WingEight Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @mariovalvola Intanto grazie per l'aiuto. Gli alimentatori filamenti hanno un rumore sotto 0,9mv ed un insignificante ripple (vedi prima immagine). L'alimentatore anodico aveva un ripple di circa 75mV con la prima capacità di filtro di 15uF, la seconda capacità è quella del Kit. In questa situazione PSUD2 mi calcola un ripple di circa 66mV. Ho raddoppiato la prima capacità a 30uF con due resistori sugli anodi della raddrizzatrice da 33ohm ed ora rilevo circa 40mV di ripple (vedi seconda immagine). In questa situazione PSUD2 calcola 33mV di ripple. Se considero il rapporto di trasformazione del TU, con 40mV di ripple sull'anodica mi ritrovo in uscita circa 2mV su 8ohm resistivo. Con l'induttore del kit da 10H e i 230uF dei due elettrolitici all'uscita dell'induttore, dovrei aumentare ulteriormente la prima capacità di filtro per diminuire ulteriormente il ripple ma poi aumenta troppo la corrente sul raddrizzatore. Il raddrizzatore usato è un 5AS4 Philips nuovo.
mariovalvola Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Su un carico resistivo da 8 Ohm, con il tubo driver inserito, Ho 1mV rms (senza tubo driver ho 0,8 mV rms). I valori riportati, sono rms o picco-picco?
WingEight Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Le misure che ho riportato sono tutte picco-picco. Riporto queste in rms. Su carico resistivo di 8ohm: con le driver inserite rilevo 1,8mV rms, senza le driver 1,6mV rms; sull'anodica 14,1mV rms. Forse potrebbe essere un problema di qualche massa, l'andamento della forma d'onda mi sembra alquanto irregolare.. (foto con le driver inserite. Senza le driver è simile ma più attenuata)
mariovalvola Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Probabilmente, c'è un concorso di cause. Io rivedrei l'alimentatore anodico e ridurrei lievemente la corrente circolante nelle 300B. Quando lo apro, ti dico di più. È passato parecchio tempo. Le masse, io le ho fatte in modo diverso facendole convergere in un punto unico.
WingEight Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Grazie Mario ma non scomodarti, semmai quando ti capiterà di aprirlo. Le mie masse convergono tutte in un punto vicinissimo al primo condensatore di alimentazione ma non mi convincono le masse che dalla sezione di potenza arrivano sulla seezione pilota e da lì al punto stella, (layout del kit) come non mi convincono gli elettrolitici di disaccoppiamento del pilota lontano su una scheda vicino all'alimentatore. Vedrò un pò di rifare i percorsi gnd di potenza separati da quelli del pilota. Proverò anche ad abbassare la corrente di polarizzazione sulle 300B, dovrei avere dei resistori da una 15ina di watt da 2k4 da mettere in parallelo e vediamo un pò cosa cambia. Per l'alimentatore non andrei oltre i 30uF del primo condensatore che in realtà sono due da 15uF mkp parallelati ottenendo 14mV rms di ripple ma proverò a lavorarci su ancora.
mariovalvola Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @WingEight sei corretto come approccio. Certamente, riducendo la corrente circolante, riduci anche il ripple. Altre due aspetti da considerare: Elimina gli enormi condensatori elettrolitici catodici, e prova a usare componenti in polipropilene. Metti un soft start con un 2N2904A Una cosa così più o meno. Come ti sembrano le Linlai?
WingEight Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Ok, il circuito di soft start con lm317 l'ho già utilizzato su un preampli, farò un paio di schedine per lo scopo anzi vedrò di farlo subito, mi sta un pò antipatico continuare con l'accendi e spegni durante i test. Le Linlai non posso esprimermi, non le ho ancora ascoltate, poi come ho sempre notato, prima di un pò di ore saranno sicuramente inascoltabili però sembrano ben fatte, vedremo. Questo è il mio schema di softstart, era pensato per fornire 12,6V. Partirò da qui.
mariovalvola Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Tieniti un pot multigiri o un trimmer per regolare la tensione giusta.
WingEight Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Figurarsi, è lodevole il tempo che dedichi e sicuramente può servire anche ad altri che ti leggono.
WingEight Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Buongiorno a tutti, domenica avevo un po' di tempo libero e mi son dedicato, come consigliato da Mariovalvola, alla modifica degli alimentatori filamenti aggiungendo il softstart ai regolatori che all'accensione ora salgono fino a 5V in circa 13secondi. Inoltre ho aggiunto il circuito di ritardo per l'anodica che inserisce il centrale del secondario dopo circa 35 secondi dall'accensione. In queste sere poi, mi sono dedicato a rivedere alcuni percorsi di massa, in particolare quello di potenza, ho sostituito i resistori di catodo delle 300B portando la corrente a circa 60mA e sostituito i condensatori di bypass con due polipropilene da 36uF che avevo in casa. Il ripple sull'anodica è sceso a circa 10/11mVrms. In queste condizioni, e senza rivedere ancora l'alimentatore, sono riuscito ad ottenere in uscita su carico di 8ohm un ripple residuo di 0,85mVrms con le 6sn7 inserite e 0,78mVrms senza le 6sn7. Avvicinando l'orecchio a qualche cm dal diffusore non sento più nulla e nemmeno collegando la cuffia all'ampli. (cuffia DT990 da 250ohm in parallelo al carico fittizio di 8ohm). Mi rimane da filtrare un pò la sporcizia degli alimentatori filamenti che avevo anche prima di modificarli e che mi ritrovo attenuato anche sull'uscita. (vedi immagine del ripple rilevato in uscita su carico di 8ohm, un po' anche sporcizia dell'alta sensibilità dell'oscilloscopio). Rilevo anch'io che il trasformatore di alimentazione dopo circa due ore e mezzo rimane abbastanza freddo, forse quel poco di temperatura è in buona parte per induzione irraggiata dalla raddrizzatrice il cui lato del ferro di alimentazione è più caldo. Alle prime prove di ascolto al volo, non ci credevo come dopo pochissime ore di funzionamento dei tubi, sfoderasse un suono così godibile, non saaprei nemmeno come descriverlo, anche se ancora presto per dare un giudizio ma comunque sono soddisfattissimo. Il set è dac (di bandalex con 2 tda1541) come sorgente e diffusori tqwt con ATD 13E2608 e cuffia DT990. 1
Moderatori paolosances Inviato 27 Marzo 2024 Moderatori Inviato 27 Marzo 2024 Si discute ancora del Gemtune? Se si discute di altro, è opportuno aprire un thread dedicato.
WingEight Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Eh sì, mi son fatto trasportare e chiedo scusa a tutti.
Moderatori paolosances Inviato 28 Marzo 2024 Moderatori Inviato 28 Marzo 2024 @WingEight puoi aprire un thread dedicato,sarà piu facile poterlo consultare in futuro, in virtù di una indicizzazione sul web corretta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora