Lou Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Ciao Considerando che ho la musica in un hard drive collegato via usb al nuc (su cui è installato Daphile) sapete se è possibile scaricare un album intero, cioè la cartella che contiene l'album, sul pc dal quale si è connessi al nuc a dal quale si controlla la piattaforma? So di certo che è possibile farlo coi brani singoli, è sufficiente tramite il browser di Daphile andare in Music folder/usb drive e via via scendere di cartella in cartella fino al file (brano) in questione, ma con l'album non riesco a trovare il percorso o forse perchè banalmente non è possibile farlo...Grazie
stefano_mbp Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Lou se abiliti in Daphile l’opzione “file server” puoi accedere al disco collegato a Daphile come una qualsiasi share di rete … e puoi copiare il suo contenuto dove vuoi
Lou Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @stefano_mbp Grazie Immagino lo si possa fare dalla sezione file manager... E' una delle opzioni che ho provato in precedenza, ma quando cerco di scaricare cliccando sul pulsante download mi risponde Error Unable to create archive. se può essere di aiuto, su ogni cartella mi sembra di scorgere un lucchetto, dico mi sembra perchè è molto sfumato ho dimenticato di spuntare qualcosa?
Lou Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Ok ho risolto diversamente, lo scrivo nel caso possa essere utile a qualcuno in futuro. settings/storage e si spunta la casella share posta a fianco dell' hard drive dopodichè al posto di accedere ai files tramite interfaccia Daphile, si accede da finder (se si usa MacOs) alla sezione rete e da lì all'hard drive che a questo punto è indicato come una normale cartella che si chiama Daphile. 1
giuca70 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Ho testato Daphile solo client Tidal su virtual machine vmware workstatio 15 su windows. Se non fai altro nel pc suona bene. Pero' non capisco a volte non setta bene stesso dac esterno, va staccato e ricollegato (chiaramente in usb passtrough da host alla VM). E' un bel sistema per avere bit perfect da Tidal. In questo caso utilizza il driver sotto il s.o linux della distro. Ho scelto di tornare al tablet con UAPP, per pura semplicita'. Sotto windows solo qobuz usa i driver asio dei dac esterni, e la musica cambia molto rispetto tidal con wasapi sempre su windows e accelleratore grafico abilitato. Ad ogni modo, HQplayer è superlativo nel suo DSD upsamplig. Grazie a tutti, in particolar modo a Stefano_mbp. Ragazzi mi avete fatto conoscere un mondo bellissimo ! Ascolto molto in cuffia, ed ho cercato di ottimizzare le cose per questo scopo. Vi ho letto parecchio, e non vi nascondo che ero niubbo prima di leggervi. Ora ho solo qualche info in più grazie a voi. Nel trascorso ho anche passato una 2 giorni con VBaudio cable Asio bridge... un vero inferno... un programma del 2014 cozza col windows 10, come le banane negli spaghetti... idea meravigliosa, ma farlo funzionare al cambio del formato nativo è uno smanettare continuo... Comunque è un bellissimo passatempo.... Ho scelto di tenere Tidal su tablet per il dolby atmos. Ora devo trovare un DAC che sia Atmos certified. Non che ne muia senza, ma già la catena audio attrezzata è veramente di alto livello per me. Lo so ho messo carne al fuoco, ma è il sunto di quello che ho provato e testato ormai da un po' di tempo, smazzando qua e la' cercando di sfruttare al meglio anche le GPU. Windows, questo mazzancolle di S.O. penso di averlo sviscerato parecchio, lavorandoci come sistemista. Se preso per le redini fa cose straordinarie, che non si direbbero siano possibili. Pero' i driver Asio per Tidal sono sconosciute... Ci vorrebbe un player windows che usi i driver asio con stream Tidal... vallo a capire chi lo fa bene !!!
Robi Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Sto facendo dei lavori in casa ed ho rimesso su il vecchio fanless che ha su Daphile e l’ho impostato con c3po a DSD64 per provare il funzionamento del E30ii con alimentatore lineare e di qualche banco di ram da 4GB che mi sono arrivati ieri. Funziona tutto e… cavolo suona! Giro da un piano all’altro e non posso concentrarmici tranne ora che sto scrivendo, ma… cavolo se suona meglio di prima! Col E50 e l’alimentatore smps preferivo Daphile liscio a DSD64, col E30ii e l’alimentatore lineare preferisco DSD64. Tempo permettendo domani proveró col nuovo fanless a spingermi oltre col DSD per vedere come suona, e facendo qualche permutazione dac/alimentatore (ma in primis chiaramente DSD256/512 con E30ii ed alimentatore lineare.
