Gaspyd Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 anche se fortunatamente non è una cosa frequente. Mi è successo oggi pomeriggio e 4/5 giorni fa e prima ancora altre 2/3 volte ancora ma diverso tempo fa. Semplicemente si spegne e si riaccende solo nel giro di pochissimi secondi. Me ne accorgo perché la musica si interrompe e si sentono i classici rumori si spegnimento e accensione. Poi tutto suona nuovamente come se niente fosse. Cosa potrebbe essere? Ho pensato a problemi di alimentazione ma sulla stessa linea è collegato il lettore CD ed anche il raspberry che non subisce alcuna interruzione ... così come le altre apparecchiature in quel momento in funzione (PC, forno o altro) 🙄
giangi68 Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Strano è strano, mi domando che razza di problema interrompe un ampli e lo riaccende? Conosco logiche che interrompono l'alimentazione per superamento della potenza limite/corrente o sovratemperatura se ne è dotato oppure un guasto all'alimentatore che si attacca e stacca per qualche istante. Va comunque controllato e riparato prima che il guasto diventi più frequente.
Chill Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Io non mi allarmerei più del dovuto. Hai provato a controllare le connessioni di alimentazione su ampli e muro/multipresa? Magari potrebbero essere semplicemente lasche.... col tempo può succedere che si muovano e che escano dalle proprie sedi. Non è poi così raro che succeda....
Cano Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @Gaspyd sembrerebbe andare in protezione di che ampli si tratta? quali diffusori?
Gaspyd Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 4 minuti fa, Cano ha scritto: di che ampli si tratta? quali diffusori? Rotel A12+ Indiana Line Diva 552 .. ma x andare in protezione non dovrebbe scaldare o .. che so pompare ad alto volume? Mi capita che è acceso da una o due ore al max a volume medio-basso 🤔 devo provare a invertire il cavo di alimentazione con quello del lettore cd ... 😑
Cano Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @Gaspyd non è necessario che scaldi per andare on protezione però con le diva non vedo particolari problemi...sempre che l'ampli non abbia qualche guasto comunque sarebbe meglio farlo vedere...magari misurare che non abbia continua in uscita che ti farebbe danni ai diffusori
enzo966 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Ci sono amplificatori che vanno in protezione se la tensione d'alimentazione si discosta, in più od in meno, del 10% dalla tensione nominale, pertanto, può capitare che un picco in su od in giù ne causi lo spegnimento. Altra causa banale (che non coinvolge malfunzionamenti interni) può essere un corto sulle uscite dovuto a contatti accidentali tra conduttori spellati in eccesso che escono dai morsetti o banane/forcelle con parti estese non isolanti. Verifica come sono sistemati i conduttori in corrispondenza delle morsettiere di amplificatore e casse.
roop Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 1 ora fa, enzo966 ha scritto: Ci sono amplificatori che vanno in protezione se la tensione d'alimentazione si discosta, in più od in meno, del 10% dalla tensione nominale, pertanto, può capitare che un picco in su od in giù ne causi lo spegnimento. Verissimo, e non solo ampli.: anche coi pre succede. Avevo un pre audio research che si ammutoliva segnalando un errore. Poi scoprii che quando si attaccava l’ autoclave dell’ impianto d’ irrigazione (che faceva attacca stacca perché difettosa) faceva andare in protezione il pre perché produceva degli spike di consumo.
bombolink Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Penso siano sbalzi di tensione oppure è difettoso il relè di accensione, mi successe con un pre.
Gaspyd Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 E gli sbalzi come potrei evitarli? Un UPS di tipo On-Line a monte dell'alimentazione? Ma fanno troppo rumore. Ne ho uno in ufficio ... Comincerò col cambiare il cavo di alimentazione sostituendolo a quello del lettore CD e poi darò un'occhiata ai cavi di potenza. Sono con banana . Magari non fa bene contatto sulla spellatura del cavo (le ho montate io quindi tutto può essere 😁 )
captainsensible Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Se leggi il manuale c'è scritto (pag 62) che, quando l'ampli va in protezione, sul display compare la scritta "amp protection". Se l'apparecchio si spegne senza indicare nulla, non è un problema di protezioni ma c'è un problema cul cavo o la linea di alimentazione tipo qualche falso contatto, oppure dovresti farlo vedere dall'assistenza. CS 1
magoturi Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @bombolink concordo: se e' un problema di alimentazione l'apparecchio si spegne del tutto, se sono i rele' resta in standby ma interrompe l'emissione finche' non si riattivano il/i rele'. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora