stefano_mbp Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 1 minuto fa, fiorinis ha scritto: e pc per lo streaming verso il DAC I pc sono 2 per lo streaming verso il dac uso il raspberry su cui gira Ropieee XL. La musica in locale è su hdd collegato in usb al Nuc8i3 su cui gira MinimServer. ... tutto alimentato con alimentatori “di serie” ... 1
franz159 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 16 ore fa, stefano_mbp ha scritto: ho configurato il plugin C-3PO (*) per fare upsampling a DSD128 (**) dei soli file PCM Potresti spiegare meglio questa parte? Io ho provato ad installare C-3PO su rpi4, ma non ha mai funzionato...o almeno io non sono riuscito a farlo funzionare...
bibo01 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 17 ore fa, stefano_mbp ha scritto: adesso sto “giocherellando” con i modulatori DSD (sdm e clans) di C-3PO ma una piccola guida sarebbe utile ... a trovarla ... In realtà, SoX, e di conseguenza C-3PO/DSD, è ancora in divenire. Comunque, esiste un lungo thread su NH: https://www.nexthardware.com/forum/pc-top-software/89323-dsd-lms-con-sox.html
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @bibo01 grazie ... mostruosamente lungo .... con calma lo leggo ...
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @franz159 Io ho installato i plugin DSDPlayer, C-3PO e Daphile Ho configurato Daphile per uscire in DoP e di conseguenza ho anche configurato Squeezelite/Ropieee XL per lavorare in DoP perché da quanto ho capito Squeezelite può lavorare solo in DoP (Squeezelite-R2 invece lavorerebbe in DSD nativo) Poi ho configurato, in Advanced, C-3PO per escludere in ingresso DSD e DSF Infine ho configurato C-3PO per il player con queste impostazioni e tutto funziona a meraviglia!
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 30 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: perché da quanto ho capito Squeezelite può lavorare solo in DoP No, anche squeezelite lavora con dsd nativo
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli ... allora qualcosa mi sfugge perché se non faccio così non suona nulla ... ho appena riprovato per timore di aver sbagliato qualcosa ma devo confermare ... a meno che non sia un problema di Ropieee
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @stefano_mbp Non so com é la schermata di configurazione di squeezelite in roopie, se ha qualcosa a che fare con DSD nativo... Ma nel fail di configurazione di squeezelite devi avere qualcosa del genere: -W -D :u32be GentooPlayerRpi ~ # squeezelite -? Squeezelite v1.9.8-1344, Copyright 2012-2015 Adrian Smith, 2015-2021 Ralph Irving. See -t for license terms Usage: squeezelite [options] -s <server>[:<port>] Connect to specified server, otherwise uses autodiscovery to find server -o <output device> Specify output device, default "default", - = output to stdout -l List output devices -a <b>:<p>:<f>:<m> Specify ALSA params to open output device, b = buffer time in ms or size in bytes, p = period count or size in bytes, f sample format (16|24|24_3|32), m = use mmap (0|1) -a <f> Specify sample format (16|24|32) of output file when using -o - to output samples to stdout (interleaved little endian only) -b <stream>:<output> Specify internal Stream and Output buffer sizes in Kbytes -c <codec1>,<codec2> Restrict codecs to those specified, otherwise load all available codecs; known codecs: flac,pcm,mp3,ogg,dsd (mad,mpg for specific mp3 codec) Codecs reported to LMS in order listed, allowing codec priority refinement. -C <timeout> Close output device when idle after timeout seconds, default is to keep it open while player is 'on' -d <log>=<level> Set logging level, logs: all|slimproto|stream|decode|output, level: info|debug|sdebug -e <codec1>,<codec2> Explicitly exclude native support of one or more codecs; known codecs: flac,pcm,mp3,ogg,dsd (mad,mpg for specific mp3 codec) -f <logfile> Write debug to logfile -m <mac addr> Set mac address, format: ab:cd:ef:12:34:56 -M <modelname> Set the squeezelite player model name sent to the server (default: SqueezeLite) -n <name> Set the player name -N <filename> Store player name in filename to allow server defined name changes to be shared between servers (not supported with -n) -W Read wave and aiff format from header, ignore server parameters -p <priority> Set real time priority of output thread (1-99) -P <filename> Store the process id (PID) in filename -r <rates>[:<delay>] Sample rates supported, allows output to be off when squeezelite is started; rates = <maxrate>|<minrate>-<maxrate>|<rate1>,<rate2>,<rate3>; delay = optional delay switching rates in ms -R -u [params] Resample, params = <recipe>:<flags>:<attenuation>:<precision>:<passband_end>:<stopband_start>:<phase_response>, recipe = (v|h|m|l|q)(L|I|M)(s) [E|X], E = exception - resample only if native rate not supported, X = async - resample to max rate for device, otherwise to max sync rate flags = num in hex, attenuation = attenuation in dB to apply (default is -1db if not explicitly set), precision = number of bits precision (NB. HQ = 20. VHQ = 28), passband_end = number in percent (0dB pt. bandwidth to preserve. nyquist = 100%), stopband_start = number in percent (Aliasing/imaging control. > passband_end), phase_response = 0-100 (0 = minimum / 50 = linear / 100 = maximum) -D [delay][:format] Output device supports DSD, delay = optional delay switching between PCM and DSD in ms format = dop (default if not specified), u8, u16le, u16be, u32le or u32be. -O <mixer device> Specify mixer device, defaults to 'output device' -L List volume controls for output device -U <control> Unmute ALSA control and set to full volume (not supported with -V) -V <control> Use ALSA control for volume adjustment, otherwise use software volume adjustment -X Use linear volume adjustments instead of in terms of dB (only for hardware volume control) -z Daemonize -Z <rate> Report rate to server in helo as the maximum sample rate we can support -t License terms -? Display this help text Build options: LINUX ALSA EVENTFD RESAMPLE NO_FAAD DSD
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli grazie Filippo, faccio qualche approfondimento
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @stefano_mbp in roopie riesci ad entrare via ssh? se si dai il comando squeezelite -? e vedi l'ultima riga Build options se é presente DSD, se lo é cerca il file di configurazione di squeezelite find / -name squeezelite e lo editi aggiungendo a quello giá presente quei parametri di sopra....riavvia squeezelitesystemctl restart squeezelite o sudo systemctl restart squeezelite chiaramente non é detto che sia u32be....potrebbe essere anche altro -D [delay][:format] Output device supports DSD, delay = optional delay switching between PCM and DSD in ms format = dop (default if not specified), u8, u16le, u16be, u32le or u32be. lo puoi controllare con alsacap GentooPlayerRpi ~ # alsacap *** Scanning for playback devices *** Card 0, ID `D90', name `D90' Device 0, ID `USB Audio', name `USB Audio', 1 subdevices (1 available) 2 channels, sampling rate 44100..768000 Hz Sample formats: S32_LE, SPECIAL, DSD_U32_BE Buffer size range from 16 to 131072 Period size range from 8 to 65536 Subdevice 0, name `subdevice #0' nel mio caso é u32be se non hai alsacap vai a tentativi....e lo trovi
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli ho provato via ssh ma non riconosce il comando squeezelite -?
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @stefano_mbp come utente normale o come root? forse é sudo squeezelite -? ma sarebbe meglio se diventi rootsu password di root
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @stefano_mbp come si entra via ssh in roopie? che faccio una prova io e ti dico....
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli installi RoPieee, fai l’aggiornamento a RoPieee XL dalla sua pagina web (indirizzo-ip del rpi) ti ricolleghi alla pagina web e abiliti ssh nel tab Advanced user root password ropieee
antonellocaroli Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @stefano_mbp ok..mi é cresciuta un po la barba.... comunque funziona.... devi editare il file /opt/RoPieee/squeezelite/run.sh purtroppo non c'é nano...quindi devi usare vi vi /opt/RoPieee/squeezelite/run.sh lo modifichi cosi oppure cosi la w che vedi é grande W vi non é semplicissimo da usarehttp://www.science.unitn.it/~fiorella/guidelinux/ildp/guide/node79.html ti posizioni con il cursore dove devi fare la modifica premi "a" inserisci il testo premi "esc" digiti ":w" e poi ":q" se hai difficoltá con vi puoi installare nano con pacman -S nano riavvia.....
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli ... grazie Filippo, più tardi provo e poi ti dico.
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @antonellocaroli ... un dubbio, anzi un paio ... a) con la modifica che mi hai suggerito che accade se uso un dac che fa solo DoP? b) immagino che questa modifica vada riapplicata dopo un aggiornamento
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora