Vai al contenuto
Melius Club

Ronzio su amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxraff 

👌

Facci sapere se risolvi. Che finale hai? 

Inviato

@speaktome74 arrivato oggi l’iFi Audio DC blocker, purtroppo non risolve il problema è mi sembra anche che influenzi in negativo la riproduzione…va beh ci abbiamo provato

Inviato

@maxraff

Ciao Max. Caspita che doccia fredda...

Incredibile che a te non abbia risolto il problema... ed in più peggiorato il tutto.

Non so che dire; io sono soddisfatto.

Dai comunque sia puoi renderlo.

Sarebbe interessante a questo punto che lo provassero anche altri forumer per fare una stima. Che sia solo io il fortunato?  😉

Inviato

@speaktome74 ma si, lo terrò e faremo delle prove ulteriori…del resto lo immaginavo ch3 non m8 risolveva in quanto l’ampli l’ho provato anche in un altro impianto di un amico e anche li ronzava…comunque suona talmente bene che posso sopportare anche il leggero ronzio 🐝 

Inviato

ciao ,Io  la spinetta Filtra  EMI la usavo solo sul CD-player ( funziona meglio sul digitale )

sugli amplificatori è un filtro passa basso , taglia di brutto

Permettimi , prima di esporre le mie idee sotto esooste 🙂

ma il ronzio lo avverti  nei diffusori ??

se si  potrebbe essere, è qualche loop di massa ! oh qualche cavetto non isolato bene

se invece il ronzio avviene

dalla parte di un trasfo , allora è altra cosa ?

o le lamelle del trasfo , si son allentate oppure ... la vernice resina  isolante , sia alla fine . oppure è isolato male

oppure il trasfo è  fatto alla cazzum

in una di queste 2 proporrei , verifica ed RI-isolamento

se invece è un toroidale , o il bullone , non è avvitato bene oppure anche qui  la resina di isolamento , non lavora bene !!

cioa

Inviato

@maxraff

Cosa è peggiorato nel suono con l'utilizzo dell' ifi dc blocker? Tu parli comunque di leggero ronzio: ma è costante o va e viene? Nel mio impianto con diversi finali il ronzio era fortissimo e andava / veniva e si protraeva.

Inviato

@blues66 il ronzio è costante ed è sicuramente il trafo…ai diffusori non arriva niente…come potrei risolvere meccanicamente?@speaktome74 l’impressione era di un suono compassato, meno dinamico e con immagine meno estesa

Inviato
12 ore fa, blues66 ha scritto:

verifica ed RI-isolamento

è fattibile? hai un link per eventuali info? Grazie mille

Inviato

@maxraff un tempo andava di moda il mattone magico (ne produceva uno la vpi) che posto sul case il orrispondenza al trafo ne avrebbe dovuto intercettare il flusso disperso. mai provato, segnalo solo un ogetto di moda e poi dimenticato.

ho avuto un solo caso di trafo rumoroso, su un vecchio sintoampli leak 2000, risolto stringendo le viti del trafo evidentemente allentatesi.(ca va sens dire, operazion da effettuarsi adamli spento, e scollegato all rete da almeno un paio d'ore)

Inviato

@cactus_atomo grazie! Proverò a verificare il serraglio dopo una notte scollegato dalla rete…l’ampli ha 30 anni e di viaggi ne ha fatti ed ha suonato parecchio  ci potrebbe anche stare che il serraglio si sia allentato

Inviato

Provato l’ifi nell’altra sala che ho e con un altro ampli un po’ rumorosetto e che introduceva anche un ronzio ai diffusori e qui funziona!!! Probabilmente non è la panacea per qualsiasi situazione ma in alcune può essere la soluzione…anche a livello audio non percepisco il degrado che invece sentivo nell’altra sala. Son contento, alla fine non è stata una spesa inutile

Inviato

@maxraff

Sono contento che hai avuto degli effetti positivi sull'altro amplificatore.

Su questo lo hai collegato direttamente oppure a monte sulla multipresa?

Inviato

Ho un ampli classé con un grosso toroidale che ronza solo nei giorni feriali e cioè quando una piccola azienda che produce lampadari, distante da casa mia 200 mi in linea d’aria, lavora. Oggi, domenica, non si sente nulla, silenziosissimo. 

Inviato

Preso dal sito bulgaro come consigliato un dc blokker , ho preso quello da 4 condensatori da 47000 con bandelle di rame , forse bastava il piccolo ma avendo un assorbimento di picco sui 1400 w ho scelto il piu grande , molto disponibile e preciso il tipo , arrivato da poco per mancanza di condensatori

Essendo senza scatola , che faro di acciaio prossimamente , montato con presacce e filo di recupero su fase , magicamente sparito il ronzio , ovviamente provo con e senza , ed ogni volta è ok

Per capire se migliora il suono devo inscatolarlo ed entrare con il cavo fatto da me 3 per 4 superisolato direttamente sulle bandelle con occhiello apposito ed uscire con altro cavo schermato e spina

Per condividere tutto ,  dal mio negoziante di fiducia ho preso per provare un cavo alimentazione ricable magnus , ancora era il mio cavo , nessun cambiamento , serve isolarsi dalla rete praticamente , o con filtro dc o con trasformatore ma il trasformatore per questi carichi sarebbe stato enorme e pesante , addio al mio minimal hi fi

Ho chiesto anche per condizionatori ecc prezzi dai 2000 in su , certo con filtri vari

grazie

Inviato

@Suonatore ormai mi sono abituato, tanto più che la musica lo copre abbondantemente. grazie comunque per il consiglio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...