Kingcarl67 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Aggiornamento: con Daphile non c'è stato il verso di fargli leggere i files presenti sulla versione Win di LMS. Per fortuna sono riuscito a configurargli SqueezeliteX altrimenti il mio amico avrebbe potuto pensare che gli avessi rifilato una "sola" di computer. Comunque a seguito di quest'esperienza, evitero' di vendere i client separati dai server. Chi fosse interessato ad un sistema client/server dei miei o se li prende tutti e due, altrimenti a perder tempo inutilmente con la configurazione delle reti di Windows a 53 anni non ne ho proprio piu' voglia.
gullaz Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @stefano_mbp Si ho impostato ip fisso e parametri di rete. All'inizio trovava tutti i plugins ora solo una parte. Per il resto funziona tutto.
fiorinis Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 1 ora fa, gullaz ha scritto: ho impostato ip fisso e parametri di rete. scusa @gullaz , dove li hai impostati i parametri sul server ? io non trovo su LMS dove inserirli.
gullaz Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @fiorinis non in LMS, nelle impostazioni di rete del sistema operativo. 1
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 18 ore fa, Emmepi57 ha scritto: La gestione RAM è una caratteristica di Daphile e quindi, almeno per quanto ne so io, purtroppo con la configurazione client/server la perdi grazie, in realtà con Daphile server+ Daphile client è possibile caricare i brani in RAM (da Daphile client) mentre se uso LMS server, sul Daphile client questa impostazione non c'è. sul client se clicco su Audio Player si apre questa schermata Se clicco sul link in mezzo alla pagina mi si apre la pagina web del server LMS seguente: Anche voi avete queste interfaccie web su server e client. @rudino grazie. Le configurazione con i buffer (IN e OUT) sono disponibili sia con Daphile Server che LMS server ma io le vedo solo in settings se vado sul client. Se vado sul server (con browser) sotto settings-lettore non vedo avanzate.
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 10 ore fa, gullaz ha scritto: @fiorinis non in LMS, nelle impostazioni di rete del sistema operativo. grazie. allora è configurato. la radio funziona quindi dovrebbe andare in rete, non capisco perchè mi dia l'errore "Failed to fetch https://github.com/LMS-Community/lms-plugin-repository/raw/master/extensions.xml: Connect timed out: Bad file descriptor" penso sia per questo che non trova i plugin di terze parti.
Emmepi57 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, fiorinis ha scritto: in realtà con Daphile server+ Daphile client è possibile caricare i brani in RAM (da Daphile client) infatti io continuo a non capire, visto che nessuno lo ha ancora spiegato con chiarezza, perchè come server sia meglio usare LMS e non sempre Daphile che personalmente trovo molto più comodo anche nei settaggi. Penso, ma è solo una mia opinione, che possa essere legato al fatto che l'utilizzo di LMS permetta di usare l'apparecchio su cui è installato anche per altri "lavori" mentre con Daphile il server diventa dedicato. @fiorinis tu hai per caso provato ad usare come server sia LMS che Daphile ed hai notato differenze (è da un pò che vorrei fare questa prova ma non ne ho ancora avuto il tempo) ? Grazie
Sagnetta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @fiorinis Che differenza c'è a livello sonoro e di configurazione tra le due interfacce? Cambia solo il vestito o anche qualcos'altro? Avevo avviato la seconda interfaccia raggiungibile all'indirizzo http://xxx.xxx.xxx:9000, poi, per curiosità, dalle impostazioni ho cambiato con l'interfaccia standard di Daphile e adesso non riesco a tornare all'interfaccia precedente (quella della seconda immagine). Manca il menù di configurazione? Come posso rimediare? Grazie.
Kingcarl67 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Emmepi57 io non l'ho mai installato su di una seconda macchina proprio per il motivo che tu hai scritto. Già trovo uno spreco di risorse dover tenere sempre accesi 2 pc, ma è anche vero che nella domotica della mia casa il server fa parecchie altre cose... Non ti nego che se dovessi tenere accese obbligatoriamente 2 macchine soltanto per ascoltare musica, tornerei al lettore cd... 1
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 minuti fa, Emmepi57 ha scritto: tu hai per caso provato ad usare come server sia LMS che Daphile ed hai notato differenze (è da un pò che vorrei fare questa prova ma non ne ho ancora avuto il tempo) ? si ho prvato velocmente ieri. Con LMS pare andare un po' meglio, ho provato con musica da camera, la trama delle viole e violini è più dettagliata. Non me lo spiego visto che nella prova avevo caricato i brani in RAM sul client Daphile ... che dire, boh! Può darsi che le differenze siano dovute non tanto al LMS vs Daphile Server ma al fatto che il futro con Daphile Server sia più vicino al futro con Daphile client di quanto non lo sia il MAC con LMS al Daphile Client (i due futro sono praticamente attaccati). Kingcarl sostiene che con client e server dovrebbero stare lontani, questa prova ancora non l'ho fatta.
