sono in perenne conflitto tra loro, la solidarietà di classe e di categoria è cosa ormai ignota. Inoltre vorrebbero tutti passare al ruolo di impiegati amministrativi e non pochi di loro lo fanno. Nella scuola vi è l'assurdità che per gestire operazioni complesse quali la gestione della contabilità o dei contratti, mansioni dell'impiegato amministrativo, non è necessario superare un concorso, ma un bidello con un diploma di scuola superiore che ha ottenuto, per l'assurdità di cui sopra, una supplenza di tre anni nel ruolo amministrativo, passa nel ruolo amministrativo. Costoro sono poi quelli che più guardano con superiorità che è rimasto nel ruolo da cui provengono. Se potessi rinuncerei senza problemi a metà dei bidelli per i servizi di una società di pulizia, che sicuramente svolgerebbe un servizio migliore e loro lo sanno bene poiché per un periodo passato ciò è avvenuto. In questo quadro il bidello diviene un reazionario, ostile ad ogni mutamento. E' un sentimento che li accomuna a quelle categorie che l'evolversi del sistema economico, come nel caso degli autonomi, per i quali il venir meno della necessità politica di avere una quota di elettorato ostile al comunismo ha condotto alla demolizione del sistema di tutele che a partire dagli anni Sessanta ha condotto alla moltiplicazione di questa categoria. Non è un caso che le norme che limitavano la concorrenza e che prevedevano un bizantino sistema di licenze e concessioni non siano state abrogate da che parlava di impresa al centro di tutto, ma dal secondo governo Prodi. Quanto al Pd, un partito che di definisce progressista, è in difficoltà nel momento in cui gli si chiede di divenire reazionario. Sono stato fin troppo prolisso, ma questioni tanto complesse, che richiederebbero un saggio storico e sociale, non possono essere riassunte in poche righe. Qaunto alla Lega, la voteranno in maggioranza i proletari, ma il loro riferimento continua ad essere il lavoro autonomo. Esemplare in tal senso è la discussione sulla destinazione di otto miliardi di riduzione della tassazione, mentre Pd e M5S spingono per un sostegno ai redditi medio-bassi, Lega e Iv chiedono un intervento a favore delle imprese. Ma dubito che l'operaio che vota Lega si renda conto di ciò. 1
audio2 Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 invece secondo me se ne rende conto benissimo, e preferisce che l' azienda venga aiutata a rimanere in vita permettendogli di guadagnarsi una sana anche se sudata pagnotta. 1
Jack Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 10 ore fa, Savgal ha scritto: Esemplare in tal senso è la discussione sulla destinazione di otto miliardi di riduzione della tassazione, mentre Pd e M5S spingono per un sostegno ai redditi medio-bassi, Lega e Iv chiedono un intervento a favore delle imprese. Ma dubito che l'operaio che vota Lega si renda conto di ciò. L’operaio con lo stipendio base e le varie detrazioni di tasse ne paga poche o niente. E lo sa benissimo che operai ignoranti ne son rimasti pochi. — Le paga sugli straordinari, paga un fottio di contributi ma lo stato sinistro vuol mandarlo in pensione quando è rottamato, e vede gli immigrati fargli concorrenza durissima al ribasso. A chi si dovrebbe rivolgere? A chi gli vuol levare 40€ di tasse al mese ma farlo stare al lavoro sfinito fino a 70 anni? O a chi appena passa, con duri straordinari o trasferte, i 28k€ gli ammolla un bel 38% di aliquota? a chi secondo te?
nullo Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: a chi secondo te? Che poi non è neanche quello il problema. sono proprio chiusi i canali di ascolto e manca la capacità di parlare un linguaggio comprensibile e che interessi loro, questo a prescindere da una eventuale azione che abbia una qualche efficacia. la frustrazione è tale ( nei politici eh...) che l’unica maniera di uscirne è spiegare ai poveretti che dovrebbero rappresentare che sono cretini, che non capiscono l’importanza dei loro inconsistenti costrutti, almeno visti dagli occhi dei poveri operai e paesanfreak ( oddio, ho scritto questa parola cretina). Da formiche .net “La sinistra deve tornare ad avere un messaggio ideale, anzi direi proprio ideologico” ha affermato Massimo D’Alema in una sua recente intervista. Ma non c’è già l’identità di genere al posto di quella di classe? Non basta Zan? È proprio necessario tornare a Marx?
Messaggi raccomandati