stefano_mbp Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Karlos aggiungo che il RME richiede, per riprodurre DSD/DoP, che il volume sia disabilitato, ovvero non devi usare la sezione pre del RME con tutto quello che gli sta intorno (tutto descritto nel manuale) … non è il dac ideale per il DSD
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @stefano_mbp grazie, quindi se ho capito bene, Daphile non mi limita l'ascolto del DSD? Una curiosità, sul dac RME che frequenza dovrei leggere mentre riproduco il file DSD? Grazie, leggerò l'articolo da te consigliato.
stefano_mbp Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 2 minuti fa, Karlos ha scritto: frequenza dovrei leggere mentre riproduco il file DSD Non ho idea … non lo dice il manuale? potrebbe essere 2.8 / 5.6 / 11.2 per rispettivamente DSD64 DSD128 DSD256 oppure più semplicemente DSD1/2/3 4 minuti fa, Karlos ha scritto: bene, Daphile non mi limita l'ascolto del DSD? Assolutamente no
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: @Karlos aggiungo che il RME richiede, per riprodurre DSD/DoP, che il volume sia disabilitato, ovvero non devi usare la sezione pre del RME con tutto quello che gli sta intorno (tutto descritto nel manuale) … non è il dac ideale per il DSD Non uso la sezione pre, intedi il volume sul frontale, la manopola? Quella è a 0 db.
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Non ho idea … non lo dice il manuale? potrebbe essere 2.8 / 5.6 / 11.2 per rispettivamente DSD64 DSD128 DSD256 oppure più semplicemente DSD1/2/3 Assolutamente no
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Con quest'ultima mi da 176,4 Mhz! Mi sembra di sentire meglio. Però non capisco...
stefano_mbp Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 21 minuti fa, Karlos ha scritto: Con quest'ultima mi da 176,4 Mhz! Mi sembra di sentire meglio. Però non capisco... devi leggere il manuale del RME, c’è un capitolo che spiega come impostarlo per riprodurre DSD
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Leggerò il manuale,l'avevo scaricato in italiano, devo cercarlo. Grazie
Bibolo78 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché utilizzo Daphile ormai da tre anni usando un semplice furto 920 della Fujitsu, vorrei migliorare la parte estetica e passare ad un macmini, diciamo che trovo degli i5 con 8 GB di RAM, secondo voi possono andare bene per un uso di Daphile senza problemi? Meglio puntare su altro?
Andy Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Va benissimo uso un macmini i7 del 2014 e gira perfettamente. A patto di non fare upsampling “spinto” ( sul mio massimo DSD64).
Bibolo78 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 1 ora fa, Andy ha scritto: Va benissimo uso un macmini i7 del 2014 e gira perfettamente. A patto di non fare upsampling “spinto” ( sul mio massimo DSD64). Di i7 non ne trovo, trovo tutti i5 per questo chiedevo, upsampling non l'ho mai fatto
Bibolo78 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre mi pare di capire che sia 2014, anche se gli altri che ho visto sono 2012 e sinceramente non sono in grado di capire le differenze tra le varie versioni. Mi chiedevo inoltre se valesse la pena puntare su questo ai soli fini estetici o magari "tapparsi il naso" ed andare su altro tipo hp elite desk o dell optiplex 3050sff magari scegliendo un i7, viene da se che il lato estetico è molto più appagante con il macmini
Andy Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Macmini molto bello esteticamente. L’occhio vuole la sua parte e se non vuoi prestazioni estreme va più che bene
Bibolo78 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre prestazioni estreme non direi, nel senso che già con il futro vado bene, tranne qualche minimo rallentamento a volte, ma forse dovuto a tutti i plugin che sono attivi e al fatto che avevo la scansione automatica della libreria, cosa di cui mi sono accorto e che ho eliminato. Di sicuro il futro non emette alcun rumore, c'ho messo dentro un hd da 4tb da 3.5 pollici, e si sente girare solo quello, lo utilizzo sia come server che come lettore, quindi credo che sia al limite delle sue possibilità adesso. unica cosa che mi lascia perplesso sul macmini è il non poter fare altrettanto nel senso che se voglio metterci un hd da 4tb da 2.5 che ho già, ci starebbe dentro solo come disco singolo a meno gdi non trovare qualche soluzione alternativa che al momento ignoro, per cui dovrei ripiegare sul macmini più disco esterno o al limite uan dosking station che porti dentro il disco da 4tb...
Bibolo78 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre teoricamente avrei queste due possibilità: i5 late 2014 8gb ram 256gb ssd: 70€ i7 late 2012 8gb ram 1tb hdd: 90€ secondo voi su quale dei due conviene puntare?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora