Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, keres ha scritto:

Mi sembra molto strano che non ti rilevi nemmeno il dac di 5 anni fa. 

La terza ipotesi era che la/le porte usb del pc non funzionino …

Inviato

@stefano_mbp ho fatto adesso un altra prova e dopo giuro che vado a letto ed ho scoperto avendo il vecchio notebook in un altra stanza che quando indico l'indirizzo su crhome nel notebook principale  per installare definitivamente il sistema daphile  il vecchio notebook si spegne e quindi la installazione non va a buon fine.

sicuramente il notebbok vecchio ha dei seri problemi

Inviato

@stefano_mbp aggiornamento adesso daphile funziona mi riconosce il dac l'errore di interpretazione e stato mio

 

dovevo metterlo nel pc dove e installato e non su quello che uso  come  interfaccia.

una ultima cosa e poi non vi disturbo piu 

nonostante il plugin delle radio on line sia attivato come tutti gli altri di default  non me ne fa vedere neanche una dell'elenco di riproduzione

devo attivare qualsos'altro?

Inviato

Visto che i plugin “delle radio” sono enne … sarebbe bene indicare quale è quello di cui parli …

Ti sei registrato su Mysqueezebox ed attivato la tua registrazione in Daphile?

Inviato
10 minuti fa, otellox ha scritto:

l'errore di interpretazione e stato mio

dovevo metterlo nel pc dove e installato e non su quello che uso  come  interfaccia.

Quindi hai due pc con Daphile, uno fa da server e l’altro da client … con il dac collegato … corretto? Se così allora è tutto chiaro … 

Dovresti sempre collegarti solo al server … magari cambia il nome alle due installazioni Daphile, una la nomini Daphile-server e l’altra Daphile-client, così non fai confusione …

In questo tipo di configurazione i plugin devono essere installati unicamente sul server.

12 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Ti sei registrato su Mysqueezebox ed attivato la tua registrazione in Daphile?

Ma per le radio devi anche creare il login a TuneIn e nel plugin di Daphile devi indicare la user-id usata per accedere a TuneIn … perché le radio passano da TuneIn …

Inviato

@stefano_mbp ok capito procedo

fortuna che sono in pensione ----------quasi quasi torno a AIMP e ALBUM PLAYER RU  si fa prima

non vi disturbo piu siete di un altro livello  complimenti e  grazie

Inviato
1 minuto fa, otellox ha scritto:

non vi disturbo piu

Nessun disturbo … 

Inviato

@stefano_mbp Dunque ho fatto NUC Server + Futro Client. Funziona.

Alcune perplessità, porta pazienza...

Client ha praticamente importato quasi tutte le impostazioni del NUC comprese quelle di C3PO, è ok?

E' normale che se imposto dei settaggi su server poi me le ritrovo su client e viceversa?

E dunque se scrivo un comando di eq su server ma poi me lo ritrovo pari pari su client... chi fa cosa??

 

 

Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

Alcune perplessità, porta pazienza...

Ci ho messo un po’ a capire anch’io … Daphile … confonde le acque …

sia che tu ti colleghi al client o al server Daphile ti mostra sempre il server per libreria, plugin e impostazioni degli stessi … controlla l’indirizzo dell’url al quale ti colleghi e vedrai che lui (Daphile) lo cambia a seconda che tu stia lavorando sul server (libreria, plugin, impostazioni degli stessi) oppure sul client (solo per le impostazioni audio)

Ti conviene cambiare i nomi delle due installazioni così non ti confondi:

Daphile-server

Daphile-client

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp Guarda, grazie, temevo di avere allucinazioni.

già fatto quello di cambiare nome

tra l'altro c'è una app WOL per ipad che con un unico click permette di avviarli entrambi..
 

Ora sono alle prese con il comando degli effetti addizionali, vorrei capire chi fa cosa...

Se imposto il comando su server, me lo ritrovo su client.

MA: chi dei due lo esegue?

Inviato
34 minuti fa, scroodge ha scritto:

Se imposto il comando su server, me lo ritrovo su client.

Sono sempre e solo sul server … se parli degli effetti addizionali di c-3po

 

35 minuti fa, scroodge ha scritto:

c'è una app WOL per ipad

La uso anch’io 

  • Thanks 1
Inviato

Guarda, mi stavo incasinando forte eh!

Perchè poi accade, che se dopo aver impostato tutto non faccio save & restart su ENTRAMBI, si incasina tutto

Vabbè dai, ora vado così per qualche tempo, poi vedo....


Mah....