Gerardo61 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 4 ore fa, Robi ha scritto: DSD256/512 con E30ii ed alimentatore lineare. Rispetto all'E50 (Sabre) l'E30II (2xAK4493) dovrebbe suonare decisamente più morbido e meno tagliente. È l'impronta sonora Akm. Ricorda che lo sweet spot DSD è a 256. I tecnici Topping mi avevano sconsigliato il 512 😉 1
Robi Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Ciao, ho preso un SSD SATA da 4TB da affiancare al NVME da 1TB dove ho Ubuntu, così da usare il fanless anche come server dati (musica, foto, etc...). É possibile fare una partizione da 2GB ed installare Daphile su quella partizione? Voglio fare qualche prova su dove posso spingermi con l'upsample nei due casi con lo stesso hardware, e che risultati ottengo col nuovo DAC. C'è qualche spiegazione riguardo i vari filtri sdm, o quantomeno una guida che spieghi le differenze? Come sempre grazie!
stefano_mbp Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 27 minuti fa, Robi ha scritto: É possibile fare una partizione da 2GB ed installare Daphile su quella partizione? Non l’ho mai fatto, ma ho letto che prima devi installare Windows, quindi crei una partizione vuota e avviando Daphile da usb dovresti poterlo installare su quella partizione … ma ho anche letto che per selezionare la partizione di avvio c’è qualcos’altro da fare … . Credo che la via più semplice sia quella di installare Daphile in una macchina virtuale, usando VirtualBox. . Potresti anche risolvere semplicemente installando su Windows LMS che ha le stesse funzionalità di Daphile. Se non usi un endpoint Squeezelite in rete mi pare sia necessario installare anche Squeezelite … ma non l’ho mai fatto 27 minuti fa, Robi ha scritto: C'è qualche spiegazione riguardo i vari filtri sdm, o quantomeno una guida che spieghi le differenze? Purtroppo no … 1
Robi Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Grazie @stefano_mbp ! Sul fanless "nuovo" ho Ubuntu (perchè è dove sto ancora facendo le prove con HQPlayer), mi conviene fare una macchina virtuale su Ubuntu per far girare Daphile, è meglio provare la partizione dedicata, o altro? É strano come un sistema così diffuso e ben funzionante manchi poi di un FAQ ufficiale ben fatto, e ci si debba affidare alla disponibilità di chi ne sa e vuole condividere sui forum. Io uso sdm-8 perchè lo hai consigliato tu qualche pagina fa e perchè non ho sentito grosse differenze usandone altri.
stefano_mbp Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Adesso, Robi ha scritto: mi conviene fare una macchina virtuale su Ubuntu per far girare Daphile Meglio fare la macchina virtuale, sempre con VirtualBox … poi puoi valutare le prestazioni. Comunque provare con la doppia partizione non costa nulla, alla peggio torni indietro 2 minuti fa, Robi ha scritto: Io uso sdm-8 perchè lo hai consigliato tu Si infatti, avevo trovato da qualche parte che andava bene facendo upsampling a dsd512 … ma neppure io ho notato differenze rispetto agli altri modulatori 1
Bob Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Salve a tutti. Faccio una domanda da qualche decina di pagine fa di questo topic ma non trovo risposte. Sono passato alla fibra e il mio provider Tiscali mi ha fornito un nuovo router, uno ZTE. Al router precedente avevo collegato un disco usb che avevo connesso a Daphile come tipo cifs. Con questo nuovo router invece posso creare share USB solo con il protocollo SMB. Ecco, il problema è che non riesco più a caricare su Daphile il network drive usb. Qualche anima pia può aiutarmi?
stefano_mbp Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 7 minuti fa, Bob ha scritto: Con questo nuovo router invece posso creare share USB solo con il protocollo SMB. Ecco, il problema è che non riesco più a caricare su Daphile il network drive usb. Qualche anima pia può aiutarmi? A parte il nome della share non dovrebbe cambiare nulla, cifs vede le share samba senza problemi. Dovresti controllare nel router quale nome viene assegnato alla share, ovviamente cambiano anche user e password essendo un router diverso. La sintassi corretta da usare è: user@indirizzo-router:/nome-share dove user è quello del router
Robi Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Domanda che spero non susciti troppi battibecchi: un alimentatore lineare per il pc collegato al DAC (sia esso server e player o solo player), porta migliorie sonore? Lo chiedo perchè ero titubante, ma un alimentatore lineare per il DAC è stata una svolta inaspettata. Essendo il pc collegato direttamente, mi pare logico chiedere.
Bob Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @stefano_mbp e io che mi incaponivo con type SMB3. Ora-ovviamente-funziona. Grazie ancora sei come sempre cordialissimo e risolutore.
Casperx Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Da quando ho fatto l’ultimo aggiornamento, mi capita una cosa strana. Ho Daphile su una chiavetta usb. Se faccio shutdown o reboot, il sistema non si (ri)avvia. Mi tocca staccare l’alimentazione completamente. Succede sia se lo riavvio con il pulsante, sia tramite WOL. Inutile dire che prima non lo faceva e che mi sono limitato a fare gli aggiornamenti recenti. Capita a qualcun altro? Idee? Grazie mille. lunga vita e prosperità
GianDi Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Il 02/07/2024 at 10:42, Robi ha scritto: C'è qualche spiegazione riguardo i vari filtri sdm https://archimago.blogspot.com/2021/10/measurements-look-at-dsd-and-using-sox.html#more un punto di partenza. o di arrivo, secondo le tue inclinazioni audiophile 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora