Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

17 minuti fa, Andy ha scritto:

Da sempre la modalità server/client garantisce migliori performance.

Ah OK...interessante...perchè garantisce migliori performance? Mi intriga...avere Daphile installato sul scheda M2 da 256Giga e la musica su SSD da 2Tb sempre interno su SATA...come fa invece il server/client a dare migliori prestazioni?

Non sono informatico, sono un praticone, ma questo non lo so :classic_sad:

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1318891
Condividi su altri siti

@maxgazebo sopratutto se fai upsample… sia PCM che DSD lasci lavorare il Server (un PC un minimo “prestante”).

La gestione della libreria idem.

Al client (anche un banale Futro, ma in questo caso WiiM) praticamente non resta che ricevere i dati dal server e mandarli al Dac.

Con questa “separazione” la qualità audio migliora.

Provare per credere

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1318899
Condividi su altri siti

10 minutes ago, Andy said:

@maxgazebo sopratutto se fai upsample… sia PCM che DSD lasci lavorare il Server (un PC un minimo “prestante”).

La gestione della libreria idem.

Al client (anche un banale Futro, ma in questo caso WiiM) praticamente non resta che ricevere i dati dal server e mandarli al Dac.

Con questa “separazione” la qualità audio migliora.

Provare per credere

Upsample con Daphile?

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1318914
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Andy ha scritto:

sopratutto se fai upsample… sia PCM che DSD lasci lavorare il Server (un PC un minimo “prestante”).

Ah OK!! capisco...non faccio upsample, ascolto così com'è, lascio lavorare il DAC, quindi non avrei vantaggi

Una volta ho provato a lavorare sul sampling, con HQPlayer, ma non mi interessa grazie 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1318927
Condividi su altri siti

21 ore fa, maxgazebo ha scritto:

integrazione di dischi e artisti tra SSD interno e Tidal totale, come se fosse unica libreria, qualsiasi tipo di file riprodotto in modalità nativa, anche i DSD 512

Ecco questa per me è la principessa delle features che mi fa tornare sempre a Daphile alla fine. Wiim home app non ce l’ha, non so se sia disponibile su Bluos o su qualche altro player.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319238
Condividi su altri siti

Come ho già scritto, la penna usb con Daphile funziona perfettamente sul mac mini.

Però quando riavvio Daphile devo necessariamente tenere premuto il tasto Alt della tastiera del macmini e scegliere il boot dalla penna usb.

E' una piccola seccatura, volendo lasciare il macmini non collegato a tastiera mouse monitor.

Nel pc, ad esempio avevo definito una sequenza di boot e quindi se trovava la penna usb partiva dalla penna altrimenti dall'hd interno con il sistema Windows.

Chi ha dimestichezza con i Mac mi può dire se c'è qualcosa di simile con un Mac? CIoè se sia possibile stabilire un ordine di boot?

Io al momento non ho trovato nulla.

Grazie

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319429
Condividi su altri siti

3 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Come ho già scritto, la penna usb con Daphile funziona perfettamente sul mac mini.

Però quando riavvio Daphile devo necessariamente tenere premuto il tasto Alt della tastiera del macmini e scegliere il boot dalla penna usb.

E' una piccola seccatura, volendo lasciare il macmini non collegato a tastiera mouse monitor.

Nel pc, ad esempio avevo definito una sequenza di boot e quindi se trovava la penna usb partiva dalla penna altrimenti dall'hd interno con il sistema Windows.

Chi ha dimestichezza con i Mac mi può dire se c'è qualcosa di simile con un Mac? CIoè se sia possibile stabilire un ordine di boot?

Io al momento non ho trovato nulla.

Grazie

 

 

Support Apple:


“Modificare il disco di avvio per ogni avvio

Scegli menu Apple > Preferenze di Sistema, quindi fai clic su “Disco di Avvio”.

Se necessario, fai clic sul lucchetto , quindi digita un nome e una password di amministratore.

Fai clic sull'icona del disco che desideri utilizzare, quindi fai clic su Riavvia.

ATTENZIONE: quando selezioni un volume di avvio su una rete, assicurati che sia selezionato un volume di avvio e non un'immagine di installazione. Scegliendo un'immagine di installazione di rete, viene reinstallato il software di sistema e il contenuto del disco potrebbe essere inizializzato. Un'icona di volume di rete standard ha la forma di un globo con una cartella. Un'icona di installazione di rete ha la forma di un globo con una freccia verde che punta verso il basso.

 

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319615
Condividi su altri siti

@Bob Daphile è gratis ... gira su un nucchetttino che costa qualche decina di euro e con il plugin Material Skin ha una grafica da urlo ... secondo me il miglior streamer di sempre! Richiede un amico smanettone per essere configurato, ma poi arriva al top, con informazioni sugli artisti, album , testi ha tutto quello che ti dà Roon senza i suoi costi

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319639
Condividi su altri siti

1 hour ago, Ornito_1 said:

Support Apple:


“Modificare il disco di avvio per ogni avvio

Scegli menu Apple > Preferenze di Sistema, quindi fai clic su “Disco di Avvio”.

Se necessario, fai clic sul lucchetto , quindi digita un nome e una password di amministratore.

Fai clic sull'icona del disco che desideri utilizzare, quindi fai clic su Riavvia.

ATTENZIONE: quando selezioni un volume di avvio su una rete, assicurati che sia selezionato un volume di avvio e non un'immagine di installazione. Scegliendo un'immagine di installazione di rete, viene reinstallato il software di sistema e il contenuto del disco potrebbe essere inizializzato. Un'icona di volume di rete standard ha la forma di un globo con una cartella. Un'icona di installazione di rete ha la forma di un globo con una freccia verde che punta verso il basso.

Grazie. Ho provato, ma non vede la pendrive come possibile disco di avvio. Riproverò.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319671
Condividi su altri siti

32 minutes ago, PippoAngel said:

@Bob Daphile è gratis ... gira su un nucchetttino che costa qualche decina di euro e con il plugin Material Skin ha una grafica da urlo ... secondo me il miglior streamer di sempre! Richiede un amico smanettone per essere configurato, ma poi arriva al top, con informazioni sugli artisti, album , testi ha tutto quello che ti dà Roon senza i suoi costi

Daphile è veramente ben fatto e Material skin con MAI si avvicina molto a Roon e in alcuni aspetti offre anche di più. Se si prepara una pendrive con l’immagine e si avvia da usb non richiede neppure troppe attenzioni. L’unico punto debole che io al momento riscontro è la mancanza di supporto VST e un DSP affidato a C-3PO che ad oggi mi ha creato soltanto qualche problema e che se lo si volesse usare al pieno delle sue possibilità mi sembra ostico. Ovviamente per l’appassionato si musica che non abbia competenze ed esperienze informatiche.

Oggi c’è stato un aggiornamento si Material skin, ma non mi pare sia un miglioramento, anzi …

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/136/#findComment-1319674
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...