Alla fine continuo a pensare che la soluzione più semplice e funzionale per usare daphile con due macchine sia server + endpoint roopieee o giù di lì.... pur con tutti i limiti (pochi) che ha... come ad esempio  che... non ha neanche un pulsante on-off e che per averlo bisogna comprare una mini case con...ventola!! :-)

 

 

Inviato
54 minuti fa, scroodge ha scritto:

Perchè poi accade, che se dopo aver impostato tutto non faccio save & restart su ENTRAMBI, si incasina tutto

Questo mi fa supporre che tu apri la stessa istanza sia su server che su client. Visto che punta comunque su server, se le salvi da una parte e non dall'altra il sistema vede l'istanza ancora aperta.
Quindi...fai le modifiche solo su server (C3PO, plugin, impostazioni generali), mentre sul client entra solo per le modifiche riguardanti specificatamente il client.
Non c'è nulla di complicato.

Inviato
56 minuti fa, scroodge ha scritto:

roopieee o giù di lì.... pur con tutti i limiti (pochi) che ha... come ad esempio  che... non ha neanche un pulsante on-off e che per averlo bisogna comprare una mini case con...ventola!! :-)

Pulsante e ventola che non potresti usare con RoPieee perché non potresti installare il sw di gestione … ma un rpi4 acceso 24/7 consuma meno di un led sulla ciabatta … ne ho due sempre accesi.

58 minuti fa, scroodge ha scritto:

Alla fine continuo a pensare che la soluzione più semplice e funzionale per usare daphile con due macchine sia server + endpoint roopieee o giù di lì.... pur con tutti i limiti (pochi)

… direi nessun limite, RoPieee/Squeezelite è pressoché perfetto

Inviato
54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:
1 ora fa, scroodge ha scritto:

roopieee o giù di lì.... pur con tutti i limiti (pochi) che ha... come ad esempio  che... non ha neanche un pulsante on-off e che per averlo bisogna comprare una mini case con...ventola!! :-)

Pulsante e ventola che non potresti usare con RoPieee perché non potresti installare il sw di gestione … ma un rpi4 acceso 24/7 consuma meno di un led sulla ciabatta … ne ho due sempre accesi.

eh ma io lo avevo sospettatta sta cosa! Grazie, una volta di più, per questa conferma.

Con raspy/roopieee uso un interrutore passa filo, ma non mi piace niente questa soluzione, cioè quella di staccare di brutto l'alimentazione, ho letto da qualche parte che c'è rischio di danneggiare la schedina con su roopieee..

 

54 minuti fa, rudino ha scritto:

Questo mi fa supporre che tu apri la stessa istanza sia su server che su client. Visto che punta comunque su server, se le salvi da una parte e non dall'altra il sistema vede l'istanza ancora aperta.
Quindi...fai le modifiche solo su server (C3PO, plugin, impostazioni generali), mentre sul client entra solo per le modifiche riguardanti specificatamente il client.
Non c'è nulla di complicato.

Grazie anche a te! Ci ero arrivato ragionandoci un po' su! Non tanto sulla tua prima parte del tuo post (in effetti è proprio così), ma come "gestire" il tutto.

Ora ne capisco un po' di più! grazie ancora.

Quando voglio ascoltare musica posso comandare il player indifferentemente sia da client che da server giusto?

Abbiate pazienza, questo succede perchè uno si intestardisce a voler fare cose senza capire come realmente e compiutamente funzionano.

Inviato

@stefano_mbp ciao  dopo un altro pomeriggio di smanettamenti sono riuscito a far funzionare tutto.

per adesso leggo i file da hard dik esterno via usb e cosa per me importante le radio.

per le radio ho cambiato i dns mettendo quelli di google .sto ascoltando file FLAC sia da radio e che da penna usb esterna

ed e nemmeno paragonabile ai player che usavo prima.

adesso devo solo imparare come far leggere a Daphile  la cartella musica che ho nel notebook che uso per comandare il lettore presumo che dovro condividerla  cartella dove ho tutti i file musicali e sono tanti.

ho windows 11 mi date un cenno come farla vedere da daphile.

portate pazienza voi siete ad un altro livello di conoscenza e vi ringrazio come sempre.

dovro pero passare ad un mini pc  per  contenere gli ingombri dei due notebook a fianco dell'impianto perche mia moglie

mi sta guardando molto male 

Inviato

@otellox perdonami ma perché non passi tutti i file musicali su un hd esterno? Secondo me, è una soluzione molto più maneggevole.

Inviato

@Casperx lo avevo pensato anche io ma sono veramente tanti

sono discografie complete dei centinaia di cd che ho rippato e trasferirli tutti mi sembra un lavoro immane.

sono quasi tutti flac e quindi secondo me richiede una quantita di tempo.

pensavo che se c'era il modo di condividere questa cartella farei prima pero ad estremi mali.............

come avrai capito non sono un fenomeno coi computer  anzi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...