Casperx Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @stefano_mbp quindi su Daphile standalone con dac dop niente upsampling a dsd … nel pomeriggio provo con ropiee o picoreplayer Grazie
stefano_mbp Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Adesso, Casperx ha scritto: picoreplayer In PiCorePlayer dovrai sempre aggiungere il parametro -W ….
stefano_mbp Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Casperx … come vedi qui (non considerare il parametro -A)
Andy Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: anche il client Squeezelite del SOtM ha lo stesso problema (manca il parametro -W) ma ho potuto risolvere grazie a SOtM che mi ha dato le credenziali per accedere in ssh e quindi ho potuto modificare la stringa di comando di Squeezelite aggiungendo quel parametro È possibile farlo per tutti i possessori del Sotm o ognuno dovrebbe chiedere le credenziali a Kimmo?
stefano_mbp Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Andy mandami un PM, per qualche motivo non riesco a inviare nuovi PM, così ti spiego
Andy Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 In serata lo faccio che sono al lavoro… grazie Stefano
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Da quando è stato aggiornato il plugin Upnp/dlna bridge, usando daphile con hqplayer, tra un brano e l’altro, c’è sempre un vuoto di 25, 30 secondi abbastanza fastidioso… capita solo a me ? Qualche idea per ovviare? grazie
stefano_mbp Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 54 minuti fa, Casperx ha scritto: Da quando è stato aggiornato il plugin Upnp/dlna bridge, usando daphile con hqplayer, tra un brano e l’altro, c’è sempre un vuoto di 25, 30 secondi abbastanza fastidioso… capita solo a me ? Qualche idea per ovviare? grazie Con la versione 3.0.14 del plugin e queste impostazioni nessun problema … qui da me con HQPlayer embedded 4.35.2
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @stefano_mbp grazie … copiando le tue impostazioni del plugin ora va normalmente
loureediano Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Con il grande Stefano abbiamo provato a far riprodurre da LMS sul NAS i dsf ed i dff Ma niente, non partono proprio! Incredibile perché come detto in altra discussione appena installato funzionava perfettamente. Adesso funziona in dop con Minimserver, mentre prima quando funzionavano emetteva un forte rumore. Misteri dell'informatica Qualcuno sa come veicolare in upnp i dsd da LMS su NAS?
Erne1961 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Salve, avrei una domanda, credo soprattutto per Stefano. Ho 2 istanze Daphile, una su mini PC dedicato, e una su macchina virtuale, sono attestate entrambe nella mia rete locale. La prima su 192.168.1.118 e la seconda su 192.168.1.85. In questo momento E' FISICAMENTE COLLEGATO AL DAC SOLTANTO LA SECONDA ISTANZA, (quella virtuale). Domanda: come c... fa a funzionare anche la prima, che è fisicamente scollegata al DAC? Grazie.
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @Erne1961 una premessa importante …. Daphile è composto da due parti: il server (LMS) il client (Squeezelite) Questi possono funzionare sulla stessa macchina oppure su macchine driverse, come nel tuo caso. Quindi molto semplicemente una funziona da server (indirizzo 118 se non sbaglio) senza dac collegato, la seconda invece (indirizzo 85) è il client Squeezelite al quale hai collegato il dac, che però può anche funzionare come server/client a se stante se non hai specificato che il server è esterno (Media server - External) Immagino che la libreria sia sul server (indirizzo 118) … C’è da dire che Daphile favorisce un po’ di confusione perché anche se ti colleghi al client di fatto ti mostra le impostazioni del server. 1
Erne1961 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @stefano_mbp 22 ore fa, stefano_mbp ha scritto: @Erne1961 una premessa importante …. Daphile è composto da due parti: il server (LMS) il client (Squeezelite) Questi possono funzionare sulla stessa macchina oppure su macchine driverse, come nel tuo caso. Quindi molto semplicemente una funziona da server (indirizzo 118 se non sbaglio) senza dac collegato, la seconda invece (indirizzo 85) è il client Squeezelite al quale hai collegato il dac, che però può anche funzionare come server/client a se stante se non hai specificato che il server è esterno (Media server - External) Immagino che la libreria sia sul server (indirizzo 118) … Intanto grazie della risposta. Non mi aspettavo che le 2 installazioni si "vedessero", nel senso che non ho dato alcuna indicazione di dove sono localizzati il media server, a livello path di rete. Sembra che Daphile abbia deciso autonomamente i ruoli di client e di server... Inoltre ogni istanza vede i player dell'altro, consentendo di switchare l'uno verso l'altro. Come da tuo consiglio li ho contraddistinti con DaphileS e DaphileC. Dalle 2 istanze vedo i servizi esposti dall'altro indifferentemente. Grazie ancora.
stefano_mbp Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Erne1961 sì infatti, se non specifichi nulla le due istanze Daphile server vedono entrambi i client Squeezelite
loureediano Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Qualcuno sa come memorizzare le varie radio tipo Mother Heart o le stazioni Chile?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora