Vai al contenuto
Melius Club

Gemtune. Mio primo ampli valvolare EL34 cinese


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, droidlike ha scritto:

piu' cinesi dei cinesi

Ma in quale accezione, positiva o negativa?

Inviato
5 minuti fa, Amemas ha scritto:

positiva o negativa?

lascio la parola agli esperti

io sono solo un ascoltatore a casa mia di un air tight acoustic masterpiece am201h e ma gold200 4g

con vibrante soddisfazione
 

all'inizio ho iniziato proprio con un cinese yaqin mc13s e relativo phono ms23b non-yet-modded les-box...

  • Melius 1
Inviato

@droidlike Grazie. Non li conoscevo. Certo, a questo punto, faccio come al solito. Reperimento vari trasfo se mi mancano, un giretto su PSUDII, una prova veloce su alcuni aspetti con SPICE, Tavola di legno con i componenti volanti oppure direttamente carta a quadretti, e dopo autocad, taglio al laser del telaio che mi ritorna forato e piegato, verniciatura e via. 

Bisogna dire che Lundah realizza molto bene alcuni ferri. Per la 211 ne fa uno splendido a un prezzo onestissimo

 

Inviato
9 minuti fa, droidlike ha scritto:

air tight acoustic masterpiece am201h

Macchina interessante ma anche costosetta... Ricordo un italianissimo Sinthesys modello Ensemble che, come il tuo, era un P.P. di EL84 (4 per canale): ebbi modo di sentirlo a casa di un conoscente. Pilotava dei diffusori Clements da pavimento con ottimi risultati, un sound veramente coinvolgente e mai affaticante.

Inviato
6 minuti fa, Amemas ha scritto:

Macchina interessante ma anche costosetta

acquistato quando ancora era sconosciuto al mondo intero

dopo una soffiata rifilata da un audiofilo francese molti ma molti anni fa

e a quei tempi non costava cosi' come ora

la soffiata indicava che

dopo avere ascoltato ampli ss fino a oltre 10.000 euro e fino a 20.000

nessuno suonava meglio di quel valvolare

che monta, credo , dei ferri tamura e hashimoto, o vicini a quelle caratteristiche, pare eh

Inviato

Io l'ho solo visto in foto l'air tight acoustic masterpiece am201h.

E' di una bellezza semplicemente ipnotica. Oggetto stupendo.

 

Inviato
15 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Io l'ho solo visto in foto l'air tight acoustic masterpiece am201h.

E' di una bellezza semplicemente ipnotica. Oggetto stupendo.

 

la musica all'inizio non la ascoltavo, mi bastava guardarlo

poi leggendo le rece in rete ho scoperto il resto e che razza di creatura meravigliosa e' l'am201h

e che per i recensori suona in modo stranamente troppo similmente all'air tight am300

o forse meglio ? gulp !

Io ci credo eh lo sento davanti a me !
e per ora non mi passa manco per l'anticamera del cervello

di passare o provare gli SE da 8 o 10 watt....

questo push-pull da 22 watt mi basta e avanza

e no, non ha problemi a sferzare i diffusori appena alzo ! non posso farlo senno li distrugge i diffusori temo con solo 22 watt...

 

Inviato

@droidlike Vedendo le foto all'interno, la basetta quadrata degli ancoraggi di ogni trasformatore, farebbe pensare, forse, a qualcosa di Tamura (anche se non sono proprio uguali e ho visto foto con trasformatori con ancoraggi molto diversi). Hashimoto, come Tango, usa una contattiera circolare.

Inviato

in rete non ci sono info precise su quei ferri, ma pare che se non sono hashimoto e tamura allora sono stati costruiti in casa air tight secondo le specifiche di quei marchi, anche per tenere il costo basso, sto speculando eh

dalle foto che circolano in rete della fabbrica air tight sembra che abbiano tutte le competenze per farsi i ferri in casa, soprattutto dopo la dipartita di tamura che aveva la sua fabbrica di trafo audio dentro la cerchia vietata off-limits di fukushima, fabbrica che e' stata chiusa dopo il disastro atomico e tamura ha rilocato solo la costruzione di quei trafo audio per cui doveva rispettare i contratti

Inviato

Prima che arrivi il giocattolo in kit e le 300B finte WE ( mi sento come quelli che comprano i finti Rolex o Panerai :classic_biggrin:), devo finire integralmente il cambio della scheda del uTracer (il provatubi collegato al pc. Un Sofia dei poveri) . Ora, con la versione 6, potrò provare anche le 845 e la finestra di analisi per 801A. 10Y, 300B, 50, VT52 e tutte le piccole, sarà completissima

Vedo se trovo in giro per casa qualche ferro migliore ( alla peggio ordinerò una coppia di ISO ) e avrò da giocare per qualche mese ( anche se ho una ottimo oggetto a stato solido da terminare).

 

Inviato
17 ore fa, mariovalvola ha scritto:

le 300B finte We

Le Psvane We replica? Ho visto che sul sito di TAD esiste una versione Super Special 10 Years Anniversary a tiratura limitata (non so che differenza ci sia con la versione "normale"). Ho visto inoltre, su altro sito, una versione marchiata Linlai Global. Queste ultime, forse, escono dalla stessa fabbrica delle Psvane, non so.

Inviato

Ho preso le Linlai. Poi vedremo. Stanno esagerando talmente con il prezzo da rendere attrattive pure le WE originali (replica moderna)

Volevo una 300B con le molle a balestra e non elicoidali

Inviato

A proposito di cineserie stavo guardando un bel ferro di alimentazione per le 845/211. Non costa poco ma sembra, almeno sulla carta, interessante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...