Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp

a) se hai un dac che non supporta dsd nativo, quella modifica non va bene, devi lasciare solo -D

ma in questo caso basta che modifichi nell'interfaccia di ropie  dsd over pcm e ti cambia il file....
b) non credo che un aggiornamento cambi quel file

chiaramente puoi aggiungere anche altre opzioni come il buffer in modo che squeezelite carichi i file in ram 

tipo -b 262144:262144   

in kilobyte quindi sono circa 262Mb x2 buffer 524MB di ram occupata per esempio....

Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Io ho installato i plugin DSDPlayer, C-3PO e Daphile

Ho configurato Daphile per uscire in DoP e di conseguenza ho anche configurato Squeezelite/Ropieee XL per lavorare in DoP perché da quanto ho capito Squeezelite può lavorare solo in DoP (Squeezelite-R2 invece lavorerebbe in DSD nativo)

...ti rispondo nel thread su Gentooplayer, perchè io sto provando con quello.... grazie per intanto!

Inviato
Il 22/4/2021 at 09:18, antonellocaroli ha scritto:

se hai difficoltá con vi puoi installare nano con pacman -S nano

riavvia.....

.... ho installato nano, decisamente più “accessibile” ...

ho fatto la modifica e ... funziona ! 
Ora ascolto un po’ e poi applico la modifica anche al secondo rpi4.

ancora grazie Filippo

Inviato
Il 22/4/2021 at 10:12, antonellocaroli ha scritto:

puoi aggiungere anche altre opzioni come il buffer in modo che squeezelite carichi i file in ram 

tipo -b 262144:262144

... ieri sera ho applicato anche questa modifica agli endpoint ... ora con C-3PO riesco ad arrivare a DSD512 senza nessuna interruzione ... definirei questo risultato ... incredibile !!!

... il dac Khadas Tone Board non ha mai suonato così bene !

antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp😉

in base alla ram che hai sull endpoint, quei valori li puoi anche aumentare tipo
524288:524288  o anche di piú....

avrai solo un piccolo ritardo al play della prima traccia...dipende dalla potenza della cpu, una per elaborare la conversione e l' altra per riempire il buffer, la prima é quella che incide di piú.

 

considera che un file di circa 7,5 min convertito in dsd512 raggiunge dimensioni notevoli 2,5GB circa

Lo puoi sperimentare da linea di comando

 

sox fileimput.flac fileout.dsf gain -h rate -v -L -t -a -b 90.7 22579200 sdm -f sdm-8

 

 

questo é il tempo impiegato da un i7-2600K overcloccato, per eseguire quella conversione senza abilitare il multithreaded di sox

time sox 01.flac 01.dsf gain -h rate -v -L -t -a -b 90.7 22579200 sdm -f sdm-8

real	7m49,851s
user	7m44,129s
sys	0m4,415s

 

questo con il multithreaded

time sox --buffer 32768 --multi-threaded 01.flac 01.dsf gain -h rate -v -L -t -a -b 90.7 22579200 sdm -f sdm-8

real	5m42,005s

 

sox --i 01.dsf 

Input File     : '01.dsf'
Channels       : 2
Sample Rate    : 2.25792e+07
Precision      : 1-bit
Duration       : 00:07:34.27 = 10256977920 samples ~ 34070 CDDA sectors
File Size      : 2.56G
Bit Rate       : 45.2M
Sample Encoding: 1-bit Direct Stream Digital


 

sox --i 01.flac 

Input File     : '01.flac'
Channels       : 2
Sample Rate    : 44100
Precision      : 16-bit
Duration       : 00:07:34.27 = 20033160 samples = 34070 CDDA sectors
File Size      : 48.7M
Bit Rate       : 858k
Sample Encoding: 16-bit FLAC

 

Inviato

@antonellocaroli ... grazie, più tardi provo.

Intanto ti posso dire che nella mia catena (Nuc10i3/Daphile e raspberry pi4 4gb) ho provato ad attivare il multithreading di Sox e ho avuto la sensazione di un suono più esile e ... metallico mentre senza il suono risulta decisamente più corposo e estremamente dettagliato.