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 8 minuti fa, Sagnetta ha scritto: Che differenza c'è a livello sonoro e di configurazione tra le due interfacce? Cambia solo il vestito o anche qualcos'altro? la musica riesco a comandarla solo dalla seconda interfaccia (quella sul server). L'interfaccia su Dahile (quella nera) ha solo un link che mi manda alla seconda appunto. 10 minuti fa, Sagnetta ha scritto: per curiosità, dalle impostazioni ho cambiato con l'interfaccia standard di Daphile come hai fatto ? puoi caricare i brani in RAM ? 11 minuti fa, Sagnetta ha scritto: Come posso rimediare? non ne ho idea, mi dispaice
Kingcarl67 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @fiorinis premesso che come ho scritto sopra non ho mai provato 2 Daphile come client e server, desidero puntualizzare che, se vuoi ottenere il massimo, client e server non devono soltanto rimanere separati ma devono essere in stanze differenti.
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: devono essere in stanze differenti. ciao, si si ricordo bene scusa se sono stato un po' vago. 1
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, fiorinis ha scritto: non capisco perchè mi dia l'errore "Failed to fetch https://github.com/LMS-Community/lms-plugin-repository/raw/master/extensions.xml: Connect timed out: Bad file descriptor" leggendo in rete ho visto che forse è dovuto alla versione non aggiornata della openssl (la mia attuale è 0.9.8 su osx 10.12). vedasi qui https://forums.slimdevices.com/showthread.php?109738-Error-Can-t-connect-to-remote-server-to-retrieve%85&p=925539&viewfull=1#post925539 @Emmepi57 quando riesci puoi vedere se su LMS sul MAC vedi qobuz e 3cpo sui plugin ?
Sagnetta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @fiorinis Premesso che ho una configurazione con il solo pc che si avvia da pennetta e lo comando indifferentemente dallo smartphone o dal tablet o, eccezionalmente, dal pc fisso. Se apro il link 192.168.xxx.xxx si apre l'interfaccia classica di Daphile; da qui posso fare tutto, comprese le configurazioni e il caricamento in ram dei brani. Invece, all'indirizzo 192.168.xxx.xxx:9000 si apre un'interfaccia simile (quella scura per intenderci), ma con minori opzioni. Riesco a far suonare i brani, ma manca l'icona per accedere alle impostazioni e per caricare i brani in ram. Non si apre più l'interfaccia più chiara e bellina che si apriva prima a quell'indirizzo e non c'è modo di tornare indietro. Ma se non ci sono differenze qualitative va bene così, cioè, con l'interfaccia classica........... Ancora ho un pò le idee confuse tra Daphile (standard) e LMS....., per non parlare di Squeezyqualchecosa. 🤮😑
fiorinis Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 minuti fa, Sagnetta ha scritto: Ancora ho un pò le idee confuse tra Daphile (standard) e LMS....., per non parlare di Squeezyqualchecosa. 🤮😑 anche io, ho installato LMS per la prima volta ieri su altro MAC e ho cambiato il puntamento del client daphile su questo LMS.
Sagnetta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @fiorinis Già questo per me è motivo di confusione. Io non ho installato niente tranne la chiavetta collegata al portatile. Si accede sullo stesso pc a 3 interfacce diverse, con 3 puntamenti diversi: 192.168.xxx.xxx --> interfaccia classica 192.168.xxx.xxx:9000 --> interfaccia chiara più bellina 192.168.xxx.xxx:9000/Material --> ulteriore interfaccia con grafica ancora diversa Di fatto, che differenza c'è tra le 3 situazioni, come suonano? Quale è LMS e quale no? Boh......
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 14 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile 2021 Penso si debba fare un po’ di ordine. . Daphile è formato da due componenti (ottimizzati): server - derivazione di Logitech Media Server client - derivazione di Squeezelite. Se lo installi su una sola macchina lavorano entrambi e non ti accorgi di nulla ... ma comunque tutti comandi li dai dalla parte server. . Se lo installi su due macchine allora devi decidere quale è il server e quale il client e possibilmente gli dai indirizzi ip fissi e nomi diversi, per comodità e chiarezza: Daphile-s Daphile-c Il server sarà quello con il hdd della musica connesso in usb mentre il client sarà quello connesso al dac. . Per complicare un po’ le cose, invece di usare Daphile-s (server) potresti installare LMS che farà lo stesso mestiere di Daphile-s La differenza sostanziale tra server Daphile e LMS è che il primo richiede una macchina dedicata mentre il secondo no. . Per configurare e controllare il tutto ti colleghi sempre al server (Daphile-s o LMS) poiché Daphile-c (il client) non ti permette più di fare nulla, infatti nel momento in cui indichi in Daphile-c che il server è esterno non ti fa più accedere ai device audio e neppure ai plugin. Le risorse audio sono configurabili e selezionabili dal server (Daphile-s oppure LMS). Tutti i plugin li installi sul server. .. Puoi quindi cambiare l’interfaccia grafica del server (Daphile-s o LMS) col plugin Material Skin se ti piace oppure ti compri la app iPeng che è molto carina (€10 circa) ... le interfacce grafiche non suonano ... ovvero suonano tutte uguale perché è il client (Daphile-c) a suonare. ... Complicando ancora un po’ lo scenario ... potresti avere in rete altri device come uno o più aspberry con installato RoPieee XL o GentooPlayer o PiCorePlayer (per dirne solo alcuni) con relativo dac e sistema a valle che saranno visti dal server (Daphile-s o LMS) come ulteriori device audio, sono tutti client Squeezelite. . 3 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora