Vai al contenuto
Melius Club

Ronzio su amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 6/11/2022 at 09:24, corrado ha scritto:

Perché un trasformatore non fa passare la continua, però se non è fatto bene ronza.

Sai, per principio tutto quello con cui ho a che fare in casa mia se emette rumori molesti lo scarto a priori. Se regna il silenzio significa che è ben costruito. Fosse colpa dell’impianto elettrico rumoreggerebbe ogni ampli. Invece di diventar matti attribuendo le cause alle vostre abitazioni, provate a pensar che non sempre è detto che i vostri amati nuovi acquisti siano esenti da grane solo perché nuovi. Esempio? Due finali Parasound, li ho mandati in assistenza, uno ronzava più dell’altro. Diagnosi? Sostituiti i toroidali, ma “nuovi tipi, aggiornati”. Come dire, la causa erano loro, infatti tutto scomparso. A volte penso che per far muovere i post vendita le aziende utilizzino componenti di minor qualità, per poi ripristinare le condizioni originarie tramite interventi spesso a garanzia scaduta.

Inviato

@dadox quindi dovrei mandare il finale in assistenza? Fino a un mese fa non ronzava, poi ha cominciato.

Ho cambiato disposizione dello stereo e pensavo fosse quello, ma l'ho ri-spostato e ha continuato a ronzare

Inviato

Ciao a tutti, io ho avuto lo stesso problema con l’integrato Cambridge Audio Edge A: in negozio era perfetto, a casa ronzava come un alveare. Il DC Blocker della iFi audio non è servito a nulla. Ho risolto definitivamente con il PS Audio Stellar P3 a cui ho collegato dac e amplificatore 

Inviato
35 minuti fa, GuidoR ha scritto:

quindi dovrei mandare il finale in assistenza? Fino a un mese fa non ronzava, poi ha cominciato.

Sarebbe utile prendere in considerazione il fatto che sia proprio l'ampli il colpevole. Questione di logica. Magari sentire l'assistenza ufficiale anche solo telefonica sarebbe un buon inizio, e a costo zero.L'avvento di questi "magici" toroidali in luogo dei tradizionali, spesso finiscono per esser fabbricati su ordinazione come fossero servizi di piatti da Mercatone. E che spesso non soddisfano le richieste delle aziende. Poi dopo diverse lamentele degli acquirenti, fanno loro il razziatone, ma intanto le reputazioni delle ditte vanno a farsi benedire. A volte, perchè no, son proprio loro a ordinare prodotti tanto al kg, per guadagnare il più possibile sui prodotti finiti. Una volta giravano voci di una azienda multimarche (non faccio nomi) che acquistavano prodotti dalle Case fornitrici di seconda scelta con la scusa di praticare sconti concorrenziali con gli altri. Tanto poi in garanzia ci pensavano i produttori riparare i pezzi.

Inviato
32 minuti fa, SuperVesnak ha scritto:

Ho risolto definitivamente con il PS Audio Stellar P3 a cui ho collegato dac e amplificatore

Boh, io leggo di questi problemi di ronzii qui su Melius prevalentemente su apparecchi di provenienza inglese. Ma che hanno in Gran Bretagna, la corrente diversa dalla nostra? Trafilata al bronzo🤭

La nostra non gli é gradita

Inviato

@dadox senz'altro chiamo l'assistenza, sono a Piacenza e sono gentili, li conosco da tempo. Sul blog della casa danno la colpa a elettrodomestici difettosi dei vicini..

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:
Il 6/11/2022 at 09:24, corrado ha scritto:

Perché un trasformatore non fa passare la continua, però se non è fatto bene ronza.

Sai, per principio tutto quello con cui ho a che fare in casa mia se emette rumori molesti lo scarto a priori. Se regna il silenzio significa che è ben costruito. Fosse colpa dell’impianto elettrico rumoreggerebbe ogni ampli. Invece di diventar matti attribuendo le cause alle vostre abitazioni, provate a pensar che non sempre è detto che i vostri amati nuovi acquisti siano esenti da grane solo perché nuovi. Esempio? Due finali Parasound, li ho mandati in assistenza, uno ronzava più dell’altro. Diagnosi? Sostituiti i toroidali, ma “nuovi tipi, aggiornati”. Come dire, la causa erano loro, infatti tutto scomparso. A volte penso che per far muovere i post vendita le aziende utilizzino componenti di minor qualità, per poi ripristinare le condizioni originarie tramite interventi spesso a garanzia scaduta.

Non capisco perché mi hai citato, non mi sembra di aver dato colpa all'impianto elettrico ma bensì proprio ai trasformatori.

Inviato
13 minuti fa, corrado ha scritto:

non mi sembra di aver dato colpa all'impianto elettrico ma bensì proprio ai trasformatori.

Ti ho citato proprio perchè sono d'accordo con te.😃 

Spesso son proprio i trasformatori i colpevoli, non tutte quante le altre ipotesi. 👌🤷‍♂️

Inviato

A me ronzava il mio Unison Unico Secondo, dipendeva dalla rete ma la sensibilità del toroidale faceva il resto. Mai pensato di risolvere, l’ho tenuto così. A volte non si sentiva nulla. 
Con Accuphase non vola neanche un moscerino. Un silenzio a casa mia mai sentito. Quindi i componenti qualcosa fanno…

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 19/11/2022 at 19:13, lillo475 ha scritto:

Con Accuphase non vola neanche un moscerino. Un silenzio a casa mia mai sentito. Quindi i componenti qualcosa fanno…

Purtroppo molti costruttori curano a livelli estremi i loro prodotti sotto il profilo della massima musicalità, ma non tengono mai conto che la musicalità è anche fatta di silenzio. :classic_huh:

  • Melius 1
Inviato
Il 19/11/2022 at 12:20, SuperVesnak ha scritto:

Il DC Blocker della iFi audio non è servito a nulla. Ho risolto definitivamente con il PS Audio Stellar P3 a cui ho collegato dac e amplificatore

Una soluzione regalata...:classic_ohmy:

Inviato

@dadox penso che i benefici portati da un rigeneratore di corrente siano molto maggiori. PS audio è l'unico brand riconosciuto per produrli di alto livello. una corrente pura migliora tutto il suono, purtroppo costa e consuma, perchè per rigenerare la corrente se non sbaglio si consuma il doppio, ma il livello qualitativo de risultato indubbiamente ne beneficia

Inviato
4 ore fa, GuidoR ha scritto:

alcuni si trovano bene con questo produttore bulgaro

Preso nella versione in kit. Nel mio caso ha risolto parecchi problemi al costo di poche decine di Euro e qualche ora di divertimento nel fai-da-te: niente a che vedere con le migliaia di Euro necessarie per gli aggeggi di PS Audio.

Inviato

Io invece ho un problema con un dac dove il ronzio interno aumenta quando accendo il phon. Misteri della fede.

Inviato

@tano.longo alcuni elettrodomestici quando funzionano immettono corrente continua nel circuito e il ronzio parte tutto da lì. avendo identificato la causa non è un problema, a casa mia diventava piuttosto persistente e continuo e ho preso il DC blocker, nel tuo caso penso non serva

Inviato

@tano.longo Credo sia un problema semplice, a meno che vivi in un salone da parrucchiere nei momenti di utilizzo eviti di ascoltare, molti hanno consumi esagerati e oltre al ronzio prelevano parecchi watt.

Però potresti provare altri modelli di phon. 

  • 7 mesi dopo...
loureediano
Inviato

Salve, se invece il ronzio lo si sente sulle casse anche con tutto staccato e il solo amplificatore connesso a rete, dipende da lui o dalla rete elettrica?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...