.

I cambiamenti che mi hanno più colpito sono:

  • le voci molto più presenti, rifinite e naturali (la voce calda e morbida di Leontyne Price nella Carmen diretta da Karajan è emozionante)
  • il dettaglio degli strumenti è ... incredibile, ad esempio le mazze sui timpani sono di una nitidezza mia sentita prima e i passaggi di pizzicato sono strepitosi
  • i transienti sono ora molto più decisi e veloci
  • la gamma bassa è diventata molto più controllata e nello stesso tempo ... bold, piena.

.... insomma, non mi aspettavo da Daphile/C-3PO tanto impatto

 

Inviato

buongiorno , a me uno dei 2 client che ho non vede più il dac( e30) 

ho provato un po' di manovre ma niente da fare.

questo però è successo dopo che avevo usato il client con Windows nativo per provare come andasse quindi ho scaricato i driver dell'e30 ...unica cosa che potrebbe avere a che fare con il mancato collegamento a Daphile.

è pur vero che non dovrebbero esserci legami visti i sistemi operativi differenti.

naturalmente ho provato l'e30 con l'altro client e funziona

Inviato

@powerpeppe prova a ripristinare le preferenze del player ... giusto un’idea ...

 

25A97D47-DF32-400A-AE7D-1560200F19E3.jpeg

Inviato
22 minuti fa, maxpalat ha scritto:

Ah la Carmen...

... se fossi nato 30 anni prima, almeno, forse avrei fatto qualche pazzia ... 😉

Inviato
50 minuti fa, antonellocaroli ha scritto:

524288:524288

.... parafrasando, con rispetto, il Sommo Poeta, più la curiosità poté ....

provato, ma “non gli sta dietro”, cioè ci sono continue interruzioni, quindi sono tornato ai valori precedenti ...

Inviato

Sto provando anch'io il plug-in C-3PO io usando 2 computer con Daphile in cui uno fa da server e l'altro da player.

Chiaramente i plug-in sono selezionabili solo sul player.

Ho selezionato chiaramente da sempre il decoding e il resampler da far fare al server.

Su DAC ho correttamente la sicurezza che arrivi un file DSD 

Ma quel che volevo sapere è se mio caso è il server che fa tutto.

Su entrambi i Daphile vedo cosa sto ascoltando come sono in origine.

Se facesse tutto il lavoro il server non dovrei vedere sul player il file come dsd?

Comunque tutto funziona perfettamente, sto cercando di capire se c'è un miglioramento.

 

 

Inviato
5 minuti fa, terlino ha scritto:

Chiaramente i plug-in sono selezionabili solo sul player

I plugin sono quelli del server ... il lavoro di C-3PO è proprio quello di portare l’attività di upsampling sul server anziché sul client.

Se dal server vai a guardare,  nel tab dei player selezionando C-3PO, l’ultimo comando di C-3PO vedrai tutti parametri con cui è stato eseguito appunto l’ultimo comando

B21E39C2-2AF9-48D1-BDF1-435E6E1524F8.jpeg

Inviato
15 minuti fa, terlino ha scritto:

Chiaramente i plug-in sono selezionabili solo sul player

.... per dire in altro modo ... i plugin del server sono selezionabili e configurabili per un certo client, in questo modo il server può elaborare in modo diverso la riproduzione per differenti client

Inviato
19 minuti fa, terlino ha scritto:

Se facesse tutto il lavoro il server non dovrei vedere sul player il file come dsd

Non so risponderti perché io uso Squeezelite come client che non mi fa vedere nulla ... comunque ti confermo che il lavoro “pesante” viene fatto dal server

Dovresti vedere delle differenze nel carico di lavoro (pulsante Info) tra server e client.

... questo è il mio server

C4B3BBA7-A6A8-4BE6-A63D-BC03BB80D14C.jpeg

Inviato

In effetti lavorava il server

Comunque disinstallato, non mi piaceva, preferisco inviali al DAC così come sono nativi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...