Vai al contenuto
Melius Club

Gemtune. Mio primo ampli valvolare EL34 cinese


Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, domanda stupida...

sugli ampli cinesi dei quali stiamo parlando c'è la possibilità di selezionare uscita 4 o 8 ohm per i diffusori.

Usando diffusori con 4 ohm di impedenza, faccio danno se li connetto all'uscita da 8 ohm sull'ampli?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere!

Inviato

mi allaccio alla domanda di @aledo aggiungendo... nel caso di diffusori a 6 ohm (come ad esempio le mie diapason Micra) è meglio selezionare uscita a 4 od 8 ohm ? che tipo di danni si potrebbero fare sbagliando impedenza ?

Inviato

Non succede nulla. Non fai nessun danno. Il carico riflesso che vede il tubo finale sarà per certi versi diverso ma, l'induttanza primaria del trasformatore di uscita, vista dal tubo, poca o tanta che sia, rimane immutata.

Usa le prese come più ti aggrada. Danni non ne fai. Alla peggio, l'ampli distorcerà prima. Penso che non si usino mai questi ampli al limite.

 

  • Melius 2
Inviato

@mariovalvola Grazie mille.

Per la distorsione non c'è problema, difficilmente ruoto il pot del volume oltre la metà.

Ho posto la questione perchè provando a collegare i diffusori all'uscita  8 ohm; mi sembra, e sottolineo mi sembra, che il suono si "apra" un po'; sia in basso che, soprattutto, in alto Non mi riferisco ad un semplice aumento del volume. Insomma, mi piace di più.

Puo darsi che ci siano differenze, o è solo una mia impressione?

Inviato

@mariovalvola concordo pienamente,ancora ricordo un tizio che in un gruppo di facebook mi prese per ignorante (ovviamente l'ho "ghettizzato....") asserendo che l'ampli avrebbe preso fuoco! .....😳😁.per quasi 8 anni  mi sono occupato di vendita ed assistenza nel campo hifi e di valvolari me ne sono passati per le mani.....a quest'ora sarei stato il peggior piromane della storia....🙄😁😁

SALVO.

Inviato
Il 7/11/2021 at 11:36, Bazza ha scritto:

Ho da pochi minuti acquistato un Gemtune bl-02,  single ended di EL34.

.

A distanza di qualche mese, come è cambiato il tuo giudizio sul suono di questo piccolo ampli, se è cambiato?

 

Volendo abbinare questo, oppure uno dei tanti cloni, alla sola sezione medio-alta di diffusori di circa 99 db, sono preoccupato del fruscio e del rumore di fondo che potrei rilevare con un finale di sensibilità dichiarata tra 500mV e 2000mV. Come va dal punto di vista del rumore e del fruscio a casa tua?

 

A proposito qualcuno immagina perchè sono dichiarati questi due valori diversi di sensibilità? Non credo siano due versioni diverse. Dipendono per caso dalla posizione della manopola del volume? O cos'altro?

Inviato

@feli Le mie impressioni sono molto positive, lo trovo luminoso ma mai pungente anche con diffusori vintage di stampo tedesco, ora sta suonando da diverso tempo con delle Grundig M800 che son tutto all'infuori che chiuse nella sezione media e alta...

Onestamente non le ho mai sentite suonare così piacevoli.

Per quanto riguarda frusci o rumori di fondo a me pare proprio di non sentirne tieni conto però che non ho diffusori così sensibili. Giusto con il volume a fine corsa si sente appena un brusio leggerissimo dai diffusori solo avvicinandosi a un cm con l'orecchio.

Se sei in Toscana magari te lo posso far provare con le tue casse.

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola Oggi mi sono arrivate delle valvole ordinate in UK circa tre mesi fa.

2  6SN7GT  Brimar, che ho inserito nel Woodsound 300b,al posto di quelle anonime in dotazione,funzionano da un'oretta,al momento non saprei dare un giudizio,forse tra una settimana.

1 Haltron 5Z3,e qui sorge un problema,l'inglese ha l'attacco UX4 come le 300b,la cinese 5Z3P in dotazione ha invece un attacco Octal,in rete ho visto che ci sono in vendita degli adattatori,anche se la soluzione migliore è la sostituzione dello zoccolo.

A parte questo a livello elettrico i due tubi son perfettamente compatibili ?

Grazie Mario

ciao Beppe

Inviato

@pino Così parrebbe ma con i cinesi non si capisce mai bene. Le loro curve sono rilevate in condizioni diverse. Comunque dovrebbero andare. 

Inviato

Devo pubblicamente fare ammenda.

Mi sono finalmente arrivate le Linlai WE300B. 

Sono costruite molto bene e l'accoppiamento, nonostante i risibili dati forniti a corredo, è reale.

A breve le proverò nell'ampli quasi terminato. 

Sono davvero molto soddisfatto.

 

Inviato

Guarda se hanno, per tendere i filamenti, le molle a elica o a balestra (come nelle WE)

Inviato

@mariovalvola Non me ne intendo Mario.

Son le prime due 300b che vedo,tra l'altro hanno il vetro trattato color Blu.

Tanto per capirne di più queste molle sono in alto,in basso,orizzontali,verticali.

Scusami ma dopo 40 anni con le EL34,per me le 300b sono una novità.

 

Inviato

Hanno le molle convenzionali per tendere i filamenti e hanno le placche "simil mesh".

Le repliche WE sono così:

27cb54d3365c384c58b84c091cb122c5.jpg

( foto dalla rete). Si vedono bene le 4 molle a balestra che agganciano il filamento

